playstation now

DAGOGAMES BY FEDERICO ERCOLE - COME CAMBIERÀ IL MONDO DEL GIOCO CON L’ARRIVO DI “PLAYSTATION NOW”? - COSA PUO’ ACCADERE ALLA VITA DEI RAGAZZI ORA CHE UNA PIATTAFORMA DI GIOCO IN STREAMING OFFRE LA POSSIBILITA’ DI SMANETTARE A CENTINAIA DI TITOLI 24 ORE AL GIORNO? - LUCI E OMBRE DI UN (POSSIBILE) FUTURO VIDEOLUDICO - L'ANALISI 

Federico Ercole per Dagospia

 

Quando si apre per la prima volta il menù del servizio videoludico in streaming di Playstation si resta sbalorditi e un poco confusi, considerata la quantità travolgente di titoli giocabili, più di cinquecento mondi possibili nei quali perdersi e ritrovarsi, tra i quali ci sono capolavori che hanno fatto la storia del videogame.

PLAYSTATION NOW

 

Persino chi da anni vive con intensità e frequenza il suo videogiocoso amore è inevitabile che trovi tra le tante opere proposte proprio quella che gli era sfuggita, oppure che non ha più nella propria collezione perchè prestata a qualche smemorato che se l’è tenuta per sempre.

 

Così si fanno scorrere i titoli e finalmente si decide di cominciare qualcosa. E’ come essere in una biblioteca civica, così tante possibilità di lettura da restare storditi, salvo che dalle biblioteche possiamo portarci a casa un numero limitato di testi mentre con Playstation Now tutto è possibile. Ma...

 

OMBRE

Per fare funzionare Playstation Now è necessaria una connessione  “a banda larga veloce almeno 5Mbps”, quella di chi scrive oscilla tra i 10 e i 20Mbps. Può essere che malgrado tutto il mio collegamento con internet non sia un granchè o il modem sia obsoleto, tuttavia la mia prima esperienza con God of War 3 Remastered è stata catastrofica. Rallentamenti mostruosi sia audio che video lo hanno reso ingiocabile.

 

PLAYSTATION NOW

Le cose vanno meglio se si collega un cavo Lan alla console (per fortuna ne ho uno lungo più di 10 metri, considerata la distanza tra modem e tv) ed è vero, le cose vanno meglio con la terza avventura di Kratos, ma si verifica ugualmente un “imput lag” (il ritardo tra la pressione di un tasto e il suo risultato sullo schermo) che trasforma in poco godibile l’esperienza, soprattutto mortifera, perchè ci precipita spesso nel game over. Lo stesso succede con Devil May Cry 4.

 

Nessun problema con giochi bidimensionali e poco pesanti come Guacamelee, ma qui ho sperimentato il disagio (tollerabile ma noioso) dell “coda”: dieci minuti in ua fila virtuale prima di potere cominciare a giocare. insomma prima di sottoscrivere l’abbonamento, tutt’altro che esoso per un tale quantità di esperienze possibili, verificate di avere davvero una valida connessione che non penalizzi fino all’ingiocabilità le vostre sessioni; inoltre è importante che non ci siano altri dispositivi connessi alla rete (cosa difficile se si vive in una famiglia o in un casa condivisa con altri studenti, ad esempio).

 

Quella di Playstation Now è senza dubbio una tecnologia d’avanguardia,  il suo andamento migliorerà pari passo con l’avvento di nuove metodologie di connessione -il 5G è alle porte- tuttavia lo “streaming” solleva altre questioni critiche che non sono solo legate allo stato attuale di internet in Italia.

 

PLAYSTATION NOW

Possiamo giocare a PS Now anche su PC, ma siamo sicuri che questa strategia infine premierà Sony, o almeno la sua prossima console? E’ vero che le esclusive più contemporanee non sono incluse nel catalogo ma le cose potrebbero cambiare, e perchè quindi dovremmo comprare un nuovo hardware se possiamo invece risparmiare con un comodo e più economico abbonamento? Qualcuno desidera la fine delle console per una tanto vagheggiata piattaforma unica, oppure l’estinzione del supporto fisico su disco dei videogame. Ma ricordiamoci che così se nega il diritto di possesso di un gioco, ci si limita ad affittarlo, con la possibilità che questo possa u giorno scomparire. Non potremo più prestare le nostre copie, collezionarle amorevolmente oppure rivenderle.

 

Può essere infine inquietante che giocando in tal modo abbiamo l’obbligo di stare sempre “connessi” e una delle cose belle del videogiocare è proprio la possibilità di “sconnettersi” sia dalla realtà che dalla rete (anche se ormai è sinistramente quasi la stessa cosa).

Un panorama di videogame tanto vasto messo a disposizione contemporaneamente  può creare confusione nei meno informati e nei più piccoli (è vero PS Now è per i maggiori di 18, ma in molte case questo divieto sarebbe naturalmente ignorato) senza una cultura videoludica.

 

PLAYSTATION NOW

C’è il rischio di una bulimia che ci trasformerà in giocatori superficiali, che difficilmente porteranno a conclusione un gioco e lo proveranno invece senza passione, per buttarsi subito su un altro e un altro ancora. E’ inoltre inquietante pensare che l’industria videoludica si possa adeguare a questo sistema di distribuzione, sviluppando “prodotti” sempre più orientati ad una consumazione rapida, per favorire un continuo ingresso di mediocri e dimenticabili novità.

 

Oppure videogiochi intesi a puntate -per ora un tendenza ancora così rara da risultare persino affascinante- da consumare periodicamente come puntate di una serie, non una prassi sgradevole ma pericolosa, se intesa come omologazione, perchè minerebbe la struttura ludica alla base di tanti videogame di valore.

 

PLAYSTATION CLASSIC

Se inoltre quello dello streaming sarà davvero il futuro del videogioco, e ahimé lo sarà quasi certamente, dobbiamo considerare che non ci sarà solo un abbonamento da pagare per giocare ma ogni multinazionale del videogioco proporrà il suo: quello di Ubisoft, quello di Electonic Arts, quello di Square-Enix e così via.

 

E’ anche importante aggiungere che lo stremaing non dovrà mai penalizzare chi conserva le edizioni originali dei videogame. Già oggi è triste che questi dischi per le precedenti console di Sony non possano essere utilizzati sulla Playstation 4 ed è giusto pensare una nuova macchina che sia totalmente retro-compatibile con i “vecchi” giochi, anzichè riproporci un affitto di qualcosa che già possediamo.

 

LUCI

Sarebbe ottuso negare a priori i pregi e le promesse di un servizio come Playstation Now basandosi solo sul suo presente e sui timori di uno dei tanti possibili futuri, malgrado questi siano comunque da tenere in considerazione e possano spaventare e allontanare. Innanzitutto, una volta risolti i problemi di connessione, PS Now potrebbe diventare davvero un’utile biblioteca per studiarvi la storia del videogioco e preservarne in maniera accessibile a tutti i tanti capolavori magari adesso introvabili.

PLAYSTATION NOW

 

Tuttavia come in una biblioteca non si entra senza almeno le fondamenta di una cultura letteraria, perchè altrimenti non sapremmo cosa leggere, per i videogiochi vale lo stesso. Ci vorrebbe una formazione di base, un’educazione anche minima che fornisca al pubblico la facoltà di una scelta consapevole e critica. Considerando il pregiudizio diffuso sul videogioco e che in Italia non si studi neanche più la storia della musica alle superiori, è arduo pensare ad una futura propedeutica videoludica nelle scuole, sebbene qualcosa stia cambiando.

 

Non solo online, PS Now offre la possibilità di scaricare alcuni videogame e giocarci offline nella migliore risoluzione possibile. Bisogna connettersi almeno una volta a settimana, prima di avviare il gioco, ma è sufficiente una connessione momentanea. Questa prassi ci permette quindi di vivere il gioco senza le bizze della rete e con l’originale qualità, compressa invece in streaming.

 

PLAYSTATION CLASSIC

La possibilità di giocare sul proprio PC rende inoltre PS Now utile a chi non possiede o non ha mai posseduto le console di Sony, previo acquisto di un controller, e diventa utile per universalizzare molti capolavori restati finora esclusivi.

 

Quando tutto funziona e giocahiamo davvero, con passione, allora dimentichiamo di essere in streaming e ciò che importa è solo il Videogioco, non il fatto che sia solo un segnale. E’ vero, non abbiamo una scatola da esporre nella nostra collezione, ma è così significante quando l’esperienza risulta immutata? Un viaggio è sempre un viaggio, anche senza souvenir.

 

5 VIDEOGAME DA VIVERE ASSOLUTAMENTE

Ci sono tanti, troppi, giochi noti e già giocati da molti e meglio disponibili su PS Now, tuttavia ecco qualche perla non troppo scontata da recuperare assolutamente.

 

Asura’s Wrath: miti buddisti e induisti miscelati con una fantascienza che ricorda la magniloquenza di Hyperion di Dan Simmons. Gioco che va oltre lo spettacolare, “anime” interattivo che ci fa combattere terribili divinità più grandi di pianeti. Rimane tuttora un’esperienza potentissima.

playstation

 

Tearaway Unfolded: uscì  in origine per PS Vita, la piccola, abbandonata meraviglia portatile di Sony e quella è ancora la sua sede ideale.  Ma il gioco di Media Molecule, un meraviglioso mondo di carta, va giocato per la profondità delle sue speculazioni sull’ io oltre che per l’arte della sua rappresentazione.

 

Abzu: breve ma meravigliante esperienza subacquea con implicazioni ecologiche e naturaliste. Nuotare con uno squalo bianco, ascoltare il canto delle balene, scoprire le bellezze di un altro mondo acquatico e le decine di animali che lo abitano. 

 

Puppeteer : uno dei giochi di piattaforme, qui tra le quinte di un teatro, più immaginifici mai realizzati. Nei legnosi panni di un bimbo trasformato in burattino in una lotta tra luce e tenebra. Attenti a non perdere la testa. Torment Tides of Numenera: gioco di ruolo fantascientifico dove poco si combatte ma tanto si legge e si riflette. Una narrazzione eccellente, da meditare a fondo, come una grande romanzo illustrato con arte.

Ultimi Dagoreport

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…