IL CINEMA DEI GIUSTI - DOC! DOC! I DOCUMENTARI BUSSANO AL FESTIVAL DI ROMA: TRIONFO GIALLOROSSO CON D’ALEMA E VERDONE E VENDITTI PER IL SUICIDIO DI BARTOLOMEI, TONFO PER “PINA 3D” DI WIM WENDERS, DELUSIONE PER IL RITRATTO DELLA GRANDE FRANCA VALERI DI SABINA GUZZANTI - PUPI AVATI STA BENE, NON HA AVUTO UN INFARTO, MA SOLO UNA CONGESTIONE. IL MAL DI PANCIA, COMUNQUE, LO RISCHIAMO ANCHE NOI VEDENDO IL SUO FILM…

Marco Giusti per Dagospia

Sesto giorno di Festival di Roma. Con l'arrivo di Massimo D'Alema per la visione di "11 metri", il documentario sullo sfortunato campione della Roma Agostino Di Bartolomei, il Festival ha toccato una delle sue punte più alte. C'erano anche Carlo Verdone e Antonello Venditti, tre vecchi calciatori della Roma, Pruzzo, Righetti e Chierico e nessuno della Roma di ora. Peccato. Trionfo in sala però e rissa per entrare.

Coi documentari dobbiamo stare attenti. "Franca la prima", ritratto della grande Franca Valeri maldiretto da Sabina Guzzanti, ad esempio, non è piaciuto molto, così storicamente sgangherato e arruffone nell'affastellare spezzoni sublimi della Franca, con troppi primi piani insistiti sul volto stragonfio di botox della Guzzantina. Col difetto madornale di non mettere in risalto l'appeal di massa (altro che cocca dei radical chic) che ha sempre goduto l'amatissima protagonista delle avventure della Sora Cecioni (non a caso star degli show di Raiuno).

"Project Nim" dell'inglese James Marsh è un capolavoro. Se avete visto il recente "L'alba del pianeta delle scimmie" di Rupert Wyatt, capirete quanto quel film sia la versione fiction della vera storia dello scimpanzé Nim, figlio degli anni '70 in un'America ormai lontanissima.

Marsh ricostruisce con interviste e un incredibile materiale di repertorio, la vita di Nim da cucciolo fino alla fine dei suoi giorni, seguendolo da quando è al centro di un curioso esperimento scientifico, che tendeva a capire quanto potesse apprendere una scimmia il linguaggio dei segni a contatto con gli umani, fino a quando viene lasciato in una specie di zoo modello perché troppo violento, poi venduto come cavia in un terribile laboratorio per ricerche scientifiche e poi rimandato allo zoo.

Costruito come un racconto dickensiano, non è solo la storia di una folla ricerca su un povero animale, è soprattutto un viaggio nell'America tra gli anni '70 e gli anni '80. Ognuno degli intervistati si rapporta in un certo modo a Nim svelando sia l'amore che ha avuto per l'animale, quasi umano anche nei filmati, sia la follia del tempo. Così Nim viene educato come un bambino hippy, fuma spinelli, ne chiede, pensa solo a divertirsi.

Come diventa un bestione intrattabile, perché quella è la sua natura, viene scaricato e poi ripreso da altri hippies, soffre di solitudine, ma si illumina quando ritrova i vecchi amici umani. Uno dei film più commoventi dell'anno.

"Pina 3D" di Wim Wenders, invece, piacerà magari al pubblico pariolino, ma è una totale delusione. Per fortuna ci sono i vecchi repertori di Pina Bausch, ma tutta la costruzione in digitale e l'uso stesso del 3D è quanto di più lontano possa esistere dal rigore della grande danzatrice. Gli schermini con dentro il repertorio erano scomparsi già negli anni '70 e non si capisce perché Wenders abbia pensato di recuperarli. Il titolo però sarebbe ottimo anche per un ritratto della signora Pina di Fantozzi, ovviamente in 3D.

Buone notizie dal fronte del cinema italiano. Pupi Avati sta bene, non ha avuto un infarto, ma solo una congestione (certo, i giornalisti di "Repubblica" e del "Corriere" sono stati troppo tempestivi e poco attenti...). Il mal di pancia, comunque, lo rischiamo anche noi vedendo il suo film, "Il cuore grande delle ragazze", un altro ritratto zuccheroso dell'italietta avatiana in quel di Bologna, dove sono di scena i nonni del regista e il loro matrimonio.

"Erano quindici anni che sognavo di fare un film con Pupi", sospira languida Michela Ramazzotti alla conferenza stampa. Ovviamente nessuno ci crede. Ma il film verrà ricordato soprattutto per la grande interpretazione di Isabelle Adriani, che passa da "una posa" tipica da film Medusa, a "due pose" (forse tre) sempre in un film Medusa. Il ruolo, più o meno, è sempre lo stesso. Stavolta è la bellona che propria nella prima notte di nozze soffia il bel Cremonini alla Ramazzotti. Quasi protagonista, insomma...

 

MASSIMO DALEMA DERBY ROMA LAZIO ANTONELLO VENDITTI CON LELLA E FAUSTO BERTINOTTI valeri franca falquiFRANCA VALERI E URBANO BARBERINI fal54 antonello falchi franca valerivaleri franca ottaviapiccoloWim Wenders con gli occhiali d SABINA GUZZANTI

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...