IL CINEMA DEI GIUSTI – FILM VERITÀ SULL’OSSESSIONE DELLA MATERNITÀ

Marco Giusti per Dagospia

La maternità, l'incapacità di procreare e la crisi di essere madri sembrano quasi temi ossessivi del nostro ultimo cinema. Soprattutto di quello al femminile. Come se la profonda crisi della società italiana, più o meno cattolica, fosse legata alla crisi delle fondamenta stessa della famiglia. Il non riuscire a procreare o il rifiuto dell'essere madri dichiara platealmente la sterilità, anche culturale, di un paese profondamente segnato dalle proprie paure e contraddizioni.

Mentre l'unica forza vitale che ci arriva dall'esterno, dal carico di anime in viaggio verso il nostro paese, è proprio quella di un eccesso di procreazione e di maternità. Gran parte degli 83 minuti dell'opera prima di Alina Marazzi, "Tutto parla di te", che ha vinto il premio Tao Due al recente Festival di Roma, sono dedicati a ritrovare il concetto perduto di maternità, a accettarsi nella pienezza di essere madri e ancora se stessi. E nel superare la crisi, profondamente occidentale, della paura della maternità che ci condanna a un futuro di sterilità.

Pauline, una sempre grande Charlotte Rampling, etologa che torna a Torino pronta a lavorare in un centro per la maternità, rivede negli occhi della giovane Emma, Elena Radonicich, bravissima, neo mamma in crisi, turbata dall'arrivo del figlio, altre paure e altre angosce che le hanno segnato per sempre la vita. Accostandosi alla disperazione di Emma riuscirà magari a superare anche le ombre che la accompagnano.

Costruito con grande uso di repertorio in bianco e nero in 8 mm e con vere interviste a gruppi di madri, che ci riportano al grande lavoro fatto dalla Marazzi nei suoi due primi documentari che l'hanno lanciata, "Un'ora sola ti vorrei" e "Vogliamo anche le rose", questo suo primo film a soggetto ha quasi paura a staccarsi da un territorio conosciuto, quella del film di montaggio di repertori diversi, tanto che a lungo si sofferma sulla tecnica mista, come se l'arrivo alla finzione fosse quasi un parto sofferente.

E anche quando arriva, tardissimo, al racconto, è come se lo rigettasse costruendosi altre trovate di non fiction, come la bella scena animata a passo uno da Beatrice Pucci della famiglia felice costruite con le bambole. Questo potrà creare un po' di sconcerto fra gli spettatori, abituati ormai alla fiction televisiva fin troppo esplicita, ma diventa quasi una trama parallela per un film che è così profondamente dedicato alla difficoltà di accettare la propria creatività in maniera laica e cosciente. Non per tutti gusti. Ovvio. In sala dall'11 aprile.

 

tutto parla di te elena radonicich TUTTO PARLA DI TE DI ALINA MARAZZI TUTTO PARLA DI TE DI ALINA MARAZZI tutto parla di te charlotte rampling tutto parla di te elena radonicich e charlotte rampling tutto parla di te elena radonicich

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME