CHIAMATE IL 118 PER I 18 AUTORI DI CRISTINA PARODI: UNA SQUADRA DI CALCIO RISERVE COMPRESE PER NON SUPERARE IL 2% DI SHARE! - IL NUOVO SHOW POMERIDIANO DELLA PARODI SU LA7 NON DECOLLA - DIVISO IN DUE PARTI (LIVE E COVER) FUGGE DAL TRASH E DAGLI ASCOLTI - L’INTERVISTA DOPPIA FUNZIONA CON OSPITI “FRIZZANTI” (NON CON LA SORELLINA BENEDETTA E IL MARITO FABIO CARESSA)…

Francesca D'Angelo per "Libero"

Diciotto autori. Un record. Eppure cotanto team di penne fumanti non è riuscito a sfornare una trasmissione in grado di reggere la sfida pomeridiana dell'Auditel di Cristina Parodi. E dire che doveva essere un'impresa agile. La Parodi Senior è infatti un volto, televisivamente parlando, storico, con un suo zoccolo duro di fans. E, presa la decisione di abbandonare il Tg5 per la più sofisticata La7, non si è buttata su un genere a lei sconosciuto.

Anzi. Ha abbracciato un progetto - quello del talk show pomeridiano - che sintetizza al meglio la propria carriera: guizzi di intrattenimento leggero, che recuperano i suoi trascorsi a Verissimo, e l'affondo sull'attualità, che ha lungamente masticato al Tg5. Senza contare che la pregressa media di share era decisamente bassa: lo stesso direttore di La7 Paolo Ruffini puntava a «superare l'attuale 2%-3% di share», come ha dichiarato il giorno della conferenza stampa. Insomma, era una mission più che fattibile.

Eppure, il «dream team» della Parodi non ce l'ha fatta, dando vita a un programma sicuramente elegante, dalla doppia anima Live (tradotto: impegnata) e Cover (più leggera) ma che non sfonda l'Auditel. Al suo debutto, lo scorso 10 settembre, lo show registra infatti 286 mila spettatori (2,2%) nel primo segmento, e 200 mila nel secondo (2,4%). Come se non bastasse, il giorno dopo inizia già a perdere ascolti calando a 260 mila spettatori (2%).

E dire che, in questa seconda puntata, aveva come ospite Pippo Baudo, con tanto di dichiarazioni di fuoco sulla Rai e sul suo programma Il viaggio. Poi, nella settimana successiva, scivola pericolosamente sotto il 2%, fino alla tiepida ripresa di questi giorni. Ma non basta. Perché nonostante la «ripresina» finale (per usare un termine economico) la Parodi viene comunque puntualmente battuta dal telefilm Il commissario Cordier, collocato tra i blocchi «Live» e «Cover », nonché dalla stessa sorellina Benedetta...

Certo, gli ascolti di La7 non sono paragonabili ai numeri delle generaliste e bisogna dare alla trasmissione il tempo di rodare. In fondo la Parodi Senior è on air su La 7 da poco più di due settimane. Lo stesso Ruffini, durante il Prix Italia, ha ricordato: «Ci sono progetti che hanno bisogno di più tempo. Formigli è partito bene, Teresa Mannino anche, la Parodi è partita al livello che ci aspettavamo. Avevamo un pomeriggio depresso e sapevamo che saremmo partiti da una situazione che necessitava una svolta per crescere». Resta però il dilemma sull'utilità di questi, benedetti, 18 autori.

Perché va bene che il programma è quotidiano e comprende due segmenti, ma nemmeno il Grande fratello, il cui meccanismo è ben più pesante, ne vanta tanti. Anzi. Lì ne bastano al massimo otto. Invece, a firmare il Cristina Parodi Live e il Cristina Parodi Cover sono Cristina Parodi e Chicco Sfondrini, con Aldo Dalla Vecchia, Claudia Antinoro, Francesca Barra, Luca Bonaccorsi, Claudio Centimeri, Pietro Comper, Matteo Corfiati, Eleonora Cristina, Elisa Dossena, Francesca Filiasi, Elisabetta Francia, Federica Pezzali, Manuela Procaccia, Giuseppe Scognamiglio, Piera Sorrentino, Sara Spreafico e Roberta Virduzzo.

A loro va indubbiamente il merito di confezionare un contenitore privo di trash, affrancato da ex isolani ed ex gieffini (se si eccettua la recente ospitata della Fico...). Una rarità nella nostra tv. Ma non si può certo pensare che la condizione per un buon intrattenimento sia avere - e pagare - così tanti cervelli. Tanto più in tempi di crisi.

2 - LA PARODI SI SDOPPIA MA UN PO' DI PEPE NON GUASTEREBBE...
Walter Siti per "la Stampa"

La maggiore novità del pomeriggio, in questa ripresa autunnale, è certamente il doppio contenitore che La7 ha affidato a Cristina Parodi: Parodi Live verso le due, che si presenta come programma di informazione e garbato approfondimento, e Parodi Cover dopo le cinque, rotocalco leggero tra moda e gossip. La divisione risponde alle due facce della Parodi stessa, che a poca distanza dai cinquant'anni ha deciso di scrollarsi di dosso l'etichetta seriosa dell'anchor woman per divertirsi un po'.

Il pezzo forte, all'inizio del Live , è una rubrica intitolata «Bianco e nero», intervista doppia dedicata a opinionisti di opposta tendenza: con Feltri e Mentana nella prima puntata, il risultato dipende naturalmente dalla qualità degli intervistati: lo schema è agile, trenta secondi a risposta e poi suona un campanello; con Sallusti e Formigli va bene, perde ritmo con Facci e la Innocenzi, la seconda a esibire le solite virtuose ovvietà, il primo palesemente annoiato di essere lì.

Il Live è impegnato a difendere il ruolo e la dignità delle donne; bello il dialogo con Maria Rosa Nuvoletta, che è contro la mafia ma non nasconde le ascendenze familiari malavitose, interessante il pezzo sullo stalking con breve e intenso intervento di uno stalker. I servizi filmati slittano talvolta verso lo stereotipo (cartelli stradali crivellati di colpi, donne vestite di nero e chiuse nell'omertà); lei, la Parodi, sempre inappuntabile e con le idee giuste.

Fervida soprattutto nel ruolo materno: sia quando intervista con tenerezza la Fico in gravidanza, sia quando parla delle schifezze che i bambini mangiano alle mense scolastiche o di quel che bisogna fare coi ragazzi dislessici. Nella Cover si rivendica il diritto delle donne a essere frivole: cosa si deve indossare quando si porta a spasso il cane, quanto sia glamour l'ombrello del Papa, come essere sexy senza perdere in eleganza.

Esiste un «Parodi style» che accomuna entrambe le sorelle: corrette padrone di casa, autoironiche, open minded, seduttive con misura. Entrambe in fondo gastronomiche, che parlino di matrimoni omosessuali o di baccalà alla vicentina. Si scambiano ospiti (per esempio Paolo Limiti), si invitane nelle reciproche trasmissioni. Venerdì il Bianco e nero è franato in un confronto tra Benedetta e il marito Fabio Caressa: Cristina li ha interrogati (chissà perché) sul dopo-Monti, e inchiodati a domande terribili come «sei invidioso di Benedetta che vende più libri di te?» o «che cosa c'è di speciale tra voi due?».

Abbiamo così appreso che Benedetta «ha un alone di luce che la circonda in tutto quello che fa»; ma essendo persone intelligenti, hanno fortunatamente respinto il paragone tra loro due e la coppia VianelloMondaini. Un pomeriggio a conduzione familiare, non spiacevole ma totalmente inoffensivo; per fortuna che dopo, in attesa del telegiornale, c'è Geppi Cucciari a portare un po' di sana aggressività e di carnalità gagliarda. Speriamo che a forza di raffinarsi non si «parodizzi» anche lei.

 

CRISTINA PARODI GIORGIO GORI TECHNOGYM cristina parodi la SETTE CRISTINA PARODI parodi benedettafabio caressa mo benedetta parodi lapTeresa ManninoWalter Siti alessandro sallustiCorrado Formigli GEPPI CUCCIARI

Ultimi Dagoreport

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...