1- CHECCO, CHE CAZZO HAI FATTO? UNO SHOW (22,42%) CHE SUPERA DI POCO IL MUSICARELLO DI CARLO CONTI (18,85%) E CHE, DALL’ALTO DEL SUO 43%, FA SGHIGNAZZARE FIORELLO 2- UN BRUTTO SHOW CHE VORREMMO FINGERE DI NON AVERE VISTO, TANTO È IL DISPIACERE PER QUESTO SUICIDIO ARTISTICO MOLTO POCO ASSISTITO DA MEDIASET (SPOT OGNI 20 MINUTI SULLA FICTION DI VIA POMA, PRODOTTA DAL PRODUCER DI ZALONE, VALSECCHI) 3- LA STRONCATURA DI RICCARDO BOCCA SUL BLOG DEL’”ESPRESSO”: “IL FATTO È CHE ZALONE, NELLA SUA IMPLICITA SIMPATIA, HA GIÀ SPREMUTO SE STESSO. MA IL PROBLEMA NON È NUOVO. GIÀ NEL BUIO DEI CINEMA, DOPO LE SGHIGNAZZATE IMPERIALI CON “CADO DALLE NUBI”, SI REGISTRAVA LA POCHEZZA DI “UNA BELLA GIORNATA”, STRASCICO MILIONARIO -MA ASSAI MENO FELICE- DELL’OPERA PRIMA. E QUI SI SCENDE ANCORA, NELL’INSOLENTE CONVINZIONE CHE ALLE PLATEE DIVANATE SI POSSA OFFRIRE IL PEGGIO, L’AVANZO”

1- ASCOLTI TV VENERDÌ 2 DICEMBRE 2011: 5,607 MLN (22.42%) PER RESTO UMILE WORLD SHOW, 4,697 (18.85%) PER I MIGLIORI ANNI, 2,501 (9%) PER ITALIALAND
http://www.tvblog.it/post/30279/ascolti-tv-venerdi-2-dicembre-2011-resto-umile-migliori-anni

- La decima puntata del varietà ‘'I Migliori Anni'' condotto da Carlo Conti con ospite tra gli altri Renato Zero, ha ottenuto 4.697.000 telespettatori, share 18,85%.

- La prima puntata del varietà Resto umile world show (Fotogallery) condotto da Checco Zalone con ospiti Laura Pausini, Kekko dei Modà ha registrato 5.607.000 telespettatori, share 22,42%.

2- CHECCHO, CHE CAZZO HAI FATTO?
Riccardo Bocca per http://bocca.blogautore.espresso.repubblica.it/

Qualche decennio fa, un critico pensò di massacrare il "Pinocchio" portato teatralmente in scena da quell'insopportabile e insostituibile visionario chiamato Carmelo Bene. Scrisse, il pennaiolo in questione, che in quello spettacolo c'erano appena quattro minuti straordinari: il resto era da buttare, era inutile. Anzi peggio: era proprio brutto.

Parole che il troppo defunto Bene accolse con lo stesso genio che gli animava l'arte: «È un complimento meraviglioso», commentò: «quattro minuti straordinari, in teatro, sono un'immensità, un tempo infinito di bellezza». E consegnò così, in tutta la sua ieraticità, una verità che al critichello era sfuggita.

Tutto questo, per cercare di difendere in tutti i modi, anche con citazioni esageratamente onorevoli, il "Resto umile world show", lo spettacolo che ieri sera ci ha proposto su Canale 5 Luca Medici, in scena Checco Zalone. Un programma, nel complesso, che oggi vorremmo fingere di non avere visto, e possibilmente di non avere sentito, tanto è il dispiacere per questo suicidio (artistico) molto poco assistito.

Purtroppo, invece, abbiamo tenuto orecchie e occhi fin troppo aperti. Ed è chiaro, a noi truppe telecomandadas, cos'è successo sul palcoscenico. Con deplorevole faciloneria Mediaset, infatti, e con altrettanto devastante fame di share, si è messo al muro un comico, lasciando che friggesse nella sua inesperienza, e che tirasse gli ultimi mentre col mestolo nel paiolo rimestava scenette e risa già usurate in altre occasioni.

Esattamente come per Fiorello, insomma, si ripresenta al centro del telesepolcro il vizio dell'autoriciclo, dell'equiparazione di se stessi al povero maiale, del quale -si sa- sfruttiamo pure l'ombelico. E dunque avanti con canzonette satiriche già sentite, con l'abuso retorico della volgarità oratoriale, con parodie dei cantanti alle quali, ancora nell'anno 2011, non si riesce a rinunciare.

E sorvolo qui, mosso da stupida indulgenza, sul duetto Zalone-Pausini, o sullo sketch con Claudio Bisio, passaggi per tutti (a dir poco) spiacevoli.

Il fatto è che Zalone, nella sua implicita simpatia, ha già spremuto se stesso. Spiace, l'ho detto, scriverlo, ma il problema non è nuovo. Già nel buio dei cinema, dopo le sghignazzate imperiali con "Cado dalle nubi", si registrava la pochezza di "Una bella giornata", strascico milionario -ma assai meno felice- dell'opera prima. E qui si scende ancora, nell'insolente convinzione che alle platee divanate si possa offrire il peggio, l'avanzo.

Dunque cosa facciamo? Bocciamo? Buttiamo? Ci prepariamo, la volta prossima, a risperare nel meglio? A voi l'ardua demenza. Da parte mia, passo e chiudo sottolineando quattro minuti -i famosi quattro minuti- che alla fine salvano questo spettacolo: nonostante tutto. E che ci fanno credere, più col cuore che con la ratio, che Zalone resusciterà: non si sa quando, non si sa come e dove, ma resusciterà.

Il primo minuto, indimenticabile, quasi indefinibile per strepitosa sintesi, consiste in Checco versione Saviano. Non quando parla, o si muove, o comunque agisce: quando sorride, invece. Statico, autocelebrativo, riproduzione esatta della divinità che il monoscrittore si è stampato addosso.

Quanto ai rimanenti tre minuti, trattasi di Zalone in chiave Vendola: fotografia feroce, e vergognosa assieme, dell'eco che tuona nell'attuale vuoto politico. Un rombo che spaventa, nella sua essenza apocalittica, e che ci mostra Luca Medici per quello che è: un artista, ancora, in grado di recuperare. Sempre che ne abbia voglia, s'intende. Sempre che ne abbia il coraggio.

 

 

CHECCO ZALONECHECCO ZALONE E FRANCESCO TOTTI DA ASSUNTA MADREChecco ZaloneCHE BELLA CAGATA - CHECCO ZALONEChecco ZaloneZalone Vanzina Valsecchi FIORELLO E I COLDPLAY SAVIANO medium

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...