GRASS IN ECCESSO - CONTRO LA RIUNIFICAZIONE, CRITICO DI ISRAELE E DELLA MERKEL E CON UN PASSATO NELLE SS: IL “DINOSAURO” GRASS SPECCHIO DELLA GERMANIA E DELLE SUE CONTRADDIZIONI - FRAU ANGELA: 'CI HA PLASMATI'

Danilo Taino per il “Corriere della Sera”

 

gunter grassgunter grass

Forse era la coscienza della Germania post-bellica. Forse, più semplicemente, la contraddizione di un Paese stabile ma non tranquillo. Oppure ancora, «forse il più interessante e versatile dinosauro», come ebbe a sostenere il romanziere Moritz Rinke. Ieri, però, i tedeschi hanno soprattutto reso omaggio a Günter Grass grande scrittore, morto in mattinata a Lubecca, dove viveva, città sul Baltico come la Danzica in cui era nato nel 1927. Una vita complicata, come gran parte di quelle dei coetanei che hanno attraversato un secolo feroce.

 

GRASSGRASS

Un’opera complessa tra volo fantastico e furia civile. Una vita politica forte di testimonianza. Per anni si discuterà di che cosa Grass lascia all’Europa e al mondo. Di sicuro, materia su cui pensare. 
 

Nato in una famiglia cattolica quando Danzica era città libera, da ragazzino crebbe «tra lo Spirito Santo e Hitler». Attraversò la guerra mondiale da giovane disorientato e poi la nascose sotto il tappeto della vergogna, come ammise poi. Studiò la scultura e il design, suonò in un’orchestra jazz. Negli anni Cinquanta iniziò a scrivere e alla fine del decennio produsse Il tamburo di latta.

 

Preso male nella Germania dell’Ovest ancora timorosa nel parlare di sé, divenne un caso internazionale. Seguirono altri lavori e altri successi: Gatto e topo e Anni di cani che con Il tamburo di latta formano la trilogia di Danzica. E poi moltissimi altri. Fino al Premio Nobel per la Letteratura nel 1999. Nel frattempo, l’impegno politico sempre più diretto, l’appoggio alle aperture di Willy Btandt, cancelliere socialdemocratico della Ostpolitik, l’iscrizione alla Spd, le battaglie pacifiste. In una Germania che finalmente faceva i conti con il tremendo passato, Grass pressava il Paese affinché riflettesse.

 

angela merkel a ischia  9angela merkel a ischia 9

Amato dalle sinistre, mal sopportato dai conservatori, era una presenza potente nelle case dei tedeschi: un paio di baffi folti e spioventi e una pipa sotto di essi disegnati su un foglio bastavano a turbare la normalità della Repubblica di Bonn. Il punto di rottura, probabilmente, per Grass fu la caduta del Muro di Berlino, nel 1989. Dopo tanto riflettere sulle responsabilità tedesche nei decenni precedenti, sulla sete di dominio, vide nella riunificazione e nel modo con il quale Helmut Kohl la condusse la rinascita del fantasma germanico.

 

Si oppose a quello che chiamò un takeover dell’Ovest sull’Est. Via via divenne critico anche della socialdemocrazia. Trovò il coraggio, nel 2006, di scrivere un libro, Sbucciando la cipolla , nel quale ammetteva di avere fatto parte delle Waffen-SS nel 1944: confessione giudicata tarda e, soprattutto, da molti considerata una luce che svelava ipocrisia nelle critiche che aveva rivolto al resto della Germania.

angela merkel angela merkel

 

Nel 2012, criticò la politica di Israele nei confronti dell’Iran e disse che si trattava di una minaccia alla pace. Fu dichiarato persona non grata a Gerusalemme e accusato di antisemitismo. Diventò un critico costante delle politiche europee di Angela Merkel. 

 

La cancelliera ieri gli ha reso omaggio dicendo che «ha accompagnato e plasmato la storia della Germania». Il presidente tedesco Joachim Gauck ha sostenuto che Grass «è stato uno specchio straordinario del nostro Paese».

 

Gunter GrassGunter Grass

Lo ha salutato Lech Walesa, che ha ricordato il legame dello scrittore con Danzica e la Polonia. E molti, nel mondo, ieri si sono tolti il cappello di fronte a un signore della letteratura e di fronte a un cittadino che divideva, che non accarezzava il potere, che spesso sbagliava e perdeva. Criticato, criticabile: nessuno potrà però dire che non sia stato grande, nella scrittura e nella polemica civile. 

angela merkel a ischia  10angela merkel a ischia 10

 

gunter grass gunter grass

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...