gergiev matsuev

IL CONCERTO DEI RIPUDIATI - DOPO ESSERE STATO CACCIATO DALLA SCALA (E DALLO SFERISTERIO DI MACERATA) PER LA SUA AMICIZIA CON PUTIN, IL MAESTRO GERGIEV TORNA NEL SUO TEATRO: IL 6 MARZO AL MARIINSKIJ DI SAN PIETROBURGO SUONERA’ CON IL PIANISTA DANIL MATSUEV. I DUE SONO FINITI NEL MIRINO DEI TEATRI OCCIDENTALI CHE HANNO SOSPESO LE COLLABORAZIONI DOPO CHE ENTRAMBI NON HANNO PRESO POSIZIONE CONTRO LA GUERRA IN UCRAINA

Pierluigi Panza per corriere.it

 

gergiev matsuev

Il concerto degli artisti che non hanno preso le distanze dalla guerra di Putin in Ucraina si terrà al teatro Mariinskij il 6 marzo. Il teatro di San Pietroburgo, del quale Valery Gergiev è direttore generale, artistico e musicale, ha annunciato infatti un concerto con lo stesso maestro Gergiev e il pianista Danil Matsuev , ovvero i due artisti con i quali i teatri occidentali hanno sospeso la collaborazione dopo che essi non hanno preso posizione contro la guerra in Ucraina.

 

Il 24 febbraio, in particolare, il sovrintendente della Scala Dominique Meyer e il sindaco Beppe Sala avevano scritto a Gergiev una lettera «invitandolo a pronunciarsi in favore della risoluzione pacifica delle controversie». Non avevano ricevuto risposta.

 

Putin Gergiev Netrebko

Gergiev intanto sostituisce la direzione della «Dama di picche», che il musicista russo aveva in programma alla Scala la sera prima, il 5 marzo (a Milano dirigerà il giovanissimo Timur Zangiev; qui l’articolo sulla «deputinizzazione» della Scala, qui il dossier sul piccolo impero immobiliare di Gergiev a Milano, qui il commento di Giangiacomo Schiavi).

 

Il programma, per il quale sono in vendita i biglietti, prevede il concerto per pianoforte e orchestra numero 2 e la Sinfonia numero 2 di Sergei Rachmaninoff. «Abbiamo suonato centinaia di concerti in tutto il mondo — ha commentato Matsuev —, ma ogni apparizione sul palco con questo o quel concerto per me e Gergiev è un’improvvisazione».

 

Putin Gergiev Nikolsky

Questo anche perché le prove, con Gergiev, sono talvolta poco certe. Ai tempi dell’Unione Sovietica dal Mariinskij scapparono in Occidente chiedendo asilo politico i due più celebri ballerini del teatro: Rudolf Nureyev e Mikhail Baryshnikov.

 

Altro spirito ma stesso compositore a Milano, dove il 7 marzo Riccardo Chailly dirigerà la Filarmonica al posto di Gergiev in un «Concerto per la Pace»: anche qui in programma Sergej Rachmaninov (Concerto n. 3 in re minore op. 30) e la Patetica di Tchaikovsky. Il Teatro alla Scala, intanto, sta cercando di pianificare la sua serata «in favore delle vittime» della Guerra in Ucraina.

 

DENIS MATSUEV

Sarà una serata di raccolta fondi che andranno in beneficienza (quindi con prezzi significativi). Una data possibile è l’inizio di aprile. Si vorrebbe sul podio Riccardo Chailly, che il 3 aprile, però, ha già un appuntamento della stagione sinfonica per dirigere la «Resurrezione» di Mahler. L’evento potrebbe essere il giorno prima o dopo, forse. Sicuramente ci saranno Orchestra e Coro del teatro alla Scala.

netrebko gergiev

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…