CONTRO L’URAGANO, INVANO - CON VENTI A 130 KM/H, ISAAC COLPISCE LA COSTA DELLA LOUISIANA. MA DI NUOVO, COME DURANTE LA TRAGEDIA DI KATRINA, LE BARRIERE ANTI-INONDAZIONE VENGONO TRAVOLTE. STAVOLTA NELLA ZONA DI PLAQUEMINES PARISH - NEW ORLEANS DESERTA, LA TEMPESTA PIOMBERÀ IN CITTÀ NELLA TARDA MATTINATA (POMERIGGIO IN ITALIA)…
1- L'URAGANO ISAAC SFERZA LA LOUISIANA - TRACIMATI GLI ARGINI ANTI-INONDAZIONI
Da "LaStampa.it"
L'uragano Isaac ha toccato terra in Louisiana e punta verso New Orleans, sette anni dopo l'uragano Katrina che devasto' la città e causò la morte di 1.800 persone sulle coste del Golfo del Messico.
Isaac, che aveva raggiunto la forza di uragano di categoria 1 nel corso della giornata di lunedì con venti fino a 130 km all'ora, sta provocando intense piogge e pericolose mareggiate su gran parte della costa settentrionale del Golfo.
New Orleans, dove sono ancora vividi i ricordi dei danni provocati da Katrina, è una città fantasma: sbarrate le chiuse progettate per difendere la città dalle inondazioni, migliaia di persone se ne sono andate, mentre chi è rimasto è barricato all'interno. Ma l'uragano che si sposta verso nord-ovest a 13 chilometri all'ora, se manterrà questa direzione, schivera' la città .
Oltre centomila persone sono rimaste senza luce nel sud degli Stati Uniti a causa dell'uragano Isaac, che ha da poco raggiunto le coste della Louisiana con venti che superano i 120 chilometri orari. Le autorità locali hanno invitato la popolazione di Lousiana, Alabama e Mississippi a tenersi pronta per far fronte a una possibile emergenza legata a vasti blackout. I responsabili dell'emergenza per l'uragano a Plaquemines Parish, nel sudest della Louisiana, hanno riferito che l'acqua ha superato gli argini orientali anti-inondazioni tra Braithwaite e White Ditch. Lo ha detto il National Weather Service riportato da alcuni alcuni media
2- ISAAC: TRACIMATI ARGINI IN LOUISIANA DEL SUD, PRIME INONDAZIONI
(AGI) - Primi seri danni di Isaac in Louisiana dove l'uragano ha nuovamente toccato terra e avanza verso il nord-ovest verso New Orleans. Il National Weather Service ha riportato che a Plaquemines Parish sono tracimati gli argini delle strutture anti-alluvione tra Braithwaite e Whie Ditch provocando l'inondazione dell'area. "Stiamo cercando di far evacuare le persone - ha detto Billy Nungesser, presidente di Plaquemines Parish che si trova a circa 90 chilometri da New Orleans. Le previsioni per la citta' del jazz sono di forti piogge nel giro di poche ore e allagamenti dell'area. Il sindaco Mitch Landrieu ha mostrato comunque ottimismo sulla tenuta degli argini. Circa un migliaio di addetti della Guardia Nazionale piu' altri 2900 uomini della sicurezza sono pronti a intervenire.
3- NEW ORLEANS DESERTA RIVIVE L'INCUBO KATRINA
Paolo Mastrolilli per "La Stampa"
Atmosfera spettrale a Bourbon Street, nel cuore del Quartiere francese di New Orleans. La città è deserta, battuta dalla pioggia e dal vento dell'uragano Isaac. Qualche pazzo però gira ancora, per sfidare la tempesta davanti alle insegne illuminate dei bar vuoti.
Un signore porta a spasso il cane, zuppo dalla testa ai piedi, e scherza: «Questa vi sembra una tempesta?». Sono arrivato a New Orleans ieri sera, mentre Isaac toccava terra. L'uragano ha colpito alle 6,45 del pomeriggio, nella zona sudovest della foce del fiume Mississippi, a circa 95 miglia dalla città . Poi è tornato verso il mare, e quindi ha puntato di nuovo la terraferma. Circa 200.000 persone sono rimaste senza luce in tutto lo stato della Louisiana. Parecchi alberi abbattuti, strade allagate, e qualche caso di sciacallaggio.
La polizia pattuglia le strade e i ponti, ma non impedisce l'accesso alla città . Il coprifuoco, invece, era in vigore lungo la costa del Mississippi, tra Biloxi e Gulfport. Oggi è il settimo anniversario dell'uragano Katrina, che nel 2005 colpì New Orleans, facendo quasi duemila morti. Come allora, bisognerà aspettare la giornata di oggi per poter fare un bilancio dei danni, e capire se le dighe ricostruite dopo quella tragedia hanno tenuto. Il timore è che la pioggia caduta nella città allaghi le strade, anche se le dighe tenessero a bada il mare. Dunque un incubo che si ripete, in una regione sempre segnata dal pericolo della natura fuori controllo.






