IL CINEMA DEI GIUSTI - BAMBINI RAPITI NELLA BIGOTTA PROVINCIA AMERICANA: “PRISONERS” È MOLTO PIÙ DI UN THRILLER

Marco Giusti per Dagospia

Prisoners di Dennis Villeneuve.

Attenzione bambini in pericolo! Mettiamoci anche, bambini in pericolo nella profonda, bigotta, provincia americana, dove i genitori dei bambini rapiti possono essere cattivi quanto i rapitori e dove tutti rischiano di essere malvagi. Diciamo subito che stavolta, a differenza dei tanti film coi bambini rapiti, non si capisce nulla quasi fino alla fine del film e questo per un thriller è veramente il massimo.

Solo che questo Prisoners diretto da un regista di un certo livello come il canadese Denis Villenueve, già autore di Incendies e dei meno noti Polytechnique e Maelstrom, scritto con precisione maniacale da Aaron Guzikowski e interpretato da un castone comprendente Hugh Jackman, Jake Gillenhall e Maria Bello, con le sue due ore e mezzo di durata (troppo, vero?) vorrebbe essere molto di più di un semplice thriller.

E infatti lo è, perché presto non capisci più chi siano davvero i prigionieri del titolo. In un paesino ultracattolico dove ci si riunisce con le famigliole il giorno del Ringraziamento per mangiare il tacchino, le bambine di due amici, il machissimo carpentiere e cacciatore Keller Dover, cioè un Hugh Jackman con una sola espressione alla Wolverine, e il più tranquillo Franklin Birch, cioè Terrence Howard, rispettivamente sposati con le bravissime Maria Bello e Viola Davis, scompaiono misteriosamente, forse rapite da un uomo in un camper.

Quando il detective Loki, un grande Jake Gyllenhall pieno di tatuaggi e con qualche problemino, ritrova il camper e ne cattura il guidatore che, vedendosi accerchiato, è scappato andando a battere contro gli alberi, si trova davanti il giovane Alex, il Paul Dano di Il petroliere, quasi incapace di intendere e di volere, che vive da una zietta stravagante, Melissa Leo. Dopo ore di interrogatori infruttuosi, Loki è costretto a rilasciarlo, contro il parere di Keller, che ha già deciso che la polizia non vuole davvero andare fino in fondo e per salvare la sua bambina dovrà risolverla da solo.

Rapisce così Alex, lo rinchiude nella casa dove si è ucciso tanti anni fa suo padre poliziotto, e inizia a torturarlo sul modello Guantanamo, chiedendo all'altro padre, Franklin, di dargli una mano. Così, mentre Loki fa le sue ricerche e trova tutta una serie di possibili maniaci della contrada, un prete assassino, un pedofilo sconvolto ossessionato dai labirinti, Keller, sorta di superfascista di provincia prova la strada della tortura faidate col povero Alex Jones, che magari qualcosa sa davvero. O no? Tutto il film è giocato appunto sul coinvolgimento dello spettatore nelle strade aperte dal film, la ricerca delle bambine secondo i metodi investigativi di Loki e secondo i metodi alla Liam Neeson di Keller.

Se la moglie di Keller inizia presto a dare i numeri, la moglie di Franklin, decide di seguire senza farsi coinvolgere la strada del pazzo torturatore. Anche se nessun critico lo ha scritto, sembrerebbe un film politico sull'America di fronte a Guantanamo e alle tante situazioni orrende di prigionia e tortura. Il personaggio di Jackman ha anche costruito in cantina una specie di rifugio fornitissimo preparandosi a un dopo invasione musulmana o aliena o zombesca.

E' un pazzo fanatico che si muove in un mondo pieno di maniaci religiosi. Senza svelarvi il finale, diciamo che è un thriller un po' lungo, ma ben costruito, benissimo fotografato da Roger Deakins, direttore della fotografia di quasi tutti i film dei Coen, e con un grande cast. Certo, non ha le ambizioni da festival e da Oscar di Incendies. In sala dal 27 ottobre.

 

prisoners prisoners Prisoners Jake Gyllenhaal Hugh Jackman Prisoners Hugh Jackman Prisoners Hugh Jackman PRISONERS FILM IL CAST DI PRISONERS

Ultimi Dagoreport

donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione

DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI DELL'ORDINE GEOPOLITICO MONDIALE. UNO TSUNAMI MAI VISTO. DA ORIENTE A OCCIDENTE, SI STANNO CAGANDO SOTTO. TUTTI, ECCETTO UNO: LA CINA - AL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, L'UNICO ANTIDOTO È L’IMPERO DEL DRAGONE, LA SOLA POTENZA CHE OGGI PUO' RIBATTERE AD ARMI PARI AL BORDELLO NEO-IMPERIALISTA DELLA TECNODESTRA USA - DAVANTI AL BULLISMO DI TRUMP, XI JINPING È RIMASTO TRANQUILLO COME UN PISELLO NEL SUO BACCELLO. ALL’ANNUNCIO DEI DAZI USA AI PRODOTTI CINESI, LA RITORSIONE DI PECHINO È STATA IMMEDIATA - POCHI MEDIA HANNO SOTTOLINEATO QUAL È STATA LA DURA RISPOSTA DI XI JINPING SUL NAZI-PROGETTO TRUMPIANO DI DEPORTARE DUE MILIONI DI PALESTINESI: “GAZA È DEI PALESTINESI, NON UNA MERCE DI SCAMBIO POLITICA, NÉ TANTO MENO OGGETTO DI QUALCOSA CHE SI PUÒ DECIDERE IN BASE ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA" - RISULTATO: LE SPARATE DEL TRUMPONE STANNO RENDENDO INAFFIDABILE WASHINGTON AGLI OCCHI DEL MONDO, COL RISULTATO DI FAR SEMBRARE IL REGIME COMUNISTA DI XI JINPING, UN INTERLOCUTORE SERIO, PACIFICO E AFFIDABILE PER FARE AFFARI, A PARTIRE DALL'EUROPA. LA SVOLTA PRO-CINA DI URSULA CON SBERLA AL PRIMO BULLO AMERICANO...

meloni salvini chat fratelli d'italia

CACCIA ALLA TALPA! - DIVERSI ESPONENTI DI FRATELLI D'ITALIA AVREBBERO INTENZIONE DI RIVOLGERSI AL GARANTE DELLA PRIVACY DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL LIBRO "FRATELLI DI CHAT. STORIA SEGRETA DEL PARTITO DI GIORGIA MELONI” – MA VE LI IMMAGINATE MELONI, LA RUSSA, CROSETTO, URSO CONSEGNARE VOLONTARIAMENTE IL LORO CELLULARE ALLE "TOGHE ROSSE" PER SCOVARE "L’INFAME"? - LA TALPA, INVECE, PASSANDO PER VITTIMA E DENUNCIANTE, ALLONTANA DA SE’ LA POSSIBILITÀ DI VERIFICA, COSTRINGENDO LA MAGISTRATURA A GUARDARE AL DI FUORI DEI PARLAMENTARI: QUINDI GLI STAFF, LE SEGRETERIE, I PORTAVOCE, GLI ANELLI PIÙ DEBOLI…

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?