rolling stones in america, 1964

WILD THING! – CORREVANO A PERDIFIATO I PRIMI ANNI SESSANTA, QUANDO I ROLLING STONES SBARCARONO NEGLI STATI UNITI, PRIMO CONCERTO IN CALIFORNIA - SUL PALCO LA LINGUA DA IGUANA DI JAGGER RIVISITÒ IL BLUES ELETTRICO DI MUDDY WATERS E HOWLING WOLF, VIBRANTE DI INNI SESSUALI, CHE IL RAZZISMO AVEVA TENUTO LONTANO DALLE ORECCHIE DEGLI AMERICANI - “TIME” RECENSÌ PERFETTAMENTE GLI STONES: “RITMI DA TAGLIALEGNA CHE SI SCOPA UNA ZOCCOLA IN UN LETTO DI FERRO CON LE MOLLE ALLENTATE…” – VIDEO!

Marialuisa Miraglia per Stonemusic.it

 

Rolling Stones in America, 1964

C'è una prima volta per tutto. I Rolling Stones avevano esordito in uno dei templi del rock, il Marquee di Londra, il 12 luglio 1962; avevano pubblicato due singoli e qualche LP. Poi, il 16 aprile 1964 il loro primo album, THE ROLLING STONES, uscito in America il 30 maggio con il sottotitolo ENGLAND'S NEWEST HIT MARKERS (ve ne abbiamo parlato in questo articolo). 

 

Sei giorni dopo, arrivò il momento di far ballare gli Stati Uniti.

 

La storia di come i Rolling Stones arrivarono a San Bernardino è molto curiosa. Una prima versione narra che il promoter locale Bob Lewis avrebbe voluto i Beatles, ma quando l'affare fallì gli vennero offerti i Rolling Stones come "premio di consolazione" da un'agenzia di prenotazioni di New York. Il prezzo? Fa sorridere, se si pensa ai costi di oggi: 1500 dollari. “Papà, i Rolling Stones sono fighi”. Gli avrebbe detto il figlio.

 

Rolling Stones in America, 1964

Un altro racconto attribuisce invece il merito di aver portato gli Stones in California alla stazione radio di San Bernardino, la radio "KMEN AM". Il deejay Bill Watson aveva mandato in onda l'intero album, con grande riscontro. E negli anni avrebbe detto di essere stato lui ad aver contattato il manager del gruppo, Andrew Loog Oldham.

 

Comunque sia andata, la band arrivò all'aeroporto internazionale dell'Ontario, dove venne accolta in modo meno caloroso rispetto ai loro amici-nemici Beatles, sbarcati a New York giusto quattro mesi prima.

 

Rolling Stones in America, 1964

E anche i fan che accolsero la band allo Swing Auditorium non erano molti: circa 3.500 in un locale che ne avrebbe potuti ospitare quasi il doppio. Pensate, inoltre, che i biglietti costavano 3.50 dollari ed erano ancora disponibili la sera dello spettacolo.

 

Eppure, la magia di quella sera fu indimenticabile. Quando Mick Jagger, Keith Richards, Brian Jones, Bill Wyman e Charlie Watts salirono sul palco, vennero salutati da un crescendo di urla lungo un minuto. I fan saltarono sulle sedie del locale, le ragazze sfondarono le linee del palco quattro volte per baciare i membri della band, gettando calze di seta, fermagli, calzini, persino una banana.

 

Jagger, invece, ondeggiò così tanto sul palco che il pubblico alzò le braccia per afferrarlo se fosse caduto, ma l'asta del microfono che stava stringendo gli impedì più volte di perdere l'equilibrio.

 

Rolling Stones in America, 1964

Non dimentichiamo che siamo ancora agli inizi della carriera della band. La formazione eseguì quella sera 11 canzoni, tra le quali Not Fade Away, Can I Get a Witness, Hi-Heel Sneakers, I Just Want to Make Love to You e un solo originale: Tell Me. Poi, la celebre Route 66, la canzone del loro primo album che nomina proprio San Bernardino.

 

Il resto del tour fu un flop: gli Stati Uniti, ancora, non erano pronti ad accogliere quella band un po' selvaggia che arrivava dall'Inghilterra.

 

Ma a San Bernardino, decisamente nostalgici, gli Stones sarebbero tornati altre tre volte: il 31 ottobre 1964, meno di cinque mesi dopo, con una scaletta quasi completamente nuova;

Rolling Stones in America, 1964Rolling Stones in America, 1964 rolling stones con bill wyman rolling stones 2rolling stones brianrolling stones 1966rolling stones charlie watts 1965BEATLES ROLLING STONESmick jagger keith richards 5Rolling Stones con il pianista Ian Stewart, 1962phil spector rolling stones Rolling Stones con il pianista Ian Stewart, 1962rolling stones gli stones nel 1976rolling stones londra 1966dago a lucca per i rolling stonesdago a lucca per i rolling stones rolling stones 1rolling stonesrolling stones 4mick jaggermuddy waters rolling stones 2muddy waters rolling stones 1mick jagger in costume a miamimick jagger con un fan in californiaRolling Stones in America

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…