chiara francini

LA COMPAGNA DI SCUOLA DI RENZI - LA TETTONICA CHIARA FRANCINI RICORDA GLI ANNI AL LICEO DANTE DI FIRENZE CON MATTEUCCIO: L’HO VOTATO? NON NE HO AVUTO L' OCCASIONE: ERO IN TOURNÉE. POI LA POLITICA MI ANNOIA" - CONVIVE DA 11 ANNI CON UN COMPAGNO SVEDESE MA NON PENSA A DIVENTARNE LA MOGLIE: "DICEVA ALBERTO SORDI:CHE ME METTO UN ESTRANEO IN CASA?"- VIDEO

Emilia Costantini per il Corriere della Sera

 

chiara francini chiara francini

Ha frequentato lo stesso liceo di Matteo Renzi: «Me lo ricordo bene alle assemblee di scuola - esordisce Chiara Francini -. Lui era un po' più grande di me e nelle riunioni studentesche era il capo del gruppo, primeggiava già a quel tempo. Noi più piccoli lo guardavamo, mentre parlava, con una certa soggezione e si faceva ascoltare pure dai professori! Un leader nato». E quando è diventato premier? «Mi son detta: allora vedi che noi "dantini", cioè del liceo Dante, siamo davvero bravi...».

 

Figlia unica di papà Giancarlo e mamma Sara, in realtà è cresciuta con i nonni materni Danilo e Orlanda, detta «l' Orlanda furiosa». Racconta: «I miei genitori lavoravano a tempo pieno perché dovevano pagare un mutuo perenne, così sono stata allevata in un ambiente di ottuagenari. Abitavamo nelle case Fanfani a Campi Bisenzio e nel cortile c' era un giardinetto dove trascorrevo pomeriggi interi a sentir parlare tutti i vecchini amici dei miei nonni. Mi mettevo seduta sulla mia seggiolina e li ascoltavo: erano loro i miei compagni di giochi, non i miei coetanei. Con loro si è sviluppata la mia fantasia». E forse anche il sogno di fare l' attrice? «Assolutamente sì. Sin da bambina avevo due passioni: recitare o fare la missionaria. In tutti e due i casi è un modo di darsi agli altri».

chiara francini jessica rabbitchiara francini jessica rabbit

 

 

chiara francinichiara francini

Il suo primo romanzo, appena uscito pubblicato da Rizzoli, ha per titolo un ammonimento che la riporta all' infanzia: «Non parlare con la bocca piena». «Era quello che mi intimava la nonna Orlanda e, quando proprio si arrabbiava perché ne combinavo una delle mie, partiva la "labbrata" sulla bocca». Nonostante l' educazione severa, ricevuta dagli ottuagenari, Chiara ha sempre coltivato il senso dell' ironia appreso in casa. «Mio padre era romano, l' unico della famiglia che non avesse radici toscane. Quando scherzava gli piaceva fare battute in romanesco e, siccome gli rispondevo facendolo ridere, mi diceva sei proprio 'na fija de 'na mignotta.... Io non ne capivo il senso e, quando da piccolina qualche estraneo mi chiedeva chi sei figlia? Rispondevo: d' una mignotta».

 

mara tanchis e chiara francinimara tanchis e chiara francini

Alla Francini non è servita una vera scuola per intraprendere la carriera dello spettacolo: la recita era quotidiana in famiglia. «I miei genitori, che non erano laureati, volevano che io studiassi, altroché grilli per la testa e scuole di teatro! Prima il liceo classico, poi l' università», dove si è laureata in una disciplina impegnativa, italianistica. «E per contribuire a pagarmi gli studi, da ragazza ero impiegata nell' ufficio personale di una ditta di elettrotecnica: ancora oggi gli operai di allora mi scrivono, mettendoci il loro numero di matricola. Io me li ricordo tutti!».

 

Però la passione per il palcoscenico nasce grazie a Santa Caterina da Siena. «In una recita natalizia alle elementari vengo scelta per il ruolo. A un certo punto della rappresentazione dovevo far finta di morire, cadendo a terra: sono caduta talmente bene, che mia madre in platea pensò che mi fossi fatta male». Dalla santa al repertorio comico, in cui Chiara è rodata, il passo non è breve: «Far ridere è più difficile che commuovere.

 

Avere i tempi comici è una magia. Il mio mito è sempre stato Monica Vitti: donna bellissima con una vis comica e una capacità di prendersi in giro davvero uniche. Ai suoi tempi, di solito i comici erano maschi. Lei ha infranto un tabù: donna, bella e capace di far ridere il pubblico. Anche se con Antonioni ha saputo dare interpretazioni drammatiche indimenticabili. Ecco - aggiunge - spero di potermi cimentare in ruoli forti. Il problema è: che fatica essere femmina!». Perché? «I ruoli più belli e corposi vengono di solito scritti per gli uomini. Tolte le eroine tragiche, le vere protagoniste si contano sulla punta delle dita. Quando si va avanti con l' età, è un vero disastro».

mara tanchis e chiara francinimara tanchis e chiara francini

 

Per ora l' età non è un problema: in palcoscenico è protagonista con Raoul Bova di «Due», una commedia di Luca Miniero incentrata sul rapporto di coppia. Lui e lei, dopo una lunga convivenza, decidono di sposarsi, ma l' istituzione del matrimonio produce ansie. E, guarda caso, Chiara convive da 11 anni con un compagno svedese, Fredrik, ma non pensa a diventarne la moglie: «Diceva Alberto Sordi: che me metto un estraneo in casa? - ride -. Siamo seri: io sono una tradizionale e moderna. Se mi volessi sposare glielo chiederei io». Fredrik lo ha mai chiesto? «No, lui parla pochissimo. Non ingerisce nella mia vita, ma è un pilastro su cui conto e stiamo benissimo pur non essendo sposati. Forse non sento la necessità dell' anello al dito perché non abbiamo figli. Alla maternità non ho ancora pensato e, pur amando molto i bambini, quelli degli altri, per adesso non rappresentano una priorità». Però il tempo passa...

 

«Certo, il famoso orologio biologico». E se dovesse accorgersi di non essere più in grado di averne in maniera naturale, ricorrerebbe alla fecondazione assistita? «Credo sia difficile prevedere ciò che scatta in una donna quando non riesce a diventare madre. Ho delle perplessità sulla maternità surrogata, l' utero in affitto: mi sembra la vendita del corpo femminile. Però siccome la famiglia non deve essere esclusivo appannaggio di uomo e donna, non me la sento di giudicare negativamente coloro che ricorrono a queste pratiche per diventare genitori».

 

chiara francini (2)chiara francini (2)

Per adesso niente figli. In compenso Chiara cura tre gatti. Hermes, Cocò e Lorelei «detta "la balorda" - precisa - perché è quella più ribelle. Gli animali mi piacciono tanto, è più bello parlare con loro che con certi esseri umani».

 

Niente cani? «Sono più servili, ti guardano dal basso in alto. I gatti, dall' alto in basso».

Tornando all' ex compagno di scuola Renzi: lo ha votato? «Non ne ho avuto l' occasione: ero in tournée». Diplomatica. «No è che, francamente, se c' è una cosa che mi annoia più della politica, è solo la politica».

 

matteo renzi al marematteo renzi al mare

 

 

CHIARA FRANCINI 3CHIARA FRANCINI 3

 

 

 

 

 

 

CHIARA FRANCINI PIPPO BAUDOCHIARA FRANCINI PIPPO BAUDOCHIARA FRANCINI PIPPO BAUDO 3CHIARA FRANCINI PIPPO BAUDO 3

 

 

CHIARA FRANCINI PIPPO BAUDO EMANUELA ZEROCHIARA FRANCINI PIPPO BAUDO EMANUELA ZEROchiara francini madrina di do itchiara francini madrina di do itCHIARA FRANCINI PIPPO BAUDO EMANUELA ZERO 3CHIARA FRANCINI PIPPO BAUDO EMANUELA ZERO 3chiara francini 12chiara francini 12chiara francini 11chiara francini 11chiara francini 13chiara francini 13chiara francini 5chiara francini 5chiara francini 7chiara francini 7chiara francini 9chiara francini 9chiara francini 15chiara francini 15chiara francini 16chiara francini 16CHIARA FRANCINICHIARA FRANCINIchiara francini 14chiara francini 14matteo renzi al marematteo renzi al mareCHIARA FRANCINI 1CHIARA FRANCINI 1

 

CHIARA FRANCINI PIPPO BAUDO 2CHIARA FRANCINI PIPPO BAUDO 2

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…