caso orlandi film di faenza

LA VERITÀ SU EMANUELA ORLANDI? STA IN CIELO - LA POLITICA DEGLI AFFARI, LO IOR DI MARCINKUS, LA BANDA DELLA MAGLIANA, DE PEDIS E CARMINATI: IL FILM DI FAENZA SULLA RAGAZZA SCOMPARSA APRE UNA BOTOLA SUL SISTEMA FOGNARIO ITALICO DEL POTERE - “NUZZI: LA VERITÀ È APPENA OLTRE LE MURA LEONINE”

EMANUELA ORLANDIEMANUELA ORLANDI

Testo di Gianluigi Nuzzi per “Gq Italia - www.gqitalia.it”

 

 

Millantatori, mitomani, truffatori di varia caratura, approfittatori e depistatori. Ancora: spioni veri o presunti, ambigui cappellani carcerari, maniaci sessuali, mercanti di corpi per pedofili sino ai peggiori di tutti, gli assassini.

 

CASO ORLANDI - FILM LA VERITA' STA IN CIELOCASO ORLANDI - FILM LA VERITA' STA IN CIELO

La storia di Emanuela Orlandi, figlia di un commesso del Vaticano e sparita a 15 anni il 22 giugno 1983, è un carosello atroce e nauseabondo di figure e figuranti, dove anche la più semplice comparsa provoca disgusto. Una squallida storia che dagli scantinati del potere tra Italia e Vaticano sale su, inghiottisce una bella ragazza qualunque e cerca poi maldestramente di inabissarsi tra miasmi insopportabili. Una storia che – peggio – ha partorito silenzi e ricatti, sollevato un vortice di fumo, una nube tossica tale da buttare la verità sulla fine di Emanuela nel pozzo nero degli omissis del nostro Paese.

 

Dov’è Emanuela? È stata uccisa? Da chi? Perché? È da questo monolite nero privo di speranze che parte il regista Roberto Faenza con La verità sta in cielo, film di verità e pugni nello stomaco dal 6 ottobre al cinema. Faenza sceglie questo dramma per spingerci dietro le quinte di quegli anni, ripetendo ancora una volta a chi, sordo, fa finta di non capire che la scomparsa della Orlandi è la sottile cerniera criminale tra mondi diversi, apparentemente lontani, ma uguali.

 

CASO ORLANDI - FILM LA VERITA' STA IN CIELOCASO ORLANDI - FILM LA VERITA' STA IN CIELO

C’è la politica degli accordi e degli affari con la corrente andreottiana, i fratelli Vitalone a Roma, i giudici e i periti corrotti del porto delle nebbie della procura, i banchieri privi di scrupoli come Roberto Calvi, faccendieri alla Flavio Carboni e poi quel soccorso nero dei ragazzi killer della banda della Magliana. Testaccini in testa, ingigantiti dal traffico di cocaina e dal racket spietato, pur di assicurarsi ogni copertura sono sempre a disposizione, pronti a liquidare ogni problema del “mondo di sopra”, loro che vivendo nelle tenebre dello spaccio, dell’usura e della morte hanno meno da perdere degli amici insospettabili e potenti che in chiaro parlano di pace, uguaglianza, diritti, progresso.

 

CARMINATI ARRESTO 3CARMINATI ARRESTO 3

Faenza va oltre e trova in Massimo Carminati, il boss di Mafia Capitale, l’uomo che collega quei mondi terrificanti di ieri al crimine di oggi nella terra grigia di mezzo, dell’interesse, dove il bene degli altri è il proprio e sfumano contorni, distinzioni, distanze. Sono passati oltre trent’anni, certi sistemi mutano eppure sembrano sempre lì.

 

Ma che c’entra la povera Emanuela con questa gente? Sparisce proprio da questo mondo, perché sebbene né lo frequenti né lo conosca ne diventa con ogni probabilità vittima. In termini certo non giudiziari o penali – prove non ce ne sono e sulla ragazza la procura di Roma ha messo una pietra tombale di recente – ma sociali sì. Mille indizi ci portano lì.

CASO ORLANDI - FILM LA VERITA' STA IN CIELO -SCAMARCIOCASO ORLANDI - FILM LA VERITA' STA IN CIELO -SCAMARCIO

 

Primo tra tutti il ritrovamento della tomba di “Renatino” De Pedis, presunto cassiere della banda della Magliana assassinato da incensurato. È stato tumulato proprio sotto la cripta della basilica di Sant’Apollinare a Roma, frequentata da Emanuela per andare all’attigua scuola di musica dove imparava a suonare il flauto traverso. De Pedis era amico di don Pietro Vergari, rettore della basilica, conosciuto quando era cappellano in carcere.

 

Allora perché il corpo di De Pedis riposa tra santi e cardinali? Il film lo svela nell’intreccio perverso del malaffare che si declina in ogni branca del potere, utilizza la banda della Magliana di De Pedis e sfrutta amicizie anche dentro un Vaticano, all’epoca, terra di denari facili e mafiosi, con Paul Casimir Marcinkus al vertice dello Ior.

 

EMANUELA ORLANDI EMANUELA ORLANDI

Faenza affida l’interpretazione del giovane boss a Riccardo Scamarcio, che qui diventa ruvido, furbo, strafottente delinquente, imbottito di denaro facile, a servizio del potente di turno. Una mano lava l’altra e insieme uccidono più facilmente. De Pedis divide scorribande, avventure, vita (e quindi film) con l’amante Sabrina Minardi, che troviamo interpretata qui da un’intuitiva Greta Scarano, che insieme a Valentina Lodovini e Maya Sansa completano il cast. E sarà proprio la Minardi ad aprire una nuova stagione delle indagini, svelando retroscena spesso più presunti che reali.

EMANUELA ORLANDI EMANUELA ORLANDI

 

Il film attinge dal vero e lo sbatte su pellicola, prendendo ritmo con sapienza, unendo in continuità l’Italia dell’epoca a quella di oggi con i sopravvissuti di ieri che ancora oggi sono nella terra di mezzo, nella terra di sotto, passatoia tra verità e ipocrisia, a iniziare dal figlioccio di De Pedis, quel Carminati appena riemerso con Mafia Capitale. 

 

DE PEDISDE PEDIS

Tragedie come questa aprono una botola sul sistema fognario italico del potere, che la nostra ipocrisia ci impedisce di conoscere e che il film descrive senza indugi. Una ragnatela sotterranea del male che ha dissanguato di speranze i familiari di Emanuela, e di giustizia noi italiani. Parti da una scomparsa e ti accorgi che non è una sola ma sono almeno altre due, tre, quattro; ti accorgi che, ancora oggi, sulla Orlandi c’è chi coltiva interessi. Non solo a evitare che la verità si sappia, ma anche che le indagini vadano avanti: per esercitare pressioni, ricatti e chissà cos’altro ancora.

 

Tuttavia non credo che Emanuela Orlandi sia finita al centro di orge di intoccabili − cardinali compresi − che non potevano permettersi di lasciarla in vita. Non credo, cioè, che il blocco di potere raccontato nel film abbia partecipato all’omicidio ma che questo, più probabilmente, sia frutto di una situazione degenerata in un luogo sacro, sfuggita di mano a chi, magari, voleva abusare della ragazza.

 

Pietro Orlandi Pietro Orlandi

Un dramma che si consuma − è un’ipotesi con molti indizi significativi a sostegno − proprio tra le mura della basilica, dei suoi anfratti, alcuni nemmeno censiti al catasto. Pochi sanno che un altro ragazzo che frequentava la stessa scuola di musica di Emanuela finì vittima di violenze sessuali da parte di un insegnante della scuola. Professore davvero dal raro cinismo.

 

Proprio a lui si era rivolto il padre chiedendo attenzione per l’adolescente ancora traumatizzato dall’aver visto morire sotto i suoi occhi la fidanzatina, falciata e uccisa da un’auto pirata nel cuore di Roma. Il maestro colse la richiesta d’attenzione a modo suo, e ne abusò.

 

EMANUELA ORLANDIEMANUELA ORLANDI

Cosa accadeva in quella scuola? L’impresa di pulizie della Magliana può essere poi intervenuta per rendere linda la scena del crimine, guadagnando crediti e innestando il frullatore dei ricatti.

 

Ma oggi chi sa la verità? La verità sta in cielo è il titolo del film che vale come risposta, parafrasando quanto papa Francesco, pochi giorni dopo la sua elezione nel 2013, sussurrò a Pietro Orlandi. In realtà, la verità è appena oltre le mura leonine, come clamorosamente fa capire proprio il film nella scena finale. Che merita la riapertura dell’inchiesta.

Roberto Faenza Roberto Faenza gianluigi nuzzigianluigi nuzziCASO ORLANDI - FILM LA VERITA' STA IN CIELOCASO ORLANDI - FILM LA VERITA' STA IN CIELO

Ultimi Dagoreport

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO