cairo gazzetta

“LA RISPOSTA DI CAIRO E’ STATA SCOMPOSTA” – IL CDR DELLA ‘GAZZETTA’: "E’ FUORVIANTE ACCUSARCI DI VOLER LAVORARE LA DOMENICA PER GUADAGNARE DI PIÙ. NASCONDERSI DIETRO AL CONTRATTO PER ATTACCARE ALTRE VOCI DELLA RETRIBUZIONE È IRRISPETTOSO" - OGGI ALTRO INCONTRO CON L'AZIENDA, MA LA TENSIONE RESTA ALTA…

https://m.dagospia.com/i-giornalisti-della-gazzetta-dello-sport-salgono-sul-ring-contro-il-loro-editore-cairo-il-motivo-233785

 

 

https://m.dagospia.com/cairo-replica-al-cdr-della-gazzetta-grave-e-incomprensibile-la-difesa-del-privilegio-di-233860

 

 

LETTERA DEL CDR DELLA GAZZETTA

 

Cari lettori,

cairo gazzetta

come avrete probabilmente notato nei giorni scorsi la vostra Gazzetta vive un momento di acceso confronto interno, solo in parte dovuto all'emergenza coronavirus. La redazione aveva emesso un comunicato in cui offriva disponibilità a un piano di sacrifici economici chiedendo solo che fosse commisurato alla situazione generale dell'azienda (che ha distribuito 31 milioni di dividendi nel 2019 e aveva ipotizzato di distribuirne 15 nel 2020, salvo poi cambiare idea anche dopo aver registrato il nostro stupore) e auspicando un programma di sviluppo ormai indifferibile. La risposta dell'editore è stata decisamente scomposta.

 

Evitando di alimentare polemiche sterili e stridenti con il tragico momento attuale del nostro Paese e del mondo intero, rigettiamo però in modo deciso ogni accusa più o meno velata nei confronti della redazione.

 

cairo monti

La Gazzetta è un giornale sportivo e in quanto tale ha peculiarità evidenti anche ai bambini che per fortuna continuano a leggerci e magari imparano a farlo sulle nostre pagine: è assolutamente fuorviante accusarci di voler lavorare la domenica per guadagnare di più e non per la necessità di raccontare gli avvenimenti sportivi o di proporre altri servizi che soddisfino le esigenze dei lettori. Nascondersi dietro al contratto per attaccare altre voci della retribuzione non è solo irrispettoso della dialettica sindacale ma soprattutto della professionalità di una redazione che da sempre ha deciso di andare oltre lo stesso contratto, che se fosse seguito alla lettera da noi complicherebbe pesantemente la regolare uscita in edicola del giornale e il costante aggiornamento del sito.

urbano cairo foto mezzelani gmt5

 

La redazione ha sempre sottolineato che in un periodo di gravissima crisi sono ammissibili tagli di natura economica (e infatti ne abbiamo accettati alcuni particolarmente onerosi) a patto che non incidano sulla qualità del prodotto. Di cifre ha parlato l'editore chiedendo alla redazione un milione e centomila euro in poche settimane. Noi avevamo sollevato argomenti di ripartenza progressiva e avevamo chiesto progetti di sviluppo, parametrando i sacrifici economici alla situazione dell'azienda, assolutamente florida al di là della grave contingenza. L'editore invece ci ha manifestato l'intenzione di accedere alla Cassa Covid, uno strumento di legge nato per le situazioni di estrema emergenza, per le aziende che non possono più pagare gli stipendi ai loro dipendenti.

 

Chiarito tutto questo, la trattativa per quanto ci riguarda torna a svolgersi nelle opportune sedi.

 

Ci preme, però, far sapere a voi lettori che la redazione aveva chiesto degli sforzi legati alla situazione contingente come aumentare i contenuti sul sito, diffondere gratuitamente la versione digitale del giornale, aprire l'area Premium del sito più tante altre iniziative che sono state tutte respinte dall'azienda.

 

urbano cairo foto mezzelani gmt4

Ci preme raccontarvi la nostra preoccupazione per il futuro della Gazzetta. Un futuro che noi vorremmo in linea con la storia gloriosa di questo giornale, ma che temiamo possa essere negativamente condizionato da progetti che restano fumosi. Non abbiamo ricevuto risposta alla richiesta di un piano aziendale per l'attuale periodo di crisi e per la ripartenza.

 

Siamo preoccupati in prospettiva di vedere indebolita la nostra indipendenza, baluardo fondamentale per offrire un'informazione credibile nel solco della tradizione della Gazzetta.

 

Questi sono i grandi temi - che coinvolgono anche la direzione, responsabile dei contenuti di giornale e sito - su cui da tempo ci interroghiamo e sollecitiamo invano l'azienda. Le risposte finora si sono limitate a proposte di tagli, dopo trattativa sindacale o in via unilaterale. Ribadendo lo stato di agitazione e non escludendo alcuna forma di protesta, ci auguriamo che il dialogo con l'azienda possa riprendere su basi diverse e in un clima di reciproca fiducia e ritrovata serenità.

urbano cairo foto mezzelani gmt1

 

urbano cairo foto mezzelani gmt3urbano cairo foto mezzelani gmt2

Il comitato di redazione della Gazzetta dello Sport

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…