CORVI VATICANI, UN CARDINALE TRA I SOSPETTATI - IL BONIFICO DI FORMIGONI E LA GRANDE VILLA DI DACCÒ COMPRATA IN SARDEGNA - L’ONU CONDANNA IL REGIME SIRIANO - SPESA, TAGLI SU 100 MILIARDI - CANNES, GARRONE FA IL BIS. IL GRAND PRIX A ‘REALITY’ - ALONSO TERZO A MONTECARLO RESTA PRIMO NEL MONDIALE…

Da "il Velino"

CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "Un cardinale tra i sospettati". Sotto l'apertura tre boxini: "Troppe zone d'ombra, la deriva da fermare", "Portate via 4 casse dalla casa di Gabriele. ‘Non ha agito da solo'" e "La forza tranquilla (scambiata per apatia) che guida il Pontefice". A sinistra editoriale di Giovanni Sartori: "Le sciocchezze e le riforme". Al centro fotonotizia: "Il Giro premia un canadese nel giorno di Milano". A destra a centropagina: "Il bonifico di Formigoni e la grande villa di Daccò comprata in Sardegna". Sotto: "L'amico del Celeste tra incarichi e affari". Più a destra: "L'Onu condanna il regime siriano". In basso: "E Moretti dimenticò Hollywood". Boxino a fondopagina: "‘Ci truffano così'. Una dodicenne anti banche conquista la rete".

LA REPUBBLICA - In apertura: "‘Ecco chi sono i corvi del Vaticano'". Sotto l'apertura commento di Corrado Augias: "Delitti e castighi sul soglio di Pietro". A destra commento di Adriano Sofri: "Nella Grecia dei mendicanti banco di prova delle democrazie". A sinistra: "Lo stop di Monti sulla riforma del Csm: ‘Iniziativa inopportuna'". In basso a sinistra editoriale di Massimo Giannini: "Il dovere della verità". In alto tre titoli: "‘Hotel Divorzio' in Usa per dirsi addio basta un weekend"; "Islam, stranieri e Bruxelles i tre muri d'Europa" e "La Ferrari di Alonso terza a Montecarlo e leader in Formula 1". A centropagina: "Formigoni nella bufera: non cedo ai ricatti". Sotto, l'analisi di Piero Colaprico: "Barche, conguagli, ricevute, tutte le bugie del Celeste". Più a destra: "L'appuntamento mancato di Montezemolo". In basso due titoli: "Dallara, un ingegnere nel mito di Indianapolis" e "Cannes, Garrone fa il bis. Il Grand Prix a ‘Reality'".

LA STAMPA - In apertura: "L'Onu condanna la Siria". Editoriale di Gianni Riotta a sinistra: "Una strada per evitare la tragedia". Due titoli sotto l'apertura: a sinistra "Kepel: a nessuno conviene che questo regime crolli" e a destra "Arresti e minacce. Il ritorno di Putin". In alto fotonotizia: "Scuole, caserme e trasporti: arriva il ‘piano città'". A destra in alto: "Nuove accuse, Formigoni assediato. ‘Non cedo ai ricatti'". Di spalla: "Il Papa: viviamo in una Babele. Si allarga la rete delle spie". Sotto, sempre a destra: "A San Pietro un popolo disorientato". Ancora più in basso intervento di Vladimiro Zagrebelsky: "Cosa divide l'Italia dall'Europa". Al centro grande fotonotizia: "Il ‘reality' di Garrone ha sedotto Cannes". In basso due titoli dedicati allo sport: "Alonso terzo, ma vale oro" e "Un canadese a Milano".

IL GIORNALE - In apertura : "Niente Imu, ora si può". A sinistra editoriale di Alessandro Sallusti: "I fischi e i giornali". A centropagina fotonotizia: "La carica degli under 40. Ecco i volti del nuovo Pdl". A destra intervento di Renato Brunetta: "Bce ed Eurobond: cinque mosse per salvare l'euro". Al centro intervento di Anna Maria Bernini: "La svolta istituzionale? È un gesto di coraggio". Più a destra commento di Magdi Cristiano Allam: "Nella bufera io sto con il Papa". In basso la rubrica di Francesco Alberoni: "L'Italia ha un futuro. Se ritrova il proprio passato".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Tasse e tariffe, imprese sotto tiro". A sinistra editoriale di Fabrizio Forquet: "Fisco e crescita, scaduto il tempo delle promesse". A centropagina: "Nella sanità una giungla di costi". Boxino sotto: "Per i voucher tetto da 5mila euro sui compensi totali". In basso: "Ai siti dei ministeri in pagella solo la sufficienza". Due boxini a destra in basso: "Le difficoltà di Grecia e Spagna pesano sui listini; gli investitori in cerca di riparo riscoprono i mercati dell'Est Europa" e "Costi da reato: nei controlli sulle frodi carosello la GdF e gli uffici puntano anche al recupero dell'Iva non detratta". Quattro titoli a fondopagina: "Lo ‘slowdown' cambia il business"; "Aumentano i ricorsi all'arbitro bancario"; "Da luglio roaming meno caro" e "Rivalutazioni all'ultimo appello".

IL MESSAGGERO - In apertura: "‘Un cardinale guidò il corvo'". A sinistra editoriale di Paolo Pombeni: "La politica, l'etica e il caso Formigoni". Fotonotizia sulla sinistra: "Zeman alla Roma, il giorno della firma". Sotto l'apertura sulla destra: "Condanna alla Siria per la strage, la Russia minaccia il veto all'Onu". A centropagina: "Spesa, tagli su 100 miliardi". Sulla destra a centropagina altra fotonotizia: "Cannes, Garrone rivince il Gran Prix". In basso a sinistra: "Capri, rivolta contro il caro-aliscafi, gli abitanti bloccano il porto". A destra in basso: "Dallo spread alla zanzara coreana, sarà un'estate molto calda".

IL TEMPO - In apertura: "I cardinali divisi dalla Banca di Dio". A sinistra editoriale di Mario Sechi con il titolo d'apertura. Al centro fotonotizia sull'ultimatum di Vendola e Di Pietro al Pd: "La foto di Vasto? Strappata". Sotto: "Monti non tocca i giudici del Csm". Quattro titoli sulla destra, dall'alto in basso: "Il centrodestra c'è ma serve qualche idea"; "L'assalto dei moderati alla diligenza del Pdl"; "Solo no alla discarica e la protesta d'infiamma" e "Alonso terzo a Montecarlo resta primo nel Mondiale". In basso: "Garrone conquista il Gran Prix a Cannes".

L'UNITÀ - In apertura: "Formigoni non può più restare". A sinistra editoriale di Rinaldo Gianola: "Presidente incompatibile". Due titoli su Formigoni sotto l'apertura: "Reazione dopo le accuse di Daccò: Non cedo ai ricatti" e "Ammissioni, qualche viaggio l'ho fatto". Di spalla: "Il Papa parla di ‘Babele'. È caccia ai complici". Sotto: "I veri interessi tedeschi". In alto: "‘Amour' vince Cannes, a Garrone il Grand Prix". Al centro fotonotizia: "La condanna di Assad divide il mondo". A sinistra in basso: "La sfida di Bersani: un Pd più aperto". Più in basso, a sinistra: "Liste civiche: parlano Fassina e Emiliano". Sempre in basso: "L'indignazione diventa show". Più a destra: "I sindaci del sisma: Monti non ci abbandoni". A destra: "Buzzetti (Ance): l'edilizia aiuta la crescita".

 

 

bertone papa big corvi vaticanoFORMIGONI IN BRASILE FOTO ESPRESSOASMA ASSAD ALONSO GARRONE A CANNESLA GIURIA DI NANNI MORETTI A CANNESNANNI MORETTI

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…