IL CENTROSINISTRA FA IL PIENO E CONQUISTA TUTTE LE CITTÀ: 16 A 0

Il Velino

IL CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "Tutti i capoluoghi al centrosinistra". Editoriale di Massimo Franco: "Le scorciatoie da evitare". In un box: "Pragmatismo: la linea di attesa della Chiesa". "Così è terminato il ventennio degli ex missini". "Il Carroccio che non sente più la sua ‘terra'". Al centro: "Ora si accelera sulle semplificazioni. Per le imprese autorizzazioni più facili". In basso: "Dalla grazia alla droga Mesina torna in cella".

LA REPUBBLICA - In apertura: "Tutte le città alla sinistra: 16 a 0". Editoriale di Massimo Giannini: "La frana del Cavaliere". Al centro: "L'ira di Berlusconi: troppi errori ora dobbiamo cambiare il partito". In un box, l'analisi di Gad Lerner: "Il naufragio di Maroni". In basso: "Si uccide davanti al sindaco per un permesso negato". Sempre in basso: "Vi spiego perché il Datavate è il grande scandalo Usa". E ancora: "Riarrestato Mesina trafficava droga dopo la grazia".

LA STAMPA - In apertura: "Il centrosinistra fa il pieno". Editoriale di Elisabetta Gualmini: "La normalità del voto come negli Usa". Al centro: "La talpa in fuga, Obama: lo prenderemo". In un box: "Drahi in tv ‘Lo scudo non vi costa'". Il buongiorno di Massimo Granellini: "Mele marce ma non troppo".

IL GIORNALE - In apertura: "No Silvio, no party". Taglio alto, fotonotizia: "Quando l'ingegnere definiva Renzi ‘piccolo Berlusconi'". Al centro: "Ingroia si arrende: lascerà la toga". In un box, malagiustizia a Parma: "Indagato da 4 anni ma non sa il perché".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Semplificazione e crescita: ecco la bozza del governo". Editoriale di Alberto Quadrio Curzio: "Formazione fuori dai calcoli del deficit". Di spalla: "Il Pd fa il pieno dei ballottaggi e riconquista Roma". Al centro: "Produzione, la caduta non si ferma".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Roma, la vittoria di Marino". L'analisi di Carlo Fusi: "Le risposte da dare agli elettori in fuga". Tagli alto: "Letta blinda le larghe intese". Al centro: Imu o Iva, governo a un bivio. Via libera alle semplificazioni". In un box, fotonotizia: "Si dà fuoco in Comune e si getta dal balcone". In basso: "Scomparsa la talpa del Datavate il sospetto degli Usa sulla Cina".

IL TEMPO - In apertura: "Vince Marino. Disfatta del centrodestra". Editoriale di Sarina Biraghi: "La diserzione degli elettori". Al centro: "La resa di Alemanno ‘Risultato netto ma non spariremo'". Sempre al centro: "Letta sia prudente. Il suo esecutivo non esce rafforzato". E ancora: "Persa dai moderati un'occasione attesa da vent'anni". In basso: "Il pasticcio dei test universitari".

IL FATTO QUOTIDIANO - In apertura: "Crollano i votanti e il Pdl. Le città al centrosinistra". Editoriale di Antonio Padellaro: "Casse vuote urne vuote". L'analisi di Marco Travaglio: "Terminator". In un box: "Recessione sempre peggio, Pil e industria vanno a picco". Al centro: "Fino all'ultimo Alemanno: licenziato lui, sistemata lei". Sempre al centro: "Vent'anni dopo Treviso archivia l'era Gentilizi, il sindaco sceriffo". Ancora: "Sicilia, M5S stecca. A Catania Bianco a un passo dalla Vittoria". In basso: "Fioraio si dà fuoco e si getta dal Municipio: rivolta a Ercolano". Sempre in basso: "Mesina, il vizietto: traffico di droga e tentato sequestro".

 

IGNAZIO MARINO DAJE Graziano Mesina

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…