IL CINEMA DEI GIUSTI - CON “IL MIO DOMANI” CON LA GERINI, PRIMO FILM ITALIANO IN CONCORSO AL FESTIVAL DI ROMA, GRAN RITORNO DELLA SFIGA E DELLE DONNE IN CRISI. NON SI FA MANCARE NULLA DI DRAMMATICO, NEMMENO IL PICCIONE MORTO - “A FEW BEST MEN”, UNA COMMEDIA PIENA DI GAG GIÀ VISTE, CON UNA IMPERDIBILE OLIVIA NEWTON JOHN CHE SI FA DI COCA E INIZIA A CANTARE E A BALLARE AL RITMO DEI VILLAGE PEOPLE…

Marco Giusti per Dagospia

Festival di Roma. Secondo giorno. Vabbe'. "Il mio domani" di Marina Spada, primo film italiano in concorso, si segnala come grande ritorno ai bei tempi della sfiga e delle crisi delle donne in carriera milanesi. Serissimo, va detto, come è seria tutta l'opera di Marina Spada, già regista di un interessante e altrettanto triste "Come l'ombra" nel 2006 e di un documentario sulla poetessa milanese Antonia Pozzi. E' proprio una poesia della Pozzi, morta suicida nel 1938 a 26 anni, che chiude il nuovo film della Spada. Allegrissimo, va detto. La Spada non si fa mancare niente. Neanche una sequenza con un piccione morto.

Certo, con un cinema composto ormai unicamente da film comici e commedie (ma cosa avremo poi da ridere in italia?), un film drammatico diventa merce preziosa. Claudia Gerini, credeteci o no, è una manager milanese in carriera (lo so che non ci credete, ma lei è credibilissima...) con famiglia disastrata e una sua vita sentimentale ancora più disastrata.

Va a trovare ogni settimana in campagna il padre morente, un serissimo Raffele Pisu (si è lui, ma ce lo ricordiamo in pochi come comico degli anni '60), ha una storiella complessa con un capetto un po' stronzo che non le dice praticamente nulla, un'altra con un ragazzotto più giovane, rompe con la sorella quando si porta a casa sua il figlio di lei, un nerd bietolone senza mento. Come lavoro fa degli assurdi corsi a piccoli manager che stanno per essere licenziati ("una spruzzata di Chanel per coprire l'odore della merda", le dice cattivo un tipo appena cacciato).

Come hobby gira per Milano, vede il grosso buco dei lavori di Ligresti & Co. (è un film di sinistra nato prima della giunta Pisapia) e frequenta una scuola di fotografia dove le viene dato il compito di farsi un autoritratto nuda. Beh, almeno qui abbiamo un sussulto, sappiamo che la Gerini, per regola, in tutti i suoi film seri si è sempre spogliata (nelle commedie invece mai) e aspettiamo il momento buono. Niente, non ci fa vedere niente. Magari ci siamo addormentati nel momento buono...

Alla fine si farà un autoscatto vestita e prenderà coscienza di tutto finendo in Grecia con dotta spiegazione (il mito di Athena, già battuto da Esther Williams) in una lunga sequenza antonioniana con tanto di musica di Paolo Fresu.
Serio, ma pesantissimo, con una grande Gerini, assolutamente credibile nel ruolo dell'intellettuale milanese. Certo, il piccione morto Marina Spada se lo poteva risparmiare.

Passo al secondo film. "A Few Best Men", fuori concorso, è una divertente commedia australiana scritta dall'inglese Dean Craig, autore di "Funeral Party", e diretto da Stephan Elliott, regista del supergaio "Priscilla", ma anche del più o meno identico "Un matrimonio all'inglese". Siamo infatti ancora una volta (no, basta!) di fronte a una wedding comedy (si dirà così), cioè una commedia dove due ragazzi si devono sposare, solo che stavolta lui è un ragazzo inglese e lei una ricca australiana con famiglia pesantissima. Cambia anche il set: l'Australia. E, magari, gli inglesi si divertono a sentire come parlano gli australiani.

Il tutto è rovinato dai tre testimoni dello sposo, che rendono l'allegro evento un megadisastro come fosse un qualsiasi film di Brizzi o Max Bruno. Sì, è scritto meglio, ma le gag sono un trionfo del già visto. C'e' un padre senatore, ricco e potente, una mamma fuori di testa, una grande Olivia Newton John che si fa di coca e inizia a cantare e a ballare al ritmo dei Village People (è il miglior momento del film), l'immancabile animale che verrà massacrato, in questo caso un pecorone australiano chiamato Ramsy, uno spacciatore fuori di testa che rivuole i suoi ovoli di coca finiti in bocca proprio a Ramsy e poi ricuperati proprio da dove pensate dai tre ragazzi. Rispetto alle nostre commedie osa molto di più sul sesso e sul linguaggio esplicito. E l'idea di Olivia Newton John che si fa di coca fa davvero ridere.

Molto carini gli attori, l'australiano Xavier Samuel, lo sposo, Laura Brent, la sposa, Kim Marshall, Kevin Bishop e Tim Draxley, gli amici. Non ci sono né Isabelle Adriani né Raffaella Fico.

 

MARCO GIUSTI - Copyright PizziIl mio domani di ilaria spada il mio domani A Few Best Men CLAUDIA GERINI NE IL MIO DOMANI il mio domani claudia gerini marina spada A Few Best Men poster A Few Best Men

Ultimi Dagoreport

meloni salvini chat fratelli d'italia

CACCIA ALLA TALPA! - DIVERSI ESPONENTI DI FRATELLI D'ITALIA AVREBBERO INTENZIONE DI RIVOLGERSI AL GARANTE DELLA PRIVACY DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL LIBRO "FRATELLI DI CHAT. STORIA SEGRETA DEL PARTITO DI GIORGIA MELONI” – MA VE LI IMMAGINATE MELONI, LA RUSSA, CROSETTO, URSO CONSEGNARE VOLONTARIAMENTE IL LORO CELLULARE ALLE "TOGHE ROSSE" PER SCOVARE "L’INFAME"? - LA TALPA, INVECE, PASSANDO PER VITTIMA E DENUNCIANTE, ALLONTANA DA SE’ LA POSSIBILITÀ DI VERIFICA, COSTRINGENDO LA MAGISTRATURA A GUARDARE AL DI FUORI DEI PARLAMENTARI: QUINDI GLI STAFF, LE SEGRETERIE, I PORTAVOCE, GLI ANELLI PIÙ DEBOLI…

donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione

DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI DELL'ORDINE GEOPOLITICO MONDIALE. UNO TSUNAMI MAI VISTO. DA ORIENTE A OCCIDENTE, SI STANNO CAGANDO SOTTO. TUTTI, ECCETTO UNO: LA CINA - AL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, L'UNICO ANTIDOTO È L’IMPERO DEL DRAGONE, LA SOLA POTENZA CHE OGGI PUO' RIBATTERE AD ARMI PARI AL BORDELLO NEO-IMPERIALISTA DELLA TECNODESTRA USA - DAVANTI AL BULLISMO DI TRUMP, XI JINPING È RIMASTO TRANQUILLO COME UN PISELLO NEL SUO BACCELLO. ALL’ANNUNCIO DEI DAZI USA AI PRODOTTI CINESI, LA RITORSIONE DI PECHINO È STATA IMMEDIATA - POCHI MEDIA HANNO SOTTOLINEATO QUAL È STATA LA DURA RISPOSTA DI XI JINPING SUL NAZI-PROGETTO TRUMPIANO DI DEPORTARE DUE MILIONI DI PALESTINESI: “GAZA È DEI PALESTINESI, NON UNA MERCE DI SCAMBIO POLITICA, NÉ TANTO MENO OGGETTO DI QUALCOSA CHE SI PUÒ DECIDERE IN BASE ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA" - RISULTATO: LE SPARATE DEL TRUMPONE STANNO RENDENDO INAFFIDABILE WASHINGTON AGLI OCCHI DEL MONDO, COL RISULTATO DI FAR SEMBRARE IL REGIME COMUNISTA DI XI JINPING, UN INTERLOCUTORE SERIO, PACIFICO E AFFIDABILE PER FARE AFFARI, A PARTIRE DALL'EUROPA. LA SVOLTA PRO-CINA DI URSULA CON SBERLA AL PRIMO BULLO AMERICANO...

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?