festival venezia 2016

LA VENEZIA DEI GIUSTI - UN FESTIVAL CHE APRE CON IL MUSICAL “LA LA LAND” DI DAMIEN CHAZELLE CON RYAN GOSLING, E CHIUDE CON UN WESTERN, "I MAGNIFICI SETTE", E LIMITA A DUE I FILM ITALIANI IN CONCORSO PIU' UN DOCUMENTARIO PER EVITARE DISASTRI ("PIUMA" DI ROAN JOHNSON, "QUESTI GIORNI" DI GIUSEPPE PICCIONI E "SPIRA MIRABILIS" DI MASSIMO D'ANOLFI E MARTINA PARENTI) NON PARTE MALE

la la landla la land

Marco Giusti per Dagospia

 

Venezia 73. Ammettiamolo. Un festival che apre con un musical alla Minnelli, "La La Land" di Damien Chazelle con Ryan Gosling, e chiude con un un western , "I magnifici sette", remake‎ del grande classico anni 60 diretto da Antoine Fuqua con Denzel Washington (viene, viene), Ethan Hawke e Byung-Hun Lee, e che limita a due i film italiani in concorso piu' un documentario  per evitare disastri, "Piuma" del pisano Roan Johnson, "Questi giorni" di Giuseppe Piccioni con Margherita Buy, "e "Spira mirabilis" di Massimo D'Anolfi e Martina Parenti, non parte male.

questi giorniquesti giorni

 

Certo, molte, come negli anni passati, sono le sottomissioni ai gusti di Cannes (quando Venezia per anni aveva aperto le strade piu' originali e innovative, specialmente con i film orientali), molti sono i restauri un po' inutili, ma "Zombie" di Romero a Venezia sara' comunque un evento, mentre si nascondono qua e la' film considerati non da concorso ne' da Venezia, penso a "L'estate addosso" di Gabriele Muccino e al nuovo James Franco, "In Dubious Battle" con Bryan Cranston e Ed Harris. Vediamo in dettaglio.

 

i magnifici settei magnifici sette

Nel concorso, si segnalano ben sei film americani, "The Light Between Oceans" di Derek Cianfrance con Michael Fassbender, Alicia Vikander e Raxhel Weisz, "The Bad Batch" della giovane iraniana Ana Lily Amirpour Tregista del notevole film di vampiri "A Girl Walked in the Night"), qui alle prese con un fantascientifico  interpretato da  Jim Carrey, Keanu Reeves e dal samoano Jason Momoa, "Nocturn Animals", secondo film dello stilista Tom Ford con Jake Gyllenhall, Amy Adams e Michael Shannon, "Arrival" del canadese Denis Villeneuve con Amy Adams e Jeremy Renner, il documentario "Voyage of Time" di Terrence Malick, oltre al gia' citato "La La Land".

the bad batchthe bad batch

 

Dalla Francia arriva "Une vie" di Stephane Brize' con Judith Chemla e Jean-Pierre Darrousine, "Frantz" di Francois Ozon, che rilegge Maupassant con Pierre Niney (gia' Yves Saint-Laurent), Dal sudamerica "La region salvaje" del violentissimo messicano Amat Escalante, gia' premiato a Cannes, e il cileno  "El Cristo ciego" di Christopher Murrayuit. Mettiamoci anche il nuovo film di Lav Diaz, "Ang Babaeng Humayo", solo 226 miniti, un nuovo Emir Kusturica, "Na mijecnom putu" con Monica Bellucci, un nuovo film di Andrei Konchalovsky, "Rai", un Wim Wenders in 3D di origine teatrale, "Les beaux jours d'Anajuez". Per farsi perdonare Wenders, Malick e altre trombonate, c'e' un western olandese in concorso, "Brimstone" di Martin Koolhoven con Dakota Fanning e l'australiano Guy Pearce.

 

the light between oceansthe light between oceans

Tra i fuori concorso, oltre alle prime due puntate della serie tv di Paolo Sorrentino, "The Young Pope" con Jude Law e Silvio Orlando, troviamo Kim Rossi Stuart col suo secondo film da regista, "Tommaso", Mel Gibson con "Hacksaw Rodge" con Andrew Garfield e Vince Vaughn, Benoit Jacquot con "A jamais" con Mathieu Amalric, tratto dal romanzo di Don De Lillo "Body Art", Amir Naderi con "Monte", girato in Italia con protagonisti Andrea. Sartoretti, Claudia Potenza e Anna Bonaiuto. Sembrano di grande interesse il documentario su Nick Cave in 3D "One More Time With Feeling" di Andrew Dominick, "Austerlitz" del russo Sergei Loznitsa (ha fatto solo film meravigliosi), girato tutto a Auschwitz, "Safari" dell'austriaco scorrettissimo Ulrich Seild, quello di "Paradise Leibe", un film per stomaci forti dice il direttore Albeerto Barbera. Cosa dire? Aspettiamo di vedere i film, ovvio.

a girl walked in the nighta girl walked in the night

 

Di italiano ci pare di capire, c'era davvero pochino a ogni livello, e chi non e' qui ansra' a Roma, che costa meno e dove, soprattutto, si rischia molto meno, gli americani sembrano molto interessanti, i francesi decisamente meno, di sudamericano  c'e' poco, di africano e di cinese nulla. Fra gli eventi documentari su Franca Sozzanin su Rem Koohlas, ma nulla davvero di arte contemporanea. Comunque, segnatevi il venerdì sera che vedra' la proiezione di "Zombie" di Romero alla presenza di Dario Argento e Nicholas Winding Refn.

zombie di romerozombie di romero

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…