alessandro sallusti

QUESTA VOLTA SALLUSTI FA SUL SERIO (E BERLUSCONI NON PUÒ FERMARLO) - LE DIMISSIONI DA “IL GIORNALE” HANNO SORPRESO TUTTI, ANCHE DENTRO AL QUOTIDIANO. PERCHÉ PROPRIO ORA, IN UN MOMENTO DI MASSIMA VISIBILITÀ DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL LIBRO CON PALAMARA? CHI LO CONOSCE BENE SI STA SBIZZARRENDO CON LE IPOTESI: FELTRI LO HA (RI)CHIAMATO? NON VUOLE FIRMARE IL MASSICCIO PIANO DI TAGLI? - L’IPOTESI PIÙ PLAUSIBILE: L’ESPERIENZA POLITICA DI BERLUSCONI È DAVVERO ARRIVATA AL CAPOLINEA. ALTRE VOLTE, QUANDO MANIFESTAVA INSOFFERENZA, ARRIVAVA LA CHIAMATA DEL CAV. CHE ORA NON È AD ARCORE MA AL SAN RAFFAELE...

Giovanna Predoni per www.tag43.it

 

alessandro sallusti ph massimo sestini 2

Alessandro Sallusti lascia Il Giornale. La notizia, anticipata da Dagospia, ha colto di sorpresa anche gli stessi giornalisti del quotidiano. Un po’ perché, negli ultimi dei suoi 12 anni di direzione, le sue dimissioni erano state più volte evocate, senza che mai nulla si concretizzasse. Sallusti, nell’ordine, veniva dato come candidato di Forza Italia alle politiche, poi candidato sindaco di Milano. Infine, sicuro partente in virtù di una ritrovata intesa con Vittorio Feltri, cui lo lega quel rapporto di odio-amore, che gli psicanalisti chiamerebbero uccisione-esaltazione del padre, in questo caso professionale.

 

Quindi le dimissioni hanno veramente sorpreso tutti. In primis perché dopo tanti falsi allarmi si sono verificate. Poi perché è partita la corsa all’esegesi. Perché adesso, in un momento in cui la pubblicazione del libro intervista a Palamara ne ha aumentato lo spessore e la visibilità? Cosa ha in mente? Quale sarà la sua prossima destinazione?

SALLUSTI E FELTRI

 

Domande per ora senza risposta se non, giura chi lo conosce bene, che Sallusti ha già in tasca la prossima destinazione. All’interno de Il Giornale, poi, i suoi cronisti si sbizzarriscono: lo fa perché non vuole essere lui a firmare il massiccio piano di tagli post pandemici di cui il bilancio della casa editrice (come di tutte, del resto) necessita.

 

Lo fa perché le sirene di Feltri che lo ha (ri)chiamato erano tali che lui non ha potuto resistervi. Ma, citando il Nietsche del “non si torna mai dove si è stati felici”, questa interpretazione sembra poco plausibile.

 

sallusti berlusconi

Ce n’è una terza, ed è forse quella che ha determinato la sua decisione di smettere. L’esperienza politica di Berlusconi è davvero arrivata al capolinea, e senza una guida Forza Italia è un partito destinato a scomparire nella diaspora dei suoi rappresentanti.

 

Altre volte, quando Sallusti manifestava insofferenza, da Arcore arrivava la telefonata che lo convinceva a restare, magari promettendogli magnifiche sorti e rinnovato sostegno al suo giornale. Oggi, purtroppo, Berlusconi non è ad Arcore ma al San Raffaele: e quella telefonata che altre volte ne bloccava e rabboniva le intenzioni non può arrivare.

alessandro sallusti ph massimo sestini 1SALLUSTI E FELTRIALESSANDRO SALLUSTI INTERVISTA LUCA PALAMARA - IL SISTEMA alessandro sallusti ph massimo sestiniALESSANDRO SALLUSTI GIOVANE

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…