COMPLESSO DA PRIMO MAGGIO: FABRI FIBRA, ELIO E I VIZI DELLA SINISTRA BACCHETTONA

Pietrangelo Buttafuoco per "Il Foglio"

Il Primo Maggio è peggio del 25 Aprile. Già dirla così è pesante ma la festa dei lavoratori, senza fave e pecorino, è solo la scampagnata del conformismo obbligatorio. E quel Te Deum del Concertone di Roma, con tutti quei sindacalisti sul palco, è il segnale chiaro di come sia stata sfasciata l'epica del lavoro.

Loro, i sindacalisti, sono già belli che sudati, con l'ugola calda, ma quella cosa là, il live - con Fabri Fibra messo in castigo - è ormai tutto ciò che riguarda la sinistra: lo spettacolo. Fatta premessa che solo Barbara D'Urso è pane di casa - non a caso elettrice, a suo tempo, del Pci - tutto questo attardarsi tra i gruppettari del birignao rivela l'ovvietà di una retorica ridotta al presepe di un codice vecchio perfino in pubblicità: far leva su chi piace alla gente che piace. Ed è spettacolo - la solita diretta di Rai-Tre, gli alternativi e gli scoppiati sullo sfondo - di una storia ridotta proprio male.

E siccome - giusto a dirla pesante - non ci sono più gli Italo Calvino, i Carlo Muscetta e "Il Gattopardo", è finita che la sinistra s'è ridotta a questa cosa che proprio non si può sentire: quella di Fabri Fibra cacciato via da piazza San Giovanni. Il Primo Maggio compete ai fighetti. Tendenza zeccosa. Questo è il fatto.

Ed è come se i sindacati, non potendo restituirci il vero Primo Maggio dei lavoratori - quello di canottiere, pala e zappone - abbiano dovuto ricorrere al surrogato della classe operaia: gli eterni fuoricorso di Scienza della comunicazione (altrimenti nota come Scienza della disoccupazione).

E non c'è altra ideologia, in siffatta epica, che l'estetica del precariato dove il reclutamento militante passa solo dal casting. E dal riflesso condizionato. Come cacciare dal concerto Fabri Fibra. Il Primo Maggio è, appunto, il Cane di Pavlov. I caporioni, per dirla con Giovannino Guareschi, hanno cacciato il rapper per non urtare la sensibilità delle donne.

Il cantante non potrà stantuffare sul microfono i suoi rap a causa del linguaggio inappropriato dei suoi testi. Roba di sessismo e di conseguente misoginia. L'associazione D.i.re, ovvero "Donne in rete contro la violenza", ha chiesto e ottenuto la cacciata di Fabri Fibra per avere egli descritto stupri, uccisioni e perfino citato, in "Su le mani", Pietro Pacciani, il "mostro di Firenze". La scodella ha sbattuto e il Cane ha subito dato di saliva.

Avrà di certo usato la parola "troia", Fabri Fibra. Come Franco Battiato al Parlamento europeo. E i sindacalisti, allora, manco fossero dei cloni di Rosario Crocetta, non potendo togliere un assessorato al rapper lo hanno segato dalla scaletta. Per tenersi stretti un Nicola Piovani, uno che non dice certo le parolacce, anche se accompagnato da una band rock. E magari con il chiodo per togliere argomenti a Matteo Renzi.

Il Primo Maggio non ha il marchio divisivo del 25 Aprile. Rispetto alla celebrazione della guerra civile, però (una festa di rito cui vale rispetto e tragedia), quella dei lavoratori - altrettanto forzata nelle cerimonie civili - ci mette il carico del giovanilese: una logorrea da "curre, curre guagliò!". E' quella con cui i freschi virgulti tarantolati del musicarello di Regime passano il tempo loro, precario e inutile. Ma di un Primo Maggio se ne fanno due.

Michele Riondino, attore, il "Montalbano da giovane", ne fa uno a Taranto. E non è - dice - "un contro-concertone, ma il vero Concerto del Primo Maggio". Ci sarà Elio Germano, con un suo gruppo, "Bestie rare". E se confermerà la sua presenza anche Fiorella Mannoia si potrà ben dire che il Primo Maggio viene superato a sinistra dalla sinistra. Un po' come nella dialettica del puro più puro che epura il puro. Il dibattito è intenso. Ha preso parola anche Jovanotti. Difende Fabri Fibra: "E' un acceleratore di immagini, la sua è arte".

Ecco, per il Concertone è finita. Due di uno, dunque. Strappato ai sindacati e sempre in cerca di un pubblico. E' quello dello spettacolo come costola della sinistra per fare così, di quel che fu l'egemonia culturale, una mascherata. Il sentimento diffuso del famoso "Complesso del Primo Maggio".

Non quello di Elio e Le Storie Tese ma la patologia perché se anche il Santo Natale ha i suoi panettoni dozzinali, se anche il 25 Aprile tessera ancora partigiani, figurarsi cosa può diventare ancora questa giornata dei sindacati in piazza, a Roma: una sottomarca di Sanremo. Dove non potrà mai esserci Fabri Fibra.

 

Elio e le Storie TeseELIO E LE STORIE TESE Fabri Fibra DAVID RIONDINOFiorella Mannoia jovanottiELIO GERMANO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…