renzi e berlu

1. CESTINATO IL PATTO DEL NAZARENO, RENZI E BERLUSCONI SALGONO SUL RING DELLA RAI 2. CON LA RIFORMA DI VIALE MAZZINI, RENZI VUOLE SPACCARE LE OSSA A MEDIASET? E ALLORA BERLUSCONI PARTE ALL’ATTACCO DI RAY WAY E LANCIA UN'OPA SULLA SOCIETÀ CHE GESTISCE LE INFRASTRUTTURE STRATEGICHE

cena fund raising di forza italia   berlusconi e melania rizzoli  cena fund raising di forza italia berlusconi e melania rizzoli

Colin Ward (Special Guest: Pippo il Patriota) per Dagospia

 

1. RAISET PER SEMPRE

Si parla di riforma della Rai e Mediaset gioca d’anticipo con una mossa a sorpresa. Secondo quanto anticipa il Corriere della Sera, la società del Biscione, attraverso la controllata Ei Towers, lancerà un’offerta pubblica di acquisto e scambio su Rai Way, la società che gestisce le torri Rai appena quotata in Borsa (p. 43). Si tratta di un’offerta complessiva da 1,2 miliardi, che spiega lo smobilizzo, due settimane fa, di un pacchetto di azioni Mediaset da parte di Fininvest per fare cassa e che darebbe vita a un grande monopolio delle infrastrutture di trasmissione delle tv.

cena fund raising di forza italia    silvio berlusconi e francesca pascale 2cena fund raising di forza italia silvio berlusconi e francesca pascale 2

 

L’operazione è ovviamente legata al via libera dell’Antitrust (in molti Paesi c’è una rete soltanto, basta garantire parità di accesso) e all’accettazione della Rai, che ha il 65% di Rai Way. Chissà se il cda di Viale Mazzini si spaccherà anche su questo e chissà come la prenderà il governo.

 

Matteo Renzi e berlusconi Matteo Renzi e berlusconi

Certo non può sfuggire la scelta di tempo di Berlusconi. L’Opas su Rai Way arriva dopo la rottura del patto del Nazareno e proprio mentre appare chiaro che Renzie ha intenzione di mettere mano alla Rai. Il patto di non belligeranza tra la tv pubblica e quella del Biscione sta per saltare e allora Mediaset parte all’attacco della società che gestisce le infrastrutture strategiche per stringere la Rai in un abbraccio soffocante.

 

Quasi una dimostrazione plastica che il duopolio amichevole Raiset deve andare avanti per sempre. Se l’operazione andrà in porto, Mediaset controllerà un pezzo di Rai. Se verrà bloccata, Berlusconi potrà dire che Renzie fa rinunciare Viale Mazzini a una montagna di soldi e a una grande opportunità solo per fare un dispetto a lui. In ogni caso, per il premier spaccone, si tratta di una sfida senza precedenti. Vedremo come ne uscirà.

BERLUSCONI A CAROGNA IMG WA BERLUSCONI A CAROGNA IMG WA

 

 

2. RIFORME-RAI CON DOLORE

E’ già scontro prima di cominciare sulla riforma della legge Gasparri. Corriere: “L’altolà di Boldrini sul decreto Rai. Ira del Pd: spetta al Colle decidere. La terza carica dello Stato: non c’è urgenza. Il premier: dipende dall’ostruzionismo” (p. 12). Repubblica: “Rai, Renzi punta sul ddl, testo pronto tra 10 giorni. Dubbi del Colle sul decreto. Il governo vuole il sì entro l’estate.

 

Il premier: ‘Contro l’ostruzionismo delle opposizioni il decreto legge è l’unico strumento’. Padoan promuove il piano Gubitosi sul nuovo assetto della informazione” (p. 4). Libero osserva: “La Boldrini boccia il decreto Rai. Sarà lei il capo degli anti-Renzi. Dopo l’intervento a gamba tesa contro il Jobs Act, il presidente della Camera continua ad attaccare il premier. E a marzo ci sono gli Stati generali della nuova Cosa Rossa” (p. 8).

Cusenza Vespa Berlusconi e Polito Cusenza Vespa Berlusconi e Polito

 

 

3. GOOGLE TAX!

In attesa della Google tax, che non si farà mai, l’Italia “estorce” una bella sommetta al colosso di Mountain View: “Google fa pace con il Fisco, paga 320 milioni. Accordo con lo Stato italiano per il versamento delle tasse su un imponibile di 800 milioni in cinque anni. Il pungolo dell’inchiesta della Procura, la politica distensiva del gruppo e la regia legale di Paola Severino” (Corriere, p. 6). Praticamente, con la minaccia dei pm di Milano e l’aiuto di un avvocato ex ministro, l’Italia ha centrato un risultato a suo modo storico.

 

 

laura boldrini h partb laura boldrini h partb

4. LA BAVA SEPARATA DALLE OPINIONI

Grande trasporto, è il caso di dirlo, per la gita in tram della Mummia sicula tra Firenze e Scandicci, un’idea del sindaco Nardella. Il quirinalista del Corriere, Marzio Breda, spiega soave: “Il presidente non voleva disturbare la città con cortei e sirene, preferendo muoversi come ha sempre fatto, da uomo comune tra la gente comune” (p. 3).

 

La Stampa titola trionfante in prima pagina: “Il presidente della Repubblica viaggia in tram” e si lancia in impegnativi paragoni con papa Francesco. Da incorniciare il titolo a pagina 9: “A Firenze addio alle auto blu. Mattarella prende il tram per non bloccare il traffico. Dal Papa al Presidente: i potenti scelgono la semplicità”. Oh, come sono bravi i potenti!

sergio mattarella e laura boldrinisergio mattarella e laura boldrini

 

Si smarca Libero con Franco Bechis che scrive: “il sobrio tram blu di Mattarella ci costa più di una limousine. Piovono elogi per lo stile del presidente che va a Scandicci in tramvia, ma sul convoglio sale solo la scorta: i pendolari lasciati a piedi e furiosi” (p. 4). Ah, la famosa gente comune l’hanno fatta scendere? Interessante. E Papa Francesco che ne direbbe?

 

 

5. TRAGEDIA GRECA

crisi finanziaria grecia fallimento rischio default crisi finanziaria grecia fallimento rischio default

Accordo fatto con la Grecia, ma ci sono molte ombre. “Sì dell’Eurogruppo ad Atene ma sul piano di riforme molti dubbi da Fmi e Bce. Patrimoniale e Iva, spending review e pensioni posticipate. La Merkel: ‘Non è finita, ma almeno il governo torna alla realtà” (Repubblica, p. 12). Il Corriere spiega: “Sanità per tutti, ma niente riassunzioni. Cosa resta (e cosa no) delle promesse. Nella lista inviata a Bruxelles mancano le opere pubbliche. Difesi i disoccupati morosi. Atene potrà pagare stipendi, pensioni e interessi ai creditori per altri 4 mesi” (p. 9). Sulla Stampa le reazioni in Grecia: “I greci mugugnano ma poi l’80% dà fiducia a Tsipras” (p. 3).

 

 

6. ALLARME ISIS (PUO’ ATTENDERE)

Ieri incontro bilaterale Italia-Francia a Parigi. Stampa: “Libia, Renzi convince la Francia. ‘Intervento impossibile adesso’. La crisi al centro del summit di Parigi: dialogo fra le fazioni” (p. 15). “Renzi-Hollande: l’intervento in Libia per ora non è in agenda. Parigi, intesa al vertice. Il presidente francese: rafforzare Triton” (Messaggero, p. 6).

Francois Hollande e Matteo Renzi Francois Hollande e Matteo Renzi

 

 

7. ULTIME DALLA SEGA-NORD

Scontro furibondo nella Lega di Salvini. “Salvini, ultimatum a Tosi. ‘Chi va contro Zaia è fuori dal Carroccio’. Il sindaco ribelle: ‘Se calpestano il Veneto reagirò. Sabato a Roma ci sarò, non presto il fianco ai miserabili” (Repubblica, p. 6). “Il sindaco sonda Ncd e incontra Brunetta. Lunedì la resa dei conti. Al consiglio federale c’è chi potrebbe chiedere di azzerare il Veneto e cacciare il dissidente” (Corriere, p. 13).

 

“Berlusconi: Salvini accetti o salta la Lombardia. Forza Italia insiste per un accordo in Veneto: ‘Aspetto ancora il segretario leghista ma deve dire sì a un’intesa con l’Ncd’. Patto Alfano-Tosi. Il sindaco di Verona pronto a scendere in campo con una coalizione di moderati e a rompere con la Lega (Repubblica, p. 9).

 

Ecumenico il Giornale di Berlusconi: “Berlusconi stana il Carroccio. ‘Basta veti, solo uniti si vince’. Diplomazie al lavoro per arrivare a un’intesa sulle prossime Regionali. Ma Salvini resta ancora irremovibile: in Veneto mai con Ncd e Udc” (p. 4).

 

salvatore buzzi con il quarto stato alle spallesalvatore buzzi con il quarto stato alle spalle

 

8. LA TRASPARENZA DA ROTTAMARE

Il Cetriolo Quotidiano infilza Matteo Renzi sulle cene di finanziamento del suo Pd. “Indovina chi c’era a cena. Renzi nasconde chi lo finanzia. Dopo le kermesse di novembre a Milano e a Roma con Buzzi & C. (che fruttarono al Pd 1,5 milioni), il leader aveva promesso: ‘Tutto trasparente, avrete la lista di chi ci sostiene’. Ma a Montecitorio il tesoriere ha comunicato solo 15 donazioni, di cui 8 senza nome. Totale: circa 100 mila euro. E il resto?” (p. 1).

 

 

9. L’AIUTONE ALLE BANCHE

Anche se Unicredit e Intesa fanno da sole, il governo pensa a come aiutare le altre banche (Siena per prima) sulle sofferenze e allora vai con la “bad bank”. Repubblica però racconta: “Braccio di ferro Italia-Ue sul progetto bad bank. ‘Rischio aiuti di Stato’. Il Tesoro ritiene la possibilità di trasferire almeno 100 miliardi di sofferenze fuori dai bilanci bancari decisiva per agganciare la ripresa. Il governo vorrebbe preparare il progetto nel giro di quattro settimane. Una task force al lavoro. Le obiezioni di Bruxelles dovute alla presenza pubblica nel nuovo ‘veicolo’” (p. 14).  

bollore nagel mediobanca interna nuovabollore nagel mediobanca interna nuova

 

Il capo di Mediobanca, intanto, attacca in Parlamento: “Bad bank pubblica? Irrealistica. Meglio puntare sul privato. Audizione di Alberto Nagel in Senato sui crediti deteriorati” (Stampa, p. 25).

 

 

10. MORETTI, SALDI PERFETTI

massimo d alema mauro morettimassimo d alema mauro moretti

“Finmeccanica, l’addio ai treni taglia il debito di 600 milioni. Ansaldo Breda e Sts alla giapponese Hitachi. Moretti: nessun licenziamento. Per il gruppo nipponico operazione da due miliardi di euro. I sindacati chiedono chiarimenti” (Stampa, p. 25). Giornale: “Finmeccanica più leggera senza treni. Hitachi investirà 1,85 miliardi e dà garanzie occupazionali. Moretti riduce di 600 milioni il debito. Gli acquirenti puntano al mercato europeo assicurando sviluppo nel medio termine” (p. 22).

 

 

11. SCUOLA DI GIORNALISMO

festa per gino paoli 2festa per gino paoli 2

Altissima scuola di giornalismo sul Corriere della Sera. Mario Luzzatto Fegiz intervista Gino Paoli e lo inchioda con domande tipo “Negli ultimi giorni lei ha cancellato molti impegni pubblici…”, “Come sta reagendo chi le sta accanto?”, “Vuole fare un primo bilancio di questo suo anno e mezzo alla guida della Siae?”, Cosa prova in queste ore?”. Si dimentica solo di chiedergli se è vero che ha portato due milioni in Svizzera e perché (p. 25). 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps

DAGOREPORT - NEL GRAN RISIKO BANCARIO, L’UNICA COSA CERTA È CHE MONTE DEI PASCHI DI SIENA È ORA NELLE MANI DI DUE IMPRENDITORI PRIVATI: MILLERI E CALTAGIRONE. ALTRO CHE BANCA LEGHISTA COME CIANCIA SALVINI - ALTRA CERTEZZA: L’OPS SU MEDIOBANCA SARÀ COMPLETATA DOPO L’ASSALTO A GENERALI - SE L’IMMOBILIARISTA CALTARICCONE SOGNA LA CONQUISTA DELLA SECONDA COMPAGNIA EUROPEA CHE GESTISCE 32 MILIARDI DI EURO DI BENI IMMOBILI, ALCUNI EREDI DEL VECCHIO ACCUSANO MILLERI DI ESSERE SUBALTERNO AL DECISIONISMO DI CALTA - SULLA PIAZZA DI MILANO SI VOCIFERA ANCHE DI UNA POSSIBILE DISCESA IN CAMPO DI UN CAVALIERE BIANCO CHE LANCI UN’OPA SU MEDIOBANCA PIÙ RICCA DELL’OPS DI CALTA-MILLERI-LOVAGLIO...