claudio cerasa francesco gaetano caltagirone il messaggero

CERASA, QUI "CALTA" CANTA? - DOPO LE SVIOLINATE DEL DIRETTORE DEL FOGLIO ALL'OPERAZIONE DI MPS SU MEDIOBANCA, "LETTERA 43" RILANCIA LE VOCI CHE VOGLIONO CALTAGIRONE PRONTO A PORTARE CLAUDIO CERASA ALLA TOLDA DI COMANDO DEL "MESSAGGERO". MA CHI PRENDEREBBE IL SUO POSTO NEL QUOTIDIANO FONDATO DA FERRARA? MAURIZIO MOLINARI, EX DIRETTORE DI "REPUBBLICA", IMPEGNATISSIMO A SCRIVERE LIBRI E A APPARIRE IN TELEVISIONE…

Luca Di Carmine per lettera43.it - Estratti

 

 

CLAUDIO CERASA

L’ingegner Francesco Gaetano Caltagirone continua a tenere banco. E banca. «Perché l’operazione di Mps è una buona notizia per chi sogna una finanza in cui il capitale conta di più», era il titolo di un fondo di Claudio Cerasa, direttore del quotidiano Il Foglio. Talmente zuccheroso da essere rischiosissimo per un diabetico che tifa per l’operazione guidata dall’editore, costruttore e finanziere Caltagirone. Dopo averlo letto, come fa Calta a non tornare a riflettere sull’idea di portare il palermitano Cerasa alla tolda di comando del Messaggero, in via del Tritone?

 

 

Nei salotti romani non si parla d’altro. I rumors sul possibile «arrivo imminente» dell’erede giornalistico di Giuliano Ferrara alla guida del primo giornale della Capitale suscita  qualche perplessità per chi conosce la complessa “macchina” del quotidiano ora diretto da Guido Boffo. Il quale, casualmente, forse informato da voci amiche dei sussurri che gli girano intorno, è tornato ad affacciarsi sullo schermo amico di RaiNews24 da casa, sotto un gigantesco soffitto a cassettoni, dopo mesi di assenza mediatica e dopo aver visto pubblicare sul suo giornale il commento all’operazione Mps firmato da Roberto Napoletano, che dirige Il Mattino.

 

FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE

«Un sacrilegio», secondo altri direttori che non avrebbero mai permesso una simile “invasione”, anche all’interno di uno stesso gruppo editoriale. Le voci sul possibile approdo di Cerasa al Messaggero sono state poi accolte con malcelato stupore da chi ha lavorato anni e anni con il padre, Giuseppe Cerasa, storico capo della cronaca romana di Repubblica, giornale che non è mai stato tenero con il Calta.

 

Alla fine però tutti benedicono il “trasloco”. In queste settimane Cerasa jr si è speso molto per lodare l’assalto a Mediobanca, roba da far invidia pure a Osvaldo De Paolini, ex del Messaggero e altro fan delle iniziative bellico-finanziarie di Caltagirone, che con l’ingegnere ha un antico rapporto di “conversari” e interviste.

 

molinari elkann

(…) chi prenderà il posto del sempre giovane Claudio al Foglio? Tutti rispondono in coro, nello stesso modo: «È già pronto Maurizio Molinari, forte dell’esperienza fatta a Repubblica». Già, la nomina di Molinari, l’insonne studioso di politica internazionale, impegnatissimo a scrivere libri e ad apparire in televisione, confermerebbe la solida fama romanocentrica del Foglio, «il giornale del miglio quadrato della politica», come alcuni lo definiscono, «le cui copie, parafrasando Enrico Cuccia, si pesano ma non si contano», sibilano i maligni. Vedremo…

claudio cerasa foto di baccoCLAUDIO CERASA

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?