LA SECONDA E ULTIMA DI CHECCO ZALONE PERDE QUATTRO PUNTI RISPETTO ALLA PRIMA E CONFERMA CHE IL PROGETTO TV ERA COMPLETAMENTE SBAGLIATO A PARTIRE DALLA SCELTA DEL VENERDI’ - “RESTO UMILE WORLD SHOW” (18,54%) BATTUTO, DI POCO, ANCHE DAI TELE-MORENTI DI CARLO CONTI CON “I MIGLIORI ANNI” (19,95%) - ED E’ UN PECCATO CHE PER AVIDITA’ E INSIPIENZA ZALONE ABBIA ACCETTATO QUESTA SBALLATISSIMA RIBOLLITA DEL SUO SHOW TEATRALE…
L'undicesima e ultima puntata del varietà I Migliori Anni condotto da Carlo Conti con ospiti tra gli altri Antonello Venditti, Leonardo Pieraccioni ed Alessandra Amoroso, è stata vista da 4.672.00 telespettatori, share 19,95%.
La seconda puntata del varietà Resto umile world show condotto da Checco Zalone con ospiti tra gli altri Al Jarreau, Rocco Papaleo e Al Bano (terminato alle 23.00 circa) ha intrattenuto 5.063.000 telespettatori, share 18,54%.
Andiamo ad analizzare l'andamento auditel di questa sfida con le nostre curve dei valori assoluti e dello share minuto per minuto. Prima però vediamo come è andato lo scontro diretto in termini di sovrapposizione, visto che lo show di Canale5 è terminato prima rispetto a quello di Rai1. La sovrapposizione esatta delle due proposte (21:23-23:06) ci dice di una vittoria, suppur lievissima, per il varietà condotto da Carlo Conti che totalizza 5.092.000 telespettatori ed il 18,65% a fronte dei 5.063.000 con il 18,54% per lo spettacolo condotto da Checco Zalone.
Le curve dello share minuto per minuto ci dicono di una prevalenza dello show di Canale5 durante il primo blocco, con la curva arancione che scorre sopra alla linea del 20% di share, mentre la curva blu del varietà di Rai1 scivola di circa un punto al di sotto di questa soglia.
La situazione si capovolge nettamente nel secondo blocco, quando la curva blu di Rai1 sfonda il muro del 20%, mentre quella di Canale5 scivola al di sotto di questa soglia. Nei blocchi successivi le due curve fibrillano non poco, anche se è piuttosto evidente come la curva arancione fatichi moltissimo a riprendersi il suo pubblico al ritorno dai neri pubblicitari.
Parlando dei valori assoluti, detto del picco di Striscia la notizia che vola fino a sfiorare il muro dei 9 milioni di telespettatori e della sfida equilibratissima fra il Tg1 ed il Tg5 nella corsia fra i 5 ed i 6 milioni di telespettatori, vediamo come la curva arancione dello show di Zalone conquisti più pubblico ad inizio programma quando spinge la curva arancione appena sopra alla linea dei 6 milioni di telespettatori.
La curva blu dell'ultima puntata dei Migliori anni scorre dapprima a metà strada nella corsia fra i 5 ed i 6 milioni di telespettatori, conquistando poi il proprio picco di 6 milioni attorno alle dieci e mezza. Bene la curva nera dello spettacolo Italialand di Maurizio Crozza su La7 che scorre costante in prime time sulla linea dei 3 milioni di telespettatori, che vale a dire il 10% di share, in linea con i consueti risultati del Tg delle 20 de La7.
Restoumileworldshow ZALONE CARLO CONTI LORENZA LEI CHE ZALONE