IL CINEMA DEI GIUSTI - “STOKER”, UN FIASCO DA RECUPERARE: UN’ANALISI HITCHCOCKIANA SUL MALE IN FAMIGLIA

Marco Giusti per Dagospia

Da recuperare subito. Anche se i critici lo hanno un po' maltrattato e visto come un film non troppo riuscito, non fidatevi. Infatti, in mezzo a una marea di offerte estive composte soprattutto da noiosissimi film da festival, "Stoker", primo thriller americano del regista coreano Park Chan-wook, autore della celebre e sanguinolente trilogia della vendetta, e ultimo film prodotto da Tony Scott per la Scott Free, prima che si buttasse dal ponte con un ancora inspiegabile suicidio, è una specie e affascinante studio sul male all'interno di una famiglia e su certi e complessi meccanismi hithcockiani.

Non vi fissate solo sul titolo, che rimanda certo al "Dracula il vampiro" di Bram Stoker, meglio fissarsi, semmai, su "L'ombra del dubbio" di Alfred Hitchcock, dal quale viene ripreso il personaggio dello zio Charlie, lo psicopatico fascinoso e fischiettante di Joseph Cotten, qui rilanciato dal notevolissimo attore inglese Matthew Goode ("Watchmen"), o su quello che accade tra i personaggi quando si parlano fra loro sulle scale stabilendo come un ordine gerarchico a seconda di quale gradino occupino.

Fissatevi anche sulla bionda Nicole Kidman, personaggio alla Grace Kelly o Tippi Hedren, che viene stravolta e umiliata dal film dall'arrivo della più complessa figliola India, la solita meravigliosa Mia Wasikowska, solo quest'anno passerà dai set vampireschi di Jim Jarmusch a quelli di David Cronenberg e Todd Haynes, che dilaga dall'inizio alla fine, anche se alla Kidman sono riservate due grandissime scene finale dove finalmente illumina la scena.

Non so quanto Park Chan-wook sia interessato alla storia che racconta, certo lui e il suo direttore della fotografia, Chung Chung Hoon, sono molto interessati a costruire inquadrature e raccordi di scena di totale invenzione, a seguire i percorsi di India con movimenti di macchina talmente complessi che ti fanno venire da subito voglia di rivedere il film, a costruire ragnatele di situazioni legate fra loro solo dal montaggio e da intuizioni visive. Raro vedere un film così intelligente e affascinante, anche se spesso al di là della storia che racconta.

La sceneggiatura, scritta da un attore, Wentworth Miller, si apre nel giorno del diciottesimo compleanno di India, complessa figlia di una coppia del sud, siamo nel Tennesse, composta da Dermot Mulroney e Nicole Kidman, che non vanno più d'accordo da tempo. India è viziata dal padre, che la porta a caccia e le regala, ogni anno, un paio di scarpe bicolori. Quest'anno, però, le ha regalato una chiave. Che dovrebbe aprire qualche misterioso cassetto.

Lo stesso giorno del suo compleanno, il padre muore misteriosamente in macchina, e appare lo zio Charlie, che né lei né la madre hanno mai visto prima. Lo zio Charlie avvolge con la sua presenza fascinosa le due donne, anche se, mentre la mamma ci casca immediatamente, India rimane guardinga sul personaggio e sulla sua ambigua simpatia. Intanto iniziano a scomparire le persone di casa.

La vecchia domestica, ad esempio. Poi la zia Jean, che è venuta a avvisare la famiglia di quanto sia pericoloso Charlie. Tutto ruota attorno al personaggio di India, che, come il ragno che seguita a muoversi sul suo corpo, è sia preda che predatrice. Ovvio che India scoprirà i segreti nascosti nel cassetto del padre e scoprirà chi sia lo zio Charlie, ma scoprirà anche chi è lei.

Thriller ben scritto, anche se forse non proprio adattissimo a un regista così lontano da Hollywood come Park Chan-wook, "Stoker" sembra spesso un'operazione di studio sul thriller che non un thriller vero e proprio, ma vanta attori di grande spessore, non solo i tre protagonisti, c'è anche l'australiana (come la Kidman e la Wasikosza) Jackie Weaver di Zia Jean, che abbiamo visto da poco in "Il lato positivo" e "Animal Kingdom".

C'è pure, in un piccolo ruolo, Harmony Korine solo per raccontare la stravaganza dell'operazione. Vanta una colonna musicale da urlo, che mischia "Il Trovatore" di Verdi a un pezzo inedito di Philip Glass a brani di Nancy Sinatra, Emily Wells e alla collaborazione di Clint Mansell del gruppo Pop Will Eat Itself. Stravaganti, vedere per credere, i titoli di testa e di coda, che passano all'incontrario, cioè dall'alto verso il basso. In America è stato un fiasco. Ovvio. Già in sala.

 

stoker nicole kidman mia wasikowska matthew goode stoker nicole kidman mia wasikowska matthew goode park chan wook e nicole kidman sul set di stoker Mia Wasikowska Stoker Nicole Kidman e Matthew Goode Mia Wasikowska Stoker Stoker nicole kidman e matthew goode

Ultimi Dagoreport

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...