piero sansonetti

TROPPI DUBBI SU “IL DUBBIO” - GLI AVVOCATI LITIGANO SULLA DECISIONE DEL CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE DI APRIRE UN QUOTIDIANO, “IL DUBBIO”, DA AFFIDARE ALLA DIREZIONE DI PIERO SANSONETTI: “PERCHÉ UN ENTE PUBBLICO SI IMBARCA IN UN’INIZIATIVA EDITORIALE RISCHIOSA?”

michele cucuzza piero sansonettimichele cucuzza piero sansonetti

Andrea Giambartolomei per il “Fatto quotidiano”

 

A molti avvocati non piace il Dubbio, nuovo quotidiano che sarà guidato da Piero Sansonetti, direttore de Il Garantista. Sebbene il giornale, in uscita a fine mese, sia il loro "organo" ufficiale, molti stanno scrivendo ai vertici del Consiglio nazionale forense, eletto dai consigli dell' Ordine degli avvocati, per chiedere come sia possibile per un ente pubblico imbarcarsi in un' iniziativa imprenditoriale così rischiosa come quella editoriale.

 

A portare avanti l' impresa è il presidente del Cnf, l' avvocato Andrea Mascherin. Il 10 dicembre scorso al ministero della Giustizia (dove anche il Cnf ha la sua sede), la Fondazione per l' avvocatura italiana da lui presieduta ha dato vita alla società Edizioni Diritto e Ragione srl, di cui detiene il 100 per cento delle quote. Il cda è guidato proprio da Mascherin, ora impegnato con Sansonetti in un tour per presentare Il Dubbio ai consigli forensi delle principali città, così da ottenere blocchi di abbonamenti.

Andrea MascherinAndrea Mascherin

 

Il 26 gennaio, per esempio, era a Bari e ha spiegato che il giornale avrà una foliazione dalle 16 alle 20 pagine, una tiratura tra le seimila e le diecimila, e sarà distribuito a Milano, Bologna, Firenze, Roma, Napoli e Bari e altre quattro città, dove sarà in edicola tutti i giorni, lunedì escluso, per 1,50 euro.

 

Il costo annuo per la piccola redazione, stampa e distribuzione è di circa 1,6 milioni di euro: "Abbiamo già 30 mila abbonati digitali - dice Sansonetti -, ma vogliamo arrivare a 80 mila abbonati e almeno duemila copie vendute". Il piano a non convince alcune delle principali organizzazioni di avvocati.

 

Il 29 gennaio l' Organismo unitario dell' avvocatura ha censurato l' iniziativa perché contraria alla legge professionale sulla separazione tra la rappresentanza istituzionale e quella politica. L' impegno di spesa "sembrerebbe essere posto inizialmente a carico delle risorse degli avvocati italiani e, a regime, potrebbe anche prevedere l' ingresso di capitali esterni per la raccolta pubblicitaria, in grado di condizionare le stesse scelte editoriali".

PIERO SANSONETTIPIERO SANSONETTI

 

Molte di queste perplessità sono le stesse espresse dall' Associazione nazionale forense, che prima ha scritto a Mascherin dicendogli che l' iniziativa "sembra presentare più rischi che vantaggi per l' intera Avvocatura". Poi, il 10 febbraio, ha chiesto al ministro della Giustizia Andrea Orlando di intervenire.

 

PIERO SANSONETTIPIERO SANSONETTI

"Hanno espresso i loro dubbi ma io - dichiara Sansonetti - alle assemblee trovo molte persone interessate". Per quanto riguarda le questioni sollevate sui compiti del Cnf il direttore afferma: "Non sarà il consiglio a occuparsene, ma la fondazione". Differenza sottile, essendo la fondazione un organo del Cnf.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…