IL CINEMA DEI GIUSTI - “TIR”, IL VINCITORE DEL FESTIVAL DI ROMA, ARRIVA NELLE SALE: DOPO LE POLEMICHE, ORA SI POTRÀ GIUDICARE SUL SERIO


Marco Giusti per Dagospia

"Tir" di Alberto Fasulo

Ci siamo. Polemica! Polemica! Ricordate il gran finale del Festival di Roma 2013 con Paolo Mereghetti, e molti altri critici scatenati per i vincitori, soprattutto per il primo premio, il Marc'Aurelio d'oro a "Tir" di Alberto Fasulo, e per quello della Migliore Attrice Protagonista a Scarlett Johansson in "Her" di Spike Jonze nel ruolo/non ruolo della voce del cellulare? Allora Mereghetti parlò di "un verdetto da follia collettiva contro il cinema". E si chiese: "perché la giuria presieduta da James Gray abbia scelto questo film per il massimo riconoscimento resterà un mistero, aperto alle più deliranti teorie dietrologiche".

Ricordiamo anche, però, che proprio James Gray, il presidente della giuria, dichiarò agli altri giurati che il solo film che aveva amato era "Tir", l'opera prima del nostro Alberto Fasulo. Ora che "Tir" esce nelle nostre sale ce ne potremo fare un'opinione anche noi. La verità, mi sembrò, allora, che tra i film italiani "Tir" dell'esordiente Alberto Fasulo, serissimo documentarista trentasettenne friulano che si era fatto dieci anni di esperienza a Roma come fonico, aiuto regista, operatore e qualsiasi altra cosa possibile, seguendo anche produzioni televisive importanti come "Avere vent'anni", aveva soprattutto le grandi qualità da film da festival internazionale.

Era/è cioè, un po' come "Salvo" di Grassadonia, un film immediatamente riconoscibile da un pubblico non italiano come un film d'autore, pronto per Cannes, Venezia e qualsiasi altro festival. Non solo. E' anche un film di grande serietà e concentrazione sulla realtà non solo italiana, ma europea, di tanti lavoratori che preferiscono guidare notte e giorno sulle autostrade tra Italia, Spagna, Germania, Austria, spesso sfruttati da padroni e padroncini, lontani dalle loro famiglie e costretti a una vita solitaria o coatta, piuttosto che guadagnare un terzo insegnando nel proprio paese.

Non a caso è infatti nato come documentario, e per questo vinse il Premio Solinas nel 2010, ma è poi stato poi trasformato in una sorta di documentario con attori, quindi una fiction, con l'attore slavo Branko Zavrsan, bravissimo, anche cosceneggiatore, nel ruolo del protagonista. Anche se la visione da documentario d'arte rimane, la presenza di un attore come Branko Zavrsan, già protagonista di "No Man's Land" rendeva il tutto una cosa diversa.

Ma sia Fasulo che il suo attore hanno cercato il più possibile di ricostruire alla perfezione, nella cabina del tir e nella sua vita di tutti i giorni sulla strada la realtà del camionista che passa di paese in paese per lavoro. "'Più che fare un racconto sociologico", spiegò allora Fasulo, "mi interessava entrare sotto la pelle del mio personaggio e riprenderlo in un momento di crisi personale, in cui si vedesse obbligato a compiere una scelta non solo pratica, ma anche etica ed esistenziale".

Quel che viene fuori è un racconto commovente, a noi sconosciuto, della realtà di un'Europa attraversata e vissuta da centinaia di persone in movimento alla ricerca di una tranquillità economica che non riescono a vivere a casa propria nella grande crisi di questi anni. Cinema rosselliniano, insomma, e non vedo perché la cosa abbia disturbato Mereghetti. Inoltre il film è stato girato con un budget ridicolo, 350 mila euro, dopo anni di lavoro preparatorio, da ragazzi che ci hanno davvero creduto, con Fasulo che ha fatto quasi tutti i ruoli sul set.

Magari era più approfondito e accattivante, come studio sui camionisti, il documentario che Michele Santoro e la sua redazione realizzarono qualche anno fa per la Rai, ma "Tir" non è certo un semplice documentario "con attori", cioè un ibrido, ma un vero film con una sua forza visiva e una reale struttura anche se per entrarci dentro devi fare un certo sforzo e per molti può sembrare troppo poco narrativo. Inoltre il suo protagonista, Branko Zavrsan, obbligato come il Tom Hardy di "Locke" a stare sempre chiuso in cabina a parlare al telefono, è favoloso, una specie di Kris Kristofferson in "Convoy".

Il film, che batte bandiera friulana con tutte le sue film commission e i piccoli sponsor, a cominciare dai valichi internazionali, mostra una strada internazionale per il nostro cinema da festival, infatti uscirà presto in Francia e in altri paesi, una strada insomma un po' meno provinciale di certe commedie d'autore. E tale è l'intensità e la concentrazione dei suoi autori che merita tutto il nostro rispetto e la nostra attenzione. In sala dal 27 febbraio.

 

TIR CORRIDOIO CINQUE DI FASULO alberto-fasulo-di-tir-bacia-sua-moglie-nadia-trevisan

Ultimi Dagoreport

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…