DA QUANDO I POLITICI HANNO SMESSO DI “USARE” I CRONISTI PER AVERE VISIBILITÀ, SONO I GIORNALISTI AD AVER BISOGNO DEI POLITICI PER ESISTERE - NEGLI USA LA CLINTON SNOBBA LE FIRME A LEI OSTILI CHE INVECE “VIVONO” GRAZIE A LEI

Mattia Ferraresi per “il Foglio”

 

obama con la capa dei giornalisti della casa bianca christi parsonsobama con la capa dei giornalisti della casa bianca christi parsons

“Il giornalismo non esiste” è la massima che si ripete a Washington da quando il leader uscente dei democratici al Senato, Harry Reid, l’ha coniata, in seguito all’ennesima bufala. Un tizio di nome Larry Pfeifer aveva passato a un gruppo di blogger e attivisti conservatori una notizia completamente falsa: Reid non si era procurato l’infortunio all’occhio di cui ancora porta i segni mentre faceva esercizio nella sua casa di Las Vegas, ma in realtà era stato picchiato dal fratello.

 

le giornaliste di fox newsle giornaliste di fox news

Era soltanto un ballon d’essai per vedere quanto e per quanto l’incredibile storiella si sarebbe propagata nella cassa di risonanza dell’informazione digitale. L’esperimento è riuscito talmente bene che anche alcuni media tradizionali, se ancora il termine è lecito, hanno ripreso la notizia, e quando la bolla è scoppiata un gongolante Reid ha colto l’occasione per enunciare una proposizione generale: “Il giornalismo non esiste”.

 

Gli hanno chiesto se era arrabbiato con il tizio che propina bufale, ma lui è tutt’altro che arrabbiato e nemmeno pensa che debba scusarsi pubblicamente, perché la trovata “mostra quanto sia sciocco il giornalismo come lo conosciamo. Sta evaporando, e questo è un male”.

 

La notizia dell’inesistenza del giornalismo è fortemente esagerata, certo, ma

offre lo spunto per l’osservazione di un fenomeno che la campagna elettorale incipiente

PANINI X GIORNALISTI PANINI X GIORNALISTI

ingrandisce e rende più nitido: l’irrilevanza del giornalismo “as we know it”, come dice Reid. C’è stato un tempo antico in cui il passaggio dei messaggi elettorali dal candidato all’elettore dipendeva in larga parte dai giornalisti.

 

Certo, per far arrivare il programma nelle case degli americani c’erano molti modi, ma chi costruiva l’ineffabile “narrativa” (se ancora il termine è lecito)? Chi dava volto, spirito, tridimensionalità, emozione a chi ambiva alla poltrona di leader del mondo libero? I cronisti, naturalmente. I quali ricevevano in cambio ampio accesso e vicinanza ai candidati, e quello era lo spazio più o meno aperto della contesa, dove lo spin e le domande puntute lottavano lealmente nella fanghiglia delle notizie e dei retroscena.

 

La politica, insomma, aveva bisogno dei giornali per raccontarsi, e così li corteggiava,

offriva concessioni, si apriva ai potenziali rischi che un ficcanaso con il taccuino

ordine dei giornalistiordine dei giornalisti

spesso comporta. Mark Leibovich, che dei cronisti politici è un decano, scrive che la dinamica si è completamente rovesciata. “I candidati di oggi si muovono in un ambiente in cui la dinamica del potere fra politica e media è bilanciata a loro favore. Le campagne non

si affidano più così tanto ai media per comunicare.

 

Possono fare i loro siti e i loro tweet come vogliono, e affidare il resto alle loro macchine ausiliarie del rumore (i super Pac). Siccome i media sono diventati più estremi politicamente, i candidati possono scegliere con più agio con chi parlare, sapendo che alcuni sono amichevoli, e rifiutando quelli ostili”.

CHELSEA CLINTON DEBUTTA SU NBCCHELSEA CLINTON DEBUTTA SU NBC

 

Il fatto è che il rifiuto di comunicare con i media ostili è a costo zero. Hillary Clinton

può tranquillamente permettersi di ignorare Andrea Mitchell, veterana della

copertura poco simpatizzante della famiglia Clinton, quando si fa strada fra la corte e pervicacemente l’apostrofa: “Mrs. Clinton! Hillary! Ma’am!”. Lei finge di non sentire

e prosegue per la sua strada, sapendo che la cosa non avrà conseguenze: Mitchell

ha bisogno di Hillary molto più di quanto Hillary abbia bisogno di lei. La candidata

ha milioni di altri modi per veicolare il suo messaggio direttamente a chi deciderà se

sarà o meno il prossimo presidente degli Stati Uniti.

HILLARY CLINTONHILLARY CLINTON

 

E’ lo strano effetto della disintermediazione, se ancora il termine è lecito, che è un concetto bello e smart quando s’applica all’utente emancipato che finalmente ha accesso alle informazioni senza mediatori, ma è più oscuro e complicato se a usarlo a loro vantaggio sono i candidati alla presidenza. Un giorno arriveranno a dire che il giornalismo non esiste.

 hillary clinton hillary clinton

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…