COME MAI “EUSTEMA”, LA SOCIETÀ DI INFORMATICA DI CUI È AZIONISTA LA CISL, CONTINUA A INCASSARE APPALTI D’ORO DALL’INPS?

Stefano Sansonetti per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

Continua a mettere in cascina affari milionari. Nonostante le critiche all'Inps, e ai suoi intrecci con i sindacati, la società informatica Eustema prosegue la sua incredibile striscia vincente, tutta a base di appalti incassati dall'ente previdenziale. Una notizia che non può non far piacere alla Cisl, il sindacato di via Po che, attraverso la Finlavoro, è ancora oggi il singolo maggior azionista di Eustema con il 35,5% del capitale. L'ultima novità in ordine di tempo è messa nero su bianco sulla Gazzetta Ufficiale dello scorso 7 febbraio.

Eustema si è aggiudicata l'ennesimo appalto dell'Inps, stavolta per il servizio di manutenzione software e adeguamento della piattaforma Adobe. Il tutto per un assegno che vale 1 milione e 590 mila euro. E pazienza se dalla presidenza dell'Istituto si è appena dimesso Antonio Mastrapasqua, tra le altre cose criticato nei giorni scorsi per la sua "vicinanza" alla Cisl. Eustema, infatti, sembra aver maturato una tale esperienza nel caleidoscopico mondo degli appalti Inps da non temere questo scossone al vertice.

I RICCHI PRECEDENTI
Del resto basti solo pensare ai rapporti contrattuali che hanno contraddistinto il sindacato di Raffaele Bonanni e l'ente previdenziale negli ultimi tempi. Il 10 maggio del 2013, per esempio, Eustema ha vinto una procedura a cottimo fiduciario, incassando 153.500 euro, per il servizio di "software subscription e adeguamento della piattaforma citrix". Il 19 novembre del 2012 la stessa società ha messo a segno un colpaccio.

All'interno di un appalto da 170 milioni per i servizi di "sviluppo, reingegnerizzazione e manutenzione del software applicativo dell'Inps", ora entrato nel mirino della Corte dei conti, è riuscita ad aggiudicarsi un superlotto da 35 milioni e 643 mila euro in raggruppamento con società come Engineering, Innovare 24 e Inmatica. Ma andando a ritroso gli esempi si sprecano. Il 30 settembre del 2011 l'Istituto di previdenza ha assegnato a Eustema, per 393 mila euro, un lotto della commessa per il servizio di manutenzione, aggiornamento e assistenza dei prodotti software.

Il 18 marzo di quello stesso anno, invece, a Eustema era stato assegnato un appalto da 4 milioni e 286 mila euro (in raggruppamento con Almaviva, Value Team e Postel) per un servizio di supporto e sviluppo applicativo per la gestione documentale dell'ente previdenziale. Insomma, nel corso degli anni il piatto si è sempre mantenuto ricco. Così come si è mantenuto "vivo" il rapporto tra Inps e Cisl. E forse non è proprio un caso che l'attuale presidente del Consiglio di indirizzo e vigilanza dell'Inps, l'ex dirigente Cisl Pietro Iocca, abbia chiarito nei giorni scorsi che l'organismo non sta pensando a nessun tipo di sanzione nei confronti di Mastrapasqua.

GLI AZIONISTI
Nel frattempo, negli ultimi mesi, dopo le inchieste de La Notizia (vedi il numero del 12 marzo 2013), l'azionariato di Eustema è profondamente cambiato. Dopo Finlavoro, il secondo maggior azionista rimane la società Innovazione Lavoro. Ma questa, che a marzo 2013 faceva capo alla Cisl per il tramite del Laboratorio del lavoro, adesso è controllata al 49% dalla Marises (riconducibile al manager di Eustema Stefano Buscemi) e al 51% alla E-World Consultant. Quest'ultima, che vanta una partecipazione diretta del 28,8% in Eustema, ha cambiato i suoi azionisti. Mentre a marzo 2013 faceva capo a due fiduciarie, l'Unione Fiduciaria e la Servizio Italia (di fatto utilizzate per "schermare" i veri proprietari), oggi è controllata da Enrico Luciani, a.d. di Eustema, e dai suoi familiari.

 

 

Raffaele Bonanni Raffaele Bonanni ANTONIO MASTRAPASQUA CON LA MOGLIE MARIA GIOVANNA BASILE LOGO CISLLOGO EUSTEMA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…