TIRO SUL BALO – CONTESTATO DAI TIFOSI (‘VAI ALL’INTER’) E MESSO SOTTO ACCUSA DAI COMPAGNI, SUPERMARIO VIENE SCARICATO DAL MILAN (CESSIONE IN VISTA?) E DA PRANDELLI: ‘NON HA IL POSTO FISSO’ – IL CT AVVERTE ANCHE CASSANO: ‘PORTE APERTE, MA NON TROPPO’

1. ALLARME MARIO
Francesco Saverio Intorcia per ‘La Repubblica'

Nella notte scura di Madrid, i muscoli di Mario sembravano di volgare plastica, un'imitazione a basso costo del gigante d'ebano che stese la Germania e illuse un paese intero, due anni fa.

In quella posa fiera, assunta dopo la doppietta ai crucchi nella perde semifinale europea, Balotelli s'era fatto persino immortalare in una statua nella sua villa, che ora sembra quella di un nano da giardino. Frenato da continui e recenti problemi fisici, sbucato dalla solita polemica virale (se n'è perso il conto, ormai), Balotelli doveva fare per una volta il suo mestiere: risolvere, segnare. Non solo per il Milan. Glielo domandava anche Prandelli, alle prese, a 90 giorni dal Mondiale, con un attacco smontato, orbato di Pepito Rossi e privo di valide alternative. Tanto da suggerire un modulo cucito addosso al milanista, con una sola punta.

Ora, però, la pazienza di Cesare si è esaurita. Ieri, parlando a Raisport, il ct è stato spietato: «Solo Buffon ha il posto da titolare assicurato, tutti gli altri sono sotto osservazione, Balotelli compreso. Mario deve restare in un contesto di squadra, in un'idea di gioco, poi può farti fare il salto di qualità. Lo stesso vale per Cassano, per cui le porte non sono mai state chiuse ma neanche troppo aperte».

Ancora un mese fa, Prandelli gli riservava le ultime carezze, ne raccontava il «bisogno d'amore», garantiva per lui sul percorso di crescita («imparerà »). In tutta la sua gestione, l'ha sempre difeso e spronato: «è un ragazzo puro e vero», «può diventare uno dei 5 più forti del mondo», «batterà il record di Riva ». Ma adesso, alla vigilia della coppa, Balotelli è un grosso rebus anche per il ct, nei giorni in cui tratta con la Figc il rinnovo e non esclude un periodo sabbatico.

«Mi riempie d'orgoglio la proposta di un prolungamento a prescindere dal risultato del Mondiale. La Nazionale deve diventare come un club: lì, se uno critica per due giorni, al terzo c'è qualcuno che mette un paletto. Noi siamo democratici, ognuno può dire ciò che vuole, ma non bisogna esagerare ». Riferimento, chiaro, alle recenti dialettiche con la Juve, in cui avrebbe voluto essere spalleggiato dalla Figc («Ma io l'ho difeso fortemente », ribatte il vicepresidente Albertini).

Alle preghiere di Cesare, Balotelli ha risposto alla sua maniera, irritante: ha litigato con tutti, da Kakà a Pazzini, da Filipe Luis a Emanuelson. Mai un tiro serio, mai un contrasto vinto, 13 passaggi sbagliati su 29, il 45% di errore. Un'ammonizione, spia del solito nervosismo: era diffidato, avrebbe saltato i quarti. In Europa, quest'anno, dieci partite e cinque gialli.

E appena tre gol, di cui uno davvero prezioso: il rigore di Amsterdam, festeggiato con il gesto del silenzio rivolto all'Arena. Soprattutto, poco spirito di sacrificio, se alla fine Kakà, di otto anni più vecchio, ha corso quasi due chilometri in più (9,8 contro 8,1). Confronto tanto più impietoso col signore dalla parte opposta: Diego Costa, di gol ne ha fatti due, e di chilometri una decina.

Nel Brasile e nella Spagna non è certo di giocare, l'Italia troverebbe volentieri un trisnonno calabrese pure a lui, per naturalizzarlo in fretta. Non si può, peccato. E questo è il messaggio più chiaro e preoccupante pervenuto da Madrid in chiave Mondiale, che ha bissato i segnali di Spagna-Italia di una settimana prima, nello stesso teatro, quando Mario non c'era.

Decisivo entro confine, per manifesta inferiorità degli avversari, Balotelli perde i poteri lontano da casa. Tutto il contrario di Superman: come se lui, Mario, si portasse dietro la kryptonite nella borsa, e s'indebolisse a ogni viaggio, a ogni impietoso esame internazionale. Questa scarsa tenuta psicologica, insieme ai guai fisici già patiti in Conf Cup, spinge nuvole sulla sua coppa del mondo. Su Twitter ieri ha scelto un avatar completamente nero. Come se la notte buia di Madrid non fosse ancora passata.

2. IN LITE COI COMPAGNI E CONTESTATO DAI TIFOSI
Enrico Currò per ‘La Repubblica'

La batosta di Madrid ha smascherato tutti i vizi, tecnici e di spogliatoio, di un Milan mai così privo di virtù. Sabato prossimo ricorrono due mesi dall'utopia di Seedorf: voleva spettacolo e sorrisi, con la ciliegina di Balotelli redento e votato alla causa. Undici partite e sei sconfitte dopo (media punti 1,18, contro 1,29 di Allegri), ogni proposito è sbiadito.

Fuori dalla Champions dopo avere perso subito la Coppa Italia e assai più divisa che unita al proprio interno, la squadra fatica ad assecondare l'allenatore e conserva ormai il solo, complicato obiettivo della qualificazione all'Europa League: se non lo dovesse centrare, indebolirebbe la posizione di Seedorf, che è forte di un contratto da 2 milioni di euro netti l'anno fino al 2016 e non sembra dunque rischiare la sostituzione a giugno (Inzaghi, Donadoni e Spalletti i nomi in voga).

Però, questo è certo, il pupillo di Berlusconi dovrà difendersi nelle ultime 11 giornate di campionato attraverso i risultati, senza più l'ascendente dell'inizio. Paga, tra l'altro, la contrarietà del datore di lavoro per la tendenza a non ascoltarne i consigli tattici.

Su una sola questione c'è identità di vedute tra società, giocatori e ora un po' anche Seedorf: Balotelli non dovrà più godere di alcuna immunità. La sua cessione in estate è diventata più di una probabilità. La fine dell'indulgenza è stata evidente al Calderón, dove il centravanti ha discusso con molti compagni. L'allenatore stesso lo ha sgridato nell'intervallo. Ma Balotelli avrebbe preso male l'osservazione, meritandosi la replica. «Se continui così, ti tolgo».

Però il reprobo non ha smesso con i gesti di stizza e con l'insofferenza ostentata verso i compagni. Alla fine De Jong e Muntari l'hanno affrontato con durezza. E al rientro all'aeroporto è stato accolto così: «Vattene all'Inter». Domenica potrebbe non giocare: è spuntato un dolorino. Seedorf ha poi tenuto a rapporto i giocatori a lungo, mentre Galliani ha lasciato sbollire la rabbia e - fatto inusuale - non è entrato nello spogliatoio. Soltanto alla partenza da Madrid ha lanciato l'obiettivo in precedenza snobbato. «Pensiamo all'Europa League». L'allenatore ha invece studiato la replica delle riuscite incursioni di Poli come arma a San Siro contro il Parma di Donadoni e di Cassano, ex alquanto avvelenato.

E ha deciso, per le trasferte di Roma con la Lazio e di Firenze, un lungo ritiro dal sabato al mercoledì: potrebbe essere l'occasione per un nuovo colloquio chiarificatore con Berlusconi, che gli chiederà conto di alcune scelte tecniche: Emanuelson invece di De Sciglio, Essien titolare a dispetto della precaria forma atletica, Pazzini in campo troppo tardi. Seedorf vuole uno staff allargato per la prossima stagione (8 persone, tra le quali Stam, Crespo e un team manager olandese, budget totale di circa 3 milioni netti l'anno), ma la richiesta sarà verosimilmente bocciata.

Torna in discussione anche il ruolo di Galliani, egemone del mercato. Gli viene contestata la politica dei parametri zero: Essien ingaggiato per la Champions, Taarabt e Rami, crollati al confronto internazionale: tuttavia la formula del corteggiamento ai veterani a basso costo (Alex, quasi preso, e Adebayor) persiste, il che non abbasserebbe il monte stipendi sempre elevatissimo: (110 milioni di euro, contro i 60 dell'Atletico).

Nella rosa attuale le conferme, a rigore di rendimento, non sarebbero più di 7 o 8. Ma non è chiaro chi gestirà il mercato: se ancora Galliani (col supporto dello scoutist Rocco Maiorino o di Berta dell'Atletico, ex Parma) oppure il nuovo ds: Sogliano, però, ha chiesto la massima indipendenza, per accettare. Intanto i tifosi al Calderón hanno contestato la squadra: temono di vedere sparire a lungo il Milan dalla geografia dell'Europa. L'Atletico Madrid non era irresistibile, eppure in 120' gli ha inflitto un 5-1 complessivo. E se l'avversario fosse stato il Bayern?

 

MARIO BALOTELLI E PIA raffaella fico mario balotelli x MARIO BALOTELLIbalotelli mario fuma MARIO BALOTELLI E ROBERTO MANCINI LA BENTLEY DI MARIO BALOTELLI LA RISATA DI MARIO BALOTELLI MARIO BALOTELLI

Ultimi Dagoreport

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...