lamberto andreotti

CARLA VANNI MEMORIES: IL FIGLIO GAY DI GIULIO ANDREOTTI – IL “DIARIO INCOMPLETO” DELLA GIORNALISTA CHE, PER 50 ANNI, È STATA UNO DEI MOTORI DELLA MODA E DELL’EDITORIA ITALIANA, RACCHIUDE UNA CHICCA FANTASTICA: ESTATE 2008, CARLA FENDI ATTOVAGLIA LAMBERTO ANDREOTTI CON I GENITORI GIULIO E LIVIA: “LAMBERTO AVEVA POSTO UNA CONDIZIONE IMPRESCINDIBILE: SAREBBE VENUTO COL SUO COMPAGNO, MA BISOGNAVA CHE SUA MADRE NON SOSPETTASSE NULLA DEL LEGAME CHE C’ERA FRA LORO'' - ''ALTRA DIFFICOLTÀ: ERA APPENA USCITO ‘’IL DIVO’’ DI PAOLO SORRENTINO…”

Carla Vanni

“Diario Incompleto (di giornalismo e moda)”

L'autobiografia, dichiaratamente incompleta, di chi, per oltre cinquant'anni, è stata l'anima dello "Stile Grazia". Moda italiana ed editoria, un connubio che ha a che fare con un luogo, Milano, e con un periodo irripetibile di sperimentazione e di creatività. 

 

Giornalista per caso, entrata nel 1958 nella redazione di "Grazia", il settimanale di cui diventerà direttore e anima indiscussa per cinquant'anni, Carla Vanni racconta dall'interno il mondo dei giornali, la nascita del Made in Italy e l'ascesa dei grandi stilisti che sono diventati suoi amici: Armani, Krizia, Versace, Dolce & Gabbana, Ferré, i Missoni, le Fendi... 

 

Lo "stile Grazia", il clima culturale milanese, le sfilate e il mondo della carta stampata dagli anni Sessanta a oggi sono intrecciati a momenti più personali e privati. Nessun ordine cronologico, perché "noi siamo ciò che ricordiamo di essere stati". 

 

carla vanni eric clapton

Un racconto, un'autobiografia dichiaratamente "incompleta", in cui emergono le immagini del bosco dove si rifugiava con gli amici - da Camilla Cederna a Mariuccia Mandelli -, delle notti d'estate a Pantelleria a guardare le stelle con Giorgio Armani, delle tavolate colorate e ricche di idee e buon cibo con Rosita e Tai Missoni, delle serate all'ombra della maga Circe con Carla Fendi e il gruppo di Sabaudia. E poi i corridoi, amati e anche no, della Mondadori, e i ritratti di personaggi come Karl Lagerfeld, Antonio Tabucchi, Riccardo Muti, Marcello Mastroianni, Monica Vitti e molti altri.

 

lamberto andreotti carla fendi

Capitolo estratto dal libro di Carla Vanni, “Diario Incompleto (di giornalismo e moda)” - Rizzoli

 

Tra cultura, politica e sfumature pastello. A Carla Fendi e alle estati con lei sono legati alcuni dei ricordi più intensi. Era la Sabaudia delle dune e di Alberto Moravia e Pier Paolo Pasolini, in vacanza nella loro casa deliziosa pieds dans l’eau che in seguito Carla avrebbe tentato inutil-mente di comprare, atmosfere che ho ritrovato in Caro Pier Paolo di Dacia Maraini.

 

Ma l’episodio più divertente riguarda un ospite molto speciale. Carla era amica di Lamberto Andreotti,  figlio di Giulio, grande manager farmaceutico a New York, e una sera – era l’estate del 2008 – le venne l’idea di invitare il padre a cena con sua moglie Livia e con la figlia Serena, che lavorava alla Treccani. Ma chi metti a tavola accanto ad Andreotti? E come conduci la conversazione?

giulio andreotti con i figli marilena e lamberto

 

La vigilia ci fu una specie di consiglio di guerra, al quale io e mio marito partecipammo, con Carla e Candido, preoccupatissimo dall’aspetto formale e diplomatico della faccenda. Lamberto aveva posto una condizione imprescindibile: sarebbe venuto col suo compagno, ma bisognava che sua madre non sospettasse nulla del legame che c’era fra loro. 

GIULIO ANDREOTTI CON LA MOGLIE LIVIA DANESE E I FIGLI SERENA STEFANO LAMBERTO E MARILENA

 

Altra difficoltà: era appena uscito Il divo di Paolo Sorrentino, ma era meglio dimenticarsene e non fare domande. Alla  ne decidemmo di non angosciarci troppo: dopotutto Andreotti era un uomo di mondo e ne aveva viste tante.

 

Quella sera c’erano, tra gli altri, Quirino Conti, Orlando Gentili, Piero Tosi, Franco Savorelli, una principessa romana e Gigi Giuliani che la mattina aveva comprato al mercato un pesce enorme, piatto forte del menu che comprendeva rolls alla menta per l’aperitivo e pesche al forno col gelato: il tutto servito su strabilianti ceramiche Perrochon rosa spento e acquamarina.

Lamberto Andreotti

 

 

 

 

Fu Andreotti, alla  fine – persona spiritosa, come si sapeva – a nominare il  film di Sorrentino. E si capì che l’aveva proprio detestato.

il divopaolo sorrentino 6

maria luisa agnese carla fendi carla vanni a marrakechcarla vanni leah rabin leonardo mondadorimapi, Fleur Jaeggy , lucia, anna vanner carla vannicarla vanni franco ferraro a cuzcocarla vanni a parigiCarla Vannilaura dubini rita airaghi riccardo muti gianfranco ferre beppe modenese carla vanniCarla VanniMARIA TERESA MASTROMARINO CARLA FENDI GIANNI LETTA MADDALENA LETTA CARLA VANNI CANDIDO SPERONI diana vreeland karl lagerfeldcarla vanni giorgio armani in redazionecarla vanni karl lagerfeldkicca menoni carla vanniCarla Vannicarla vanni in redazionegiorgio armani carla vanni foto di gruppo a pantelleria

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…