la primavera della mia vita

IL CINEMA DEI GIUSTI - “LA PRIMAVERA DELLA MIA VITA”, USCITO IERI IN SALA, CON I CANTANTI COLAPESCE E DIMARTINO, È UNA BUFFA OPERAZIONE CHE NON È ESATTAMENTE UN MUSICARELLO ANNI ’60 ALLA LITTLE TONY O ALLA GIANNI MORANDI - I DUE CANTANTI, SOFISTICATI, COMICI, IRRIVERENTI, SEMPRE INTELLIGENTI, DANNO VITA A UN VERO E PROPRIO FILM, ALQUANTO BIZZARRO, DIRETTO CON UN CERTO STILE E UNA VENA COMICA UN PO’ SURREALE E MOLTO SICILIANA… - VIDEO

Marco Giusti per Dagospia

 

COLAPESCE E DIMARTINO La primavera della mia vita

“Ti piace ‘u cinnema?”, chiede un pastore ai potagonisti fermi per il passaggio di un gregge di pecore. “Quella ha fatto Squadra antimafia”, riprende il pastore indicando una delle sue pecore star. Con “La primavera della mia vita”, uscito ieri in sala, opera prima del filmmaker catanese Zavvo Nicolosi, che lo ha scritto assieme ai suoi due protagonisti, i cantanti Lorenzo Urciullo alias Colapesce e Antonio Di Martino alias Di Martino, e al più navigato Michele Astori, siamo di fronte a una buffa operazione che non è esattamente un musicarello anni ’60 alla Little Tony o alla Gianni Morandi.

 

COLAPESCE E DIMARTINO La primavera della mia vita

E’ vero che si parte dal successo, che poi non è certo un successo da stadi, dei due cantanti, Colapesce e Di Martino, sofisticati, comici, irriverenti, sempre intelligenti, legato ai due Sanremo, quello di un anno fa e quello di un paio di settimane fa, dove hanno presentato “Splash”, che sentiremo solo nei titoli di coda. Ma anche se i due protagonisti mettono in scena se stessi o una parte di se stessi, Antonio e Lorenzo, un celebre duo che si è lasciato ormai parecchi anni prima perché Antonio cercava qualcosa di più mistico nella sua vita e solo ora ha ricontatto il vecchio socio, non li sentiamo mai cantare o canticchiare i loro successi.

 

COLAPESCE E DIMARTINO La primavera della mia vita

Anche la canzone del titolo del film, “La primavera della mia vita”, composta da Colapesce e Di Martino, non la eseguono loro, ma Madame, che fa parte però della stessa etichetta, quella della Sugar di Caterina Caselli, che co-produce anche il film. Cosa fanno quindi i due protagonisti cantanti se non cantano e perché dovremmo andarli a vedere? Perché danno vita a un vero e proprio film, alquanto bizzarro, diretto con un certo stile, senza zoom e movimenti di macchina per scelta autoriale, e una vena comica un po’ surreale e molto siciliana, che li vede in giro su una vecchia macchina color arancione per una Sicilia magica e meravigliosa in cerca di mitologie vere o superfinte da raccogliere per conto di un misterioso committente.

COLAPESCE E DIMARTINO La primavera della mia vita

 

Ma se Lorenzo (Colapesce) pensa che forse può rimettersi a cantare col suo vecchio socio, il vecchio socio Antonio (Di Martino), vestito di bianco (“come un Bee Gees”), pensa invece di farsi aiutare dall’amico a compiere il suo percorso mistico per diventare qualcosa di diverso. Più che le apparizioni eccellenti, come quella di Roberto Vecchioni, di Brunori Sas, di Stefania Rocca o Corrado Fortuna, mi piacciono sia i posti meravigliosi e in gran parte ignoti della Sicilia che ci mostra il film, sia questa follia delle mitologie locali, i giganti siciliani, l’antenato siciliano di Shakespeare, Re Artù che protegge l’Etna, mischiate a stravaganze di sceneggiatura, le suore sommozzatrici, il coro degli albini.

COLAPESCE E DIMARTINO La primavera della mia vita

 

Fa piuttosto ridere anche il rapporto tra Colapesce e Di Martino, che ci apre a una libertà diversa rispetto al cinema italiano, sempre così rigido nelle sue strutture, e che spiega il successo di certe operazioni come quella, sicilianissima, dei Me contro te. Detto questo avrei preferito qualche canzone in più e qualche apparizione in meno. Anche se Guia Jelo fa un numero favoloso. In sala per tre giorni… credo.    

COLAPESCE E DIMARTINO La primavera della mia vita

 

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...