marco milano mandi mandi

"NON HO PIÙ NIENTE E SONO SENZA FISSA DIMORA" - IL COMICO MARCO MILANO, IL POPOLARE MANDI MANDI LANCIATO DA “MAI DIRE GOL”, RACCONTA LE SUE DISGRAZIE: “NEL 2008 L'AGENZIA DELLE ENTRATE ED EQUITALIA HANNO INIZIATO A MANDARMI UNA SERIE DI CARTELLE ESATTORIALI PESANTISSIME. MI SONO CHIUSO NELLA MIA CASA IN TOSCANA, IN MAREMMA, PER QUINDICI GIORNI, SENZA MANGIARE E CON IL SOLO OBIETTIVO DI MORIRE. MI SALVO' UN ANGELO CUSTODE CHE...” - VIDEO

 

Da http://www.tgcom24.mediaset.it

marco milano a mai dire gol

 

Marco Milano, il popolare Mandi Mandi: "Non ho più niente ma vorrei tornare a lavorare"

La gente lo ricorda soprattutto per l'inviato d'assalto di "Mai dire gol" Mandi Mandi. Ma Marco Milano, da metà anni 80 a oggi ha messo la sua vis comica in moltissime produzioni. Da qualche anno è però scomparso dai teleschermi. Complice un periodo nerissimo, iniziato con dei guai con il fisco e proseguito con problemi personali. "Non ho più nulla ma non voglio dipendere dagli altri - dice a Tgcom24 -. Vorrei tornare a lavorare".

 

marco milano 8

La storia di Marco Milano (57 anni) parte da lontano, dai primissimi anni 80 e dal Derby di Milano, fucina della comicità odierna per almeno un ventennio. La televisione ha iniziato a farla nel 1985, nella trasmissione di Claudio Cecchetto, "Zodiaco". E da lì è partita una lunga carriera, come comico in prima persona ma anche come autore per altri (Massimo Boldi), autore di canzoni, interprete di fiction. Su tutti sicuramente la partecipazione a "Mai dire gol", che gli dà grande popolarità e con la quale inizia un lungo sodalizio con Teo Teocoli. Negli ultimi anni però tutto è cambiato.

 

L'ultima volta che ti abbiamo visto in televisione è stato nel 2014, a "Colorado". Poi cosa è successo?

In realtà anche quell'esperienza è stata poca roba, solo sei puntate. Ero già nel pieno della vicenda che mi ha travolto e non avevo la testa per rendere al meglio.

 

marco milano e teo teocoli

Quale vicenda?

Nel 2008 l'Agenzia delle entrate ed Equitalia hanno iniziato a mandarmi una serie di cartelle esattoriali pesantissime. I miei commercialisti per quattro anni avevano sbagliato tutte le dichiarazioni e così mi sono trovato di fronte a debiti con lo Stato a cui non potevo far fronte. Mi hanno portato via la casa e tutto quello che avevo guadagnato negli anni. Mi hanno completamente distrutto. Fino a quel terribile 2014...

 

Cosa è accaduto quell'anno?

marco milano

Dopo il lavoro a "Colorado", che comunque non mi ha permesso di uscire dai miei problemi, la mia ragazza mi ha lasciato. E dopo qualche giorno è morto anche mio padre. Sono precipitato in una depressione tremenda e mi sono lasciato andare. Mi sono chiuso nella mia casa in Toscana, in Maremma, per quindici giorni, senza mangiare e con il solo obiettivo di morire. Poi è arrivato un angelo custode che mi ha salvato.

 

Chi era questa persona?

Non lo so, non ho più avuto modo di rintracciarla. So solo che mentre ero lì in casa qualcuno mi ha chiamato. Ho farfugliato qualcosa e dopo poco tempo sono arrivati a casa un'ambulanza e una pattuglia dei carabinieri, che mi hanno preso per i capelli, salvandomi la vita.

 

Da quel momento hai provato a reagire?

marco milano 7

Sì. Sono andato in ospedale, ho parlato con una psicologa, mi sono ripreso. In quella casa in Maremma non sono più voluto tornare. Tanto più che adesso mi stanno pignorando anche quella.

 

Dove vivi adesso?

Sono senza fissa dimora. Giro un po' tra la Puglia, il Friuli e il Veneto, dove ci sono degli amici che mi possono ospitare. Ma non vorrei vivere sulle spalle degli altri, non sto chiedendo la beneficenza. Non chiedo altro di tornare a lavorare: è il lavoro che ti sostiene, poi lavorando uno può riprendersi. La mia dignità artistica e professionale l’ho sempre mantenuta.

 

Negli ultimi anni sei stato chiamato sempre più di rado per produzioni televisive. Lo metti in relazione alla tua vicenda personale?

marco milano 5

Assolutamente sì, il lavoro di un comico è difficile:, devi avere una serenità mentale per far ridere. Io ero schiacciato da preoccupazioni, cartelle, ricorsi... Per me è cominciato a diventare impossibile.

 

Qualcuno del mondo dello spettacolo ti è stato vicino?

Dal 2014 devo dire che non ho avuto accanto nessuno. Ma anche per una questione mia, di orgoglio personale. Ho cercato di arrabattarmi senza chiedere troppo. Con il buon Teo Teocoli, per esempio, che mi stima, ho mantenuto un buon rapporto, ma volte è difficile chiamare e dire “sono nel fango, dammi una mano”.

 

marco milano 4

Ora come vivi?

Negli ultimi tempi ho continuato a progettare. Ho scritto una trasmissione per i nonni. Invece in questi giorni sono a Caorle sono per una canzone che ho scritto per i bambini ricoverati nel reparto di pediatria oncologica. Mi piacerebbe fare un video con tanti personaggi famosi, tipo "We Are The World". Insomma, mi sono adoperato pensando agli ultimi, quelli più bisognosi.

 

E se guardi al futuro cosa pensi?

marco milano 3

Che adoro il mio lavoro. Se ci fosse il lavoro tornerei a vivere. Con quello ti senti realizzato.

marco milano marco milano marco milano 6

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…