posh film

IL CINEMA DEI GIUSTI - ECCO I “POSH” DI OXFORD: RAZZISTI, CLASSISTI, GIOVANI LUPI DELLA CITY IN UN’INGHILTERRA DOVE I SOLDI HANNO COMPRATO L’ANIMA DELLA SOCIETÀ

Marco Giusti per Dagospia

 

“Posh” di Lone Scherfig

 

poshposh

Sono giovani studenti di Oxford, belli, ricchi, viziati, non troppo etero, facili al bere e a alzare le mani. Trattano le donne e i poveri come schiavi. Convinti che coi soldi si possa comprare tutto e che ben presto domineranno il mondo.

 

La storia di “Posh”, bel film superinglese diretto dalla danese Lone Scherfig, regista dei notevoli “An Education” e “One Day”, interpretato da una serie di giovani attori di belle speranze come Max Irons, Sam Claflin e Douglas Booth, in fondo la conosciamo, ma fa sempre un certo effetto fare un tuffo nella élite dei giovani inglesi ultrapariolini (posh vuol dire più o meno quello, anche se si tratta di ragazzi ricchi e nobilastri vari) che già sanno che avranno i posti chiave nel controllo del paese.

 

posh il filmposh il film

David Cameron e il sindaco di Londra, a esempio, vengono dalla ristretta cerchia del Bullingdon Club, che ha fornito la materia prima per la commedia di Lara Wade, “Posh”, rappresentata nel 2010 e nel 2012 a Londra con grande successo, che lei stessa ha scritto per il cinema. Il Bullingdon Club diventa qui il Riot Club, ristretto e storico club della gioventù dorata di Oxford, che vede due giovani studentelli del primo anno, Miles, cioè Max Irons, e Alistair, cioè Sam Claflin, pronti a unirsi al tavolo dei dieci ragazzi fortunati che compongono il magico cerchio del potere.

posh filmposh film

 

Se tutta la commedia era costruita sulla cena che i dieci ragazzi faranno in un risto-pub popolare un po’ fuori Oxford, dando vita a una serie di nefandezze che non andranno a finir bene, in questo caso si cerca di arrivare alla cena dopo aver descritto un po’ le storie dei due ragazzi protagonisti e il loro ingresso a Oxford. Se Alistair viene da una famiglia che già conosce bene il club e il suo potere, Miles sembra più aperto e concentrato su una ragazza, Lauren, cioè Holliday Grainger, di più umili origini. Cosa che per il Riot Club è quasi un’offesa, vista la chiusura culturale e ideologica del gruppo.

 

posh film posh film

Miles ha su di sé anche gli occhi di Hugo, cioè Sam Reid, non apertamente gay, che lo ha portato a unirsi al gruppo. Il comportamento di Miles e la follia di Alistair avranno un ruolo chiave nella cena al pub dei dieci ragazzi ubriachi e scatenati, che coinvolgeranno il padrone del ristorante, la sua bella figlia Rachel, la Jessica Brown Findlay di “Winter’s Tale”, una giovane escort, Charlie, la bella Natalie Dormer di “Game of Thrones”, che si rifiuterà di scendere sotto il tavolo e fare un pompino a ogni membro del club (“Non sono il calzino che usi per masturbarti!”).

posh posh

 

Ma più di qualsiasi violenza messa in scena e più di qualsiasi razzismo dichiarato contro donne e poveri, quel che colpisce di più del bel film della Scherfig, ormai bravissima nel descrivere dal di dentro la società inglese, sono le due grandi inquadrature sul centro di Londra massacrato da decine di mostruosi nuovi edifici che ne rovinano per sempre lo skyline che chiudono la cena e ci mettono davanti alla realtà del paese. Che cioè i ragazzi del Bullingdon Club o del Riot Club, i giovani lupi della finanza e del conservatorismo del paese hanno vinto e massacrato tutto.

posh  posh

 

Che, malgrado le prese di posizioni morali di chi riesce a opporsi alla mentalità del tutto è in vendita, i soldi hanno comprato l’anima della società inglese. E la tradizione, la storia di una grande università come quella di Oxford serve solo come scenario per i passaggi di potere. Certo “If” di Lindsay Anderson era più rivoluzionario e innovativo, ma anche questo “Posh”, da pochi giorni passato a Toronto, e che esce contemporaneamente da noi e in Inghilterra, è piuttosto riuscito. E tutti i suoi giovani interpreti sono già delle star. In sala dal 23 settembre.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…