1. CI VOLEVANO DUE DONNE DEL CALIBRO DI SONIA RAULE CONIUGATA TATÒ E DI NICOLETTA MANTOVANI VEDOVA PAVAROTTI PER PRODURRE IL CAPOLAVORO STRACULT DEL FESTIVAL 2. "E LA CHIAMANO ESTATE" DI PAOLO FRANCHI, ACCOLTO CON RISATE E BATTUTE IN SALA (“E LO CHIAMANO FILM!”) È UN DISASTRO AUTORIALE CON DIALOGHI FINTO-ANTONIONI E CON ISABELLA FERRARI CHE MOSTRA LA TOPA PRATICAMENTE IN OGNI SCENA 3. LA STORIA VEDE UNA COPPIA FRA ORGE CON SCAMBISTE, PRATICHE FETENTI CON MIGNOTTE MENOMATE O MAL TENUTE, CON BATTUTE DEL TIPO: "PISCIAMI ADDOSSO", "LA TUA DISPERAZIONE MI FA SENTIRE UNICA", "UNA SCOPATA E' TROPPO, MEGLIO UN POMPINO" 4. “BULLET TO THE HEAD” DI WALTER HILL CON STALLONE E IL SUO PARRUCCHINO SPACCA

Marco Giusti per Dagospia

Sylvester Stallone e Walter Hill in questo antiquato, fracassone ma perfetto e stiloso "Bullet To The Head" ambientato in quel di Crescent City, Louisiana, dove gangster e poliziotti sono più' cattivi e incazzati dei critici dopo la visione di un film italiano, spaccano di brutto. Pensavamo di trovarci di fronte a due rottami del piddì tipo Bettini e Veltroni pronti a riprendersi Roma, invece sia Stallone, malgrado un parrucchino alla Taracchi di Raimondo Vianello, che Walter Hill, ancora a suo agio nel poliziesco violento, funzionano alla grande.

Pieno di battute geniali, sia di Stallone, "non sono le pistole a uccidere, ma le pallottole", che dei cattivi ("Se avessi voluto la tua opinione ti avrei comprato un cervello"), il film segue la storia di un vecchio killer dal nome quasi tremendo, Jimmy Bobo e dalla passione per un solo whiskey (il Bullett Browser, e se lo porta al bar offrendo 20 dollari per l'affitto del bicchiere), che si ritrova in trappola mentre e' in azione. Il suo partner Louis stecchito. E qualcuno lo ha tradito.

Deciso a scoprire chi sono gli infami responsabili dello sgarro e a vendicarsi, Jimmy Bobo si associa a un giovane detective coreano, Stanley Kwan, interpretato da Sung Kang, che lui scambia per giapponese ("come dire che gli italiani mangiano tacos" risponde lui), e inizia la sua lunga vendetta. Beh, come recita anche la frase di lancio del film, la vendetta non diventa mai vecchia.

E Stallone, in quel di Crescent City, semina il panico, facendo fuori un gran numero di cattivi e sbirri corrotti prima di arrivare al finalone che lo vedra' in un duello all'accetta con un mercenario psicopatico interpretato dal samoano Jason Momoa, che e' gia' stato un pessimo Conan. Tratto da una graphic novel francese di Matz e Colin Wilson, adattata dallo sceneggiatore italiano Alessandro Camon (bella sorpresa), diretto con grande serieta' di genere da un Walter Hill che non ha perso il suo smalto, il film offre al festival un gran momento di cinema e del tanto agognato glamour.

Capolavoro totale stracult, accolto con risate e battute in sala praticamente dall'inizio alla fine, "E la chiamano estate" diretto da Paolo Franchi, scritto da un pool di ben sei persone tra soggettisti e sceneggiatori, prodotto da Nicoletta Mantovani per la Pavarotti International, e' proprio quello che ci aspettavamo. Un disastro autoriale con una serie di battute finto-antonioni da antologia, ma anche una gran prova di coraggio per Isabella Ferrari che parte mostrandoci il primo piano della sua topa e sara' nuda praticamente in ogni scena.

La storia vede una coppia, la bella Anna, la Ferrari, e l'anestesista Dino, il povero Jean-Marc Barr doppiato da Adriano Giannini, che si amano ma hanno dei problemi. Lui non solo non riesce a far l'amore con lei, ma oltre a fare ogni genere di porcate la sera, fra orge con scambiste, pratiche fetenti con mignotte menomate, Eva Riccobono, o mignotte mal tenute, la povera Alessandra Vanzi (che si sente dire "pisciami addosso"...), cerca i vecchi fidanzati di lei per convincerli a scoparsela. E' un lunghissimo elenco, che va da Luca Argentero fino a Maurizio Donadoni.

E nessuno ci vuole tornare. La Ferrari finira' tra le braccia di un giovane amante occasionale, Christian Burruano, che non la prendera' benissimo ("sono le donne come lei che ti fanno diventare cattivo"). Come abbiamo intuito fin dall'inizio la storia e' finita malissimo e si mescolano piani temporali e ricordi diversi sulla storia della coppia.

Purtroppo il pubblico non sembra aver capito la finezza del tessuto letterario (nel disastro e' coinvolta anche la sceneggiatrice di Nanni Moretti, Heidrun Schleff) ed e' sbottato a ridere a ogni battuta della coppia, da "Tu non hai idea di quanto sono stanco" a "Anna, fatti un amante", da "la tua disperazione mi fa sentire unica" a "una scopata e' troppo, meglio un pompino". Quando un critico, nel buio della sala ha ironizzato sul titolo urlando "E lo chiamano film" era difficile dargli torto. Ma rimane il capolavoro indiscusso del Festival (insieme al film di Lucarelli).

 

NICOLETTA MANTOVANI SONIA RAULE isabella ferrari allo specchio per intimo yamamay isabella ferrari ISABELLA FERRARI VINTAGE ISABELLA FERRARI ISABELLA FERRARI VINTAGE ISABELLA FERRARI VINTAGE

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…