NON CI RESTA CHE RIDERE E PIANGERE - MENTRE LA WALT DISNEY SI ASPETTA DI PERDERE CIRCA 200 MILIONI $ A CAUSA DEL FLOPPONE DEL SUO ULTIMO COSTOSISSIMO “JOHN CARTER”, AL CINEMA DE’ NOANTRI VANNO FORTE I FILM LACRIME E SORRISI - IL FRANCESE “QUASI AMICI” SBANCA IL BOTTEGHINO CON LA STORIA DI UN RICCO IN CARROZZELLA E DEL SUO BADANTE EX GALEOTTO SENEGALESE, SEGUITO A RUOTA DA VERDONE, CHE SDRAMMATIZZA LE DISAVVENTURE DEI PAPÀ SEPARATI…

1- DISNEY, LA CARICA DEI 200 MILIONI DI DOLLARI
http://on.wsj.com/GA2LMs

Walt Disney Co. si aspetta di perdere circa 200 milioni di dollari a causa del flop ai botteghini del suo ultimo costosissimo film "John Carter".

2- "QUASI AMICI" BOOM
Michele Anselmi per "il Riformista"

L'idea di Medusa era di farlo uscire sperando che andasse benino, per poi rifarlo in chiave italiana, sul modello di "Benvenuti al Sud". Invece il francese "Quasi amici" sta marciando fortissimo, nonostante il tema che sulla carta avrebbe fatto inorridire qualsiasi nostro produttore. Saprete: il bizzarro incontro, che si trasforma in cameratesca amicizia, tra un tetraplegico parigino, aristocratico, colto e ricchissimo, e il suo badante franco-senegalese, insolente, scostumato e manesco, pure reduce da sei mesi di prigione per furto.

Un caso senza precedenti in patria, dove ha superato i 19 milioni di biglietti, per un totale di 160 milioni di euro. Ma davvero nessuno poteva immaginare che in Italia, dove il cinema transalpino di solito arranca pur essendo ben migliore del nostro, il film di Éric Toledano e Olivier Nakache, protagonisti François Cluzet e Omar Sy, avrebbe incassato quasi 8 milioni di euro in quattro settimane. Tanto più con l'aria primaverile che si respira, mentre gli incassi languono e anche l'ultra-reclamizzato "Magnifica presenza" di Ferzan Ozpetek totalizza appena 1 milione e 100 mila euro nel primo week-end.

"Quasi amici", invece, non molla. Quasi 1 milione e mezzo di euro tra venerdì e domenica scorsi, più di "Posti in piedi in Paradiso" di Carlo Verdone, forte di un passa parola positivo che ne sta facendo qualcosa di più di un "long seller", per dirla in gergo letterario: un'esperienza emotiva da condividere, tra risate e commozione.

Se va avanti così arriverà a 11-12, battendo ampiamente il primato detenuto da "Il quinto elemento" di Luc Besson: coi suoi 7 milioni e 800 mila euro pare il film francese più visto di sempre in Italia. Poi, certo, le cifre non sono tutto, e anzi bisogna diffidare di chi, molto schematizzando, fa sempre coincidere tout court box-office e qualità artistica, magari sfotticchiando il cinema d'autore, ritratto per forza come triste e deprimente (vero Brizzi?).

A questo punto, forse, Medusa farebbe bene ad archiviare il progetto del remake italico, senza elaborare astruse coppie dialettali, godendosi i risultati dell'originale francese. Che non è affatto buonista, come molti hanno scritto a sinistra, semmai toccante nel riscrivere con qualche libertà (nella realtà il badante era arabo e non così muscoloso) la storia vera di quell'inatteso connubio, alternando affondi politicamente scorretti e svolte esistenziali sui temi della malattia invalidante.

Ma soprattutto "Quasi amici" dimostra quanto fosse insensata l'accusa formulate dallo zelante Jay Weissberg di "Variety", la supposta "Bibbia dello spettacolo", il quale, applicando alla Francia annotazioni magari pertinenti per gli Usa, ha evocato addirittura «un tipo di razzismo alla "zio Tom" che si spera sia definitivamente sparito dagli schermi americani». Vogliamo chiamarla provocazione idiota? Anche perché è da una vita che Eddie Murphy si comporta al cinema più o meno come Omar Sy nei suoi film, solo che è meno bravo.

PS. Nel film il badante, restio a forme di pelosa pietà e anzi deciso a suscitare una reazione, strappa un sorriso al ricco che cita Apollinaire raccontandogli barzellette del genere: «Dove si trova un tetraplegico? Dove l'hai lasciato».

 

QUASI AMICIQuasi amici - IntouchablesQuasi amici - IntouchablesQuasi amici - IntouchablesVERDONE POSTI IN PIEDI IN PARADISOVERDONE COL PRIMO CIAK DI POSTI IN PIEDI IN PARADISOJohn Carter il film John Carter

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni almasri husam el gomati osama njeem almasri giovanni caravelli

DAGOREPORT - SERVIZI E SERVIZIETTI: IL CASO ALMASRI E' UN “ATTACCO POLITICO” ALLA TRUMPIANA MELONI? - COME È POSSIBILE CHE UN DISSIDENTE LIBICO, HUSAM EL-GOMATI, PUBBLICHI SU TELEGRAM DOCUMENTI E NOTIZIE DEI RAPPORTI SEGRETI TRA LA MILIZIA LIBICA DI ALMASRI E L'INTELLIGENCE ITALIANA, SQUADERNANDO IL PASSAPORTO DEL CAPO DELL’AISE, CARAVELLI? - CHI VUOLE SPUTTANARE L'AISE E DESTABILIZZARE IL GOVERNO MELONI POSTANDO SUI SOCIAL LA FOTO DEL TRIONFALE RITORNO A TRIPOLI DI ALMASRI CON ALLE SPALLE L'AEREO DELL'AISE CON BANDIERA ITALIANA ? - CHE COINCIDENZA! IL TUTTO AVVIENE DOPO CHE TRUMP HA DECAPITATO L'INTELLIGENCE DI CIA E FBI. UNA VOLTA GETTATI NEL CESSO GLI SPIONI DELL'ERA OBAMA-BIDEN, E' INIZIATO UN REGOLAMENTO DI CONTI CON I PAESI GUIDATI DA LEADER CHE TIFANO TRUMP? - VIDEO

guerra ucraina vladimir putin donald trump ali khamenei xi jinping volodymyr zelensky

DAGOREPORT – IN UN MESE, TRUMP HA MACIULLATO L’ORDINE MONDIALE: RIABILITATO PUTIN, ISOLATA LA CINA - CINQUE PREVISIONI CHE NON SI SONO AVVERATE SULL’UCRAINA CON L'ARRIVO DEL NUOVO INQUILINO DELLA CASA BIANCA: 1) MARK RUTTE, SEGRETARIO GENERALE DELLA NATO: “KIEV ENTRERÀ NELLA NATO, È UN PROCESSO IRREVERSIBILE”. ORA ANCHE ZELENSKY PARLA DI PIANO B – 2) NON SI FA LA PACE SENZA LA CINA. FALSO: TRUMP ALZA LA CORNETTA E PUTIN LO ASPETTA – 3) XI JINPING: “L’AMICIZIA CON LA RUSSIA È SENZA LIMITI” (MANCO PER IL GAS) – 4) L’IRAN S’ATTACCA AL DRONE: LA RUSSIA L'HA MOLLATA – 5) L’EUROPA, SOLITO SPETTATORE PAGANTE CHE NON CONTA UN CAZZO

giuseppe conte maria alessandra sandulli giorgia meloni matteo salvini giancarlo giorgetti corte costituzionale consulta

DAGOREPORT – IL VERTICE DI MAGGIORANZA DI IERI HA PARTORITO IL TOPOLINO DELLA CONSULTA: L’UNICO RISULTATO È STATA LA NOMINA DEI QUATTRO GIUDICI COSTITUZIONALI. A SBLOCCARE LO STALLO È STATO GIUSEPPE CONTE, CHE HA MESSO IL CAPPELLO SUL NOME “TECNICO”, MARIA ALESSANDRA SANDULLI – SUGLI ALTRI DOSSIER, MELONI, SALVINI E TAJANI CONTINUANO A SCAZZARE: SULLA ROTTAMAZIONE DELLE CARTELLE NON CI SONO I SOLDI. LA RIFORMA DEI MEDICI DI FAMIGLIA È OSTEGGIATA DA FORZA ITALIA. E IL TERZO MANDATO È KRYPTONITE PER LA DUCETTA, CHE VUOLE “RIEQUILIBRARE” LE FORZE A LIVELLO LOCALE E SOGNA DI PAPPARSI VENETO E MILANO…

giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – QUANTO DURERA' LA STRATEGIA DEL SILENZIO DI GIORGIA MELONI? SI PRESENTERÀ IN AULA PER LA MOZIONE DI SFIDUCIA A CARLO NORDIO O DISERTERÀ COME HA FATTO CON LA SANTANCHÈ? MENTRE LA PREMIER SI ECLISSA, SALVINI È IPERATTIVO: VOLA PRIMA A MADRID PER INTERVENIRE ALL’INTERNAZIONALE DEI NAZI-SOVRANISTI E POI A TEL AVIV PER UNA FOTO CON NETANYAHU – GLI OTOLITI DELLA SORA GIORGIA BALLANO LA RUMBA PER LE MOLTE BEGHE GIUDIZIARIE: DA SANTANCHÈ A DELMASTRO PASSANDO PER NORDIO E ALMASRI…