ian bremmer intelligenza artificiale

COME SI LIMITANO I RISCHI DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE? – SECONDO IL POLITOLOGO IAN BREMMER CON L’ISTITUZIONE DI UN SUPER ENTE MONDIALE: “L’IA È UNA TECNOLOGIA TRE VOLTE PIÙ VELOCE DELLA LEGGE DI MOORE (IN BASE ALLA QUALE LA POTENZA DEI SISTEMI INFORMATICI RADDOPPIA OGNI 18 MESI, NDR) – DOBBIAMO CREARE NORME PIÙ FLESSIBILI E ADATTABILI A QUESTA RAPIDA EVOLUZIONE E AGGIORNARE I PARAMETRI CON GRANDE FREQUENZA” – “OGGI L’IA È NELLE MANI DI BIG TECH. SE NON CI MUOVIAMO IN FRETTA VIVREMO IN UN MONDO TECNOPOLARE”

Estratto dell’articolo di Massimo Gaggi per il “Corriere della Sera”

 

IAN BREMMER

Creare un organismo planetario di ricerca per analizzare in modo scientifico rischi e opportunità dell’intelligenza artificiale (AI), definendo i problemi reali: come l’Ipcc, il panel Onu sul clima. E poi, su questa base, creare sistemi di regolamentazione, sorveglianza e intervento nelle crisi che siano flessibili, adattabili rapidamente ai mutamenti tecnologici.

 

Così Ian Bremmer sintetizza il lavoro fin qui svolto dai 38 esperti mondiali dell’Advisory Body delle Nazioni Unite sull’AI (il politologo di Eurasia è il relatore della Commissione della quale fa parte anche il francescano italiano Paolo Benanti, docente della Pontificia Università Gregoriana). […]

 

christine lagarde ian bremmer

Si sapeva che all’inizio avreste stabilito principi e definito questioni di metodo. Ma non c’è il rischio che, mentre si traccia una roadmap e si crea un nuovo centro di ricerca, la tecnologia evolva sfuggendo a ogni controllo?

«Introdurre regole condivise su una materia così magmatica in un mondo dilaniato dai conflitti sarà difficilissimo, ma dobbiamo mettere un punto fermo sui dati per definire le situazioni sulle quali intervenire. Come per il clima: sulle cose da fare contro il global warming ci si può dividere, litigare, anche rompere negoziati, ma si parte sempre da dati scientifici condivisi: com’è cambiato il clima, quali le maggiori fonti d’inquinamento, le aree più colpite. Serve la stessa cosa per l’AI».

google bard chatgpt 1

 

Che, però, avanza ancor più rapidamente del deterioramento del clima…

«Esatto, sono tecnologie almeno tre volte più veloci della legge di Moore (in base alla quale la potenza dei sistemi informatici raddoppia ogni 18 mesi, ndr). Dobbiamo, quindi, cambiare paradigma creando norme più flessibili e adattabili a questa rapida evoluzione e aggiornare i parametri con grande frequenza, non una volta l’anno come si fa ora col clima».

 

IAN BREMMER

Aggiornamenti istantanei, regole a geometria variabile, adattabili a una realtà che evolve. Una rivoluzione normativa: quanto è praticabile negli stessi Usa, leader mondiale della tecnologia, ma anche Paese in cui oggi si discute se una norma di metà Ottocento, legata alle conseguenze della Guerra di secessione, sia applicabile alla lotta per la Casa Bianca?

«Qui le risposte sono due. La prima: serve una nuova metrica, aggiornata momento per momento, come avviene già per i mercati finanziari. E servono organismi d’intervento come il Financial Stability Board, capace di valutare nuovi prodotti finanziari, nuovi rischi che possono arrivare da ogni direzione.

 

INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELL ASSISTENZA SANITARIA

La seconda risposta è che realisticamente, con mutamenti tecnologici così rapidi, molte misure falliranno: ma il lavoro fatto servirà comunque, in caso di crisi. Saremo più preparati, sapremo dove mettere le mani, quali sono le persone e gli organismi da mettere in campo”.

 

[…]  Le imprese di Big Tech sono molto potenti. Non vede rischi di condizionamenti?

«Siamo realisti. Oggi l’AI è nelle mani di Big Tech. Se non ci muoviamo in fretta vivremo in un mondo tecnopolare. Per agire abbiamo bisogno delle imprese: sono nella Commissione, insieme a governi, scienziati, accademici. Difendono i loro interessi, ovvio, ma fin qui le pressioni sono state modeste e non sono venute da Manyika. E sono state respinte».

foto di papa francesco create dall intelligenza artificiale 4intelligenza artificiale e guerra 3intelligenza artificiale e guerra google bard 4intelligenza artificiale riproduce voci 1intelligenza artificiale 1intelligenza artificiale 2IAN BREMMER

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME