the war il pianeta delle scimmie

IL CINEMA DEI GIUSTI - “THE WAR - IL PIANETA DELLE SCIMMIE” E’ GIOCATO COME REMAKE DI GRANDI CLASSICI, DA “IN NOME DI DIO” A “APOCALYPSE NOW” - MA LO PSICOLOGISMO, LA RICERCA DI IMPEGNO POLITICO, TUTTO IL PIPPONE DEL COLONNELLO, LO SPOSTANO VERSO UN CINEMA AMBIZIOSO CHE ALLA FINE RISULTA ANCHE UN PO’ RIDICOLO - VIDEO

 

Marco Giusti per Dagospia

 

woody harrelson nel pianeta delle scimmiewoody harrelson nel pianeta delle scimmie

Diciamo che non condivido tutto l’entusiasmo dei critici americani per The War – Il pianeta delle scimmie diretto da Matt Reeves, che lo ha scritto assieme a Mark Bomback, terza parte della trilogia del reboot del vecchio Pianeta delle scimmie di Franklyn J. Schaffner. Certo, il Caesar di Andy Serkis, la scimmia sapiente che sa capire sempre da che parte stare e cosa fare, è un personaggio magnifico come lo era il Cochise di Jeff Chandler in L’amante indiana.

 

Tutta la prima parte del film, con la guerriglia nella foresta, la lunga fuga del popolo delle scimmie e il desiderio di vendetta di Caesar, è giocato come un bellissimo western classico, tra Delmer Daves e John Ford. Ma poi scopri che un po’ tutto il film è giocato come remake di grandi classici.

the war il pianeta delle scimmie       the war il pianeta delle scimmie

 

La fuga del gruppetto di scimmie con una bambina muta, Nova, Amiah Miller, è una ancora una sorta di remake di In nome di Dio di John Ford, con la neve al posto del deserto, Caesar rinchiuso insieme al suo popolo nel campo di concentramento degli umani ci riporta dalle parti di La grande fuga di John Sturges se non di Merry Christmas, Mt Lawrence.

 

the war il pianeta delle scimmie     the war il pianeta delle scimmie

Ma, soprattutto, il personaggio del Colonnello interpretato da Woody Harrelson, l’ufficiale pazzo che si crede Dio, è una copia del Kurtz di Marlon Brando in Apocalypse Now, al punto che si legge sui muri del fortino addirittura un “Ape-pocalypse Now”, non si sa se chiarificatore o ironico. E questo film è un concentrato di tutto ma non di ironia. E’ anche uno dei suoi punti di forza. Credere in modo assoluto alle scimmie che parlano, vanno a cavallo, fanno piani militari.

 

Riconosco che il personaggio della “scimmia cattiva”, Steve Zahn, un piccoletto buffo uscito dallo zoo che può parlare come Caesar, è notevole. Come è notevole l’umanità dell’orango Maurice, Karin Komoval, che difenderà la piccola Nova, ma il film cede proprio quando si stava sviluppando come grande avventuroso classico, duro e crudele come sono i grandi western degli anni ’50.

the war il pianeta delle scimmie   the war il pianeta delle scimmie

 

Invece lo psicologismo, la ricerca di impegno politico, con le scimmie viste come minoranza o altro da sé rispetto agli umani bianchi, tutto il pippone del Colonnello, lo spostano verso un cinema ambizioso che alla fine risulta anche un po’ ridicolo applicato a queste scimmie digitali. Certo, grande è il lavoro di ricostruzione visiva nel dare a Caesar il suo spessore, ma vederlo crocefisso davanti al Colonnello ci riporta a modelli, come il già citato Merry Christmmas, Mr Lawrence, che hanno comunque bisogno di una maggiore profondità culturale e di una messa in scena più sapiente.

the war il pianeta delle scimmiethe war il pianeta delle scimmie

 

Alla fine, così, sembra tutto uno scimmiottamento, mi si perdoni il termine, di un cinema che proprio i blockbuster americani hanno ignobilmente distrutto e che difficilmente rivedremo, sepolti nei sequel dei reboot dei reboot. Allora, davvero, preferisco il remake del Pianeta delle scimmie di Tim Burton, con gli attori nascosti dai faccioni pelosi. Decisamente più intelligente e meno ambizioso. Ma, soprattutto, più personale e più inventivo. Detto questo, The War si vede con grande interesse e la prima parte è piuttosto bella. In sala.

the war il pianeta delle scimmie the war il pianeta delle scimmie

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…