frozen disney

IL CINEMA DEI GIUSTI – UNA DONNA PER LA PRIMA VOLTA FIRMA UN FILM D’ANIMAZIONE DELLA DISNEY E TRASFORMA LA ‘REGINA DELLE NEVI’ DI ANDERSEN IN UN MUSICAL IN 3D…

Marco Giusti per ‘Dagospia'

Brrrr... arrivano le reginette delle nevi, le renne sapienti e i pupazzi chiacchieroni. Si rispolvera un vecchio classico, difficile da trasportare al cinema perché troppo dark, come "La regina delle nevi" di Hans-Christian Andersen, gli si aggiungono un bel po' di canzoni, firmate da Kristen Anderson-Lopez e Roert Lopez, in modo da farne un musical come ai bei tempi di "La sirenetta" e "Alladin", si fa attenzione a non farlo passare per un film di principessine, perché non hanno funzionato bene ultimamente, gli si trova una chiave nuova e femminile, e il più è fatto. Sembra facile...

Però, forte dei 164 milioni di dollari già incassati dalla sua uscita americana, non si può dire che non sia già uno strepitoso successo per la Disney/Pixar di John Lasseter questo nuovo film animato in 3D di principessine, "Frozen - Il regno di ghiaccio", diretto da Chris Buck, esperto regista di "Tarzan" e "I re delle onde", e da Jennifer Lee, già sceneggiatrice di "Ralph Spaccatutto", che firma qui la sua opera prima. Anzi.

Diciamo che è la prima volta in assoluto che alla Disney (udite! udite!) una donna diventa regista di un lungometraggio. Crediamo che si debba soprattutto a lei la non facile trasformazione della favola di Hans Christian Anderson, dove la Regina delle Nevi era un personaggio di cattiva e non c'era nessuna sorellina buona e pasticciona, in un cartone animato per bambini con un taglio moderno. Perché tutto il film non insegue l'amore tra una principessa e un bel principe, ma l'amore perduto e poi ritrovato fra due sorelle che sono anche orfanelle.

Oltre all'accettazione, da parte della Regina delle Nevi, dei suoi terribili poteri e quindi, in qualche modo, della sua diversità. Mettiamoci anche, e in questo Chris Buck deve essere stato fondamentale, vista la sua lunga esperienza prima con Tim Burton per il corto "Frankenwenee" poi per la serie tv "Family Dog" poi alla Disney sui personaggi principali di "La sirenetta" e "Pocahontas", un trattamento che mischi il lato oscuro della favola nordica con la dolcezza delle principessine disneyane.

Elsa, che ha da adulta la voce nell'edizione originale di Idina Menzel da noi quella di Serena Autieri, scopre ben presto di poter trasformare in ghiaccio tutto quello che tocca. In sé non è un potere negativo, ma lo può diventare se non sa dominarlo, come dimostra provocando un brutto incidente alla sorellina Anna, che avrà la voce da adulta di Kristen Bell e da noi di Serena Rossi.

Il re suo padre decide di nascondere al mondo il suo potere e la separa brutalmente da tutti, anche dalla sorellina che crescerà nella sofferenza di non poter dividere nulla con Elsa. Morti in mare i genitori, le due sorelline crescono nella cupa separazione, ma il giorno della sua maggiore età, Elsa si presenta al mondo, e alla sorella, con un grande ballo di corte. Proprio in occasione del ballo, dopo un attrito con Anna, che incontrato un bel principe, Hans, lo vorrebbe subito sposare, Elsa si rivela come una specie di strega del ghiaccio e scappa sulle montagne portando ovunque l'inverno.

Mentre Elsa costruisce un suo castello di ghiaccio sulle montagne, Anna parte alla sua ricerca, convinta che solo il loro amore ritrovato potrà far tornare il caldo nel regno e riportare la pace a palazzo. Si uniscono a lei un venditore di ghiaccio, il ragazzone Kristoff, la sua renne sapiente Sven e un buffo pupazzo di neve, Olaf, troppo simile al Mr Potato di "Toy Story", che rappresenta un po' l'infanzia gioiosa delle due ragazze. Se a Olaf, doppiato da noi da Enrico Brignano, spetta la parte comica del racconto, alle due ragazze e al loro amore ritrovato spetta il cuore della storia e tutte le canzoni. Visto che stiamo parlando di un vero e proprio musical, che andrebbe visto in inglese.

Senza arrivare agli eccessi degli americani che trovano in "Frozen" la migliore vena della Disney dai tempi de "La sirenetta", è comunque un gran divertimento e un grande spettacolo per tutti, con degli effetti in 3D strepitosi ogni volta che il ghiaccio e la neve fanno da padroni della scena. Elsa, la Regina delle Nevi, è un grande e complesso personaggio e la sorellina Anna è deliziosa. In sala dal 19 dicembre. Ovviamente andrà benissimo.

 

 

Frozen Disney Frozen Disney Disney Frozen Disney Frozen Disney Frozen

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…

giorgia meloni donald trump - immagine creata con grok

DAGOREPORT – CHE FINE HA FATTO IL FANTOMATICO "PONTE" CHE MELONI SOGNAVA DI CREARE TRA USA E UE? PRIMA DEL VERTICE BY MACRON, LA DUCETTA AVREBBE AVUTO LA TENTAZIONE DI CHIAMARE TRUMP, MA POI CI HA RIPENSATO. PERSINO LEI HA CAPITO CHE DALL'"IMPERATORE DEL CAOS" AVREBBE RICEVUTO SOLO ORDINI, VISTO CHE CONSIDERA I PAESI EUROPEI SOLO DEI VASSALLI - DAVANTI A UN PRESIDENTE AUTORITARIO CHE DIFFONDE MENZOGNE E RIBALTA LA REALTÀ (“ZELENSKY È UN DITTATORE MAI ELETTO. L’UCRAINA NON DOVEVA INIZIARE LA GUERRA. L'EUROPA HA FALLITO”), SIAMO SICURI CHE L’ANTIPATICO GALLETTO FRANCESE MACRON E L’EUROPA MATRIGNA (CHE COMPRA BTP E DA' 209 MILIARDI DI PNRR) SIANO PEGGIO DI UN INAFFIDABILE AFFARISTA TRAVESTITO DA PRESIDENTE?