cairo berlusconi de benedetti

STATI DI CRISI, ESUBERI E PREPENSIONAMENTI? MA GLI EDITORI IN QUESTI 10 ANNI SONO SEMPRE RIMASTI IN UTILE - TUTTI TRANNE RCS, CHE PERÒ DA QUANDO È ARRIVATO URBANO CAIRO È ZOMPATA AL PRIMO POSTO PER RICAVI E PURE PER REDDITIVITÀ: ECCO I NUMERI DEI TRE GRUPPI PRINCIPALI (CON MONDADORI) E COME HANNO AFFRONTATO I FATTURATI IN CADUTA LIBERA...

 

 

Sergio Carli per www.blitzquotidiano.it

 

Editoria italiana, la lunga via crucis. È in questa tabella qua sotto la storia degli ultimi dieci anni di bilanci dei tre più grossi gruppi editoriali italiani, Mondadori, Rcs e Gedi.

urbano cairo

Mondadori non possiede quotidiani ma è leader nei periodici e, da quando ha comprato i libri della Rizzoli, anche nei libri.

A Rcs e Gedi appartengono i due primi quotidiani italiani, il Corriere della Sera e la Repubblica. I due giornali sono in competizione da quando Repubblica fu stampata la prima volta, nel 1976.

 

Rcs è stato ed è il primo gruppo per fatturato. Gedi lo è stato per redditività. Ora Rcs lo è per  fatturato e anche per redditività, dopo un periodo travagliato collegato anche con una troppo costosa acquisizione in terra di Spagna.

Sui conti di Gedi pesa il calo delle vendite di Repubblica, ridotte a un terzo di quelle di 10 anni fa. Dato il peso di Repubblica sui conti del Gruppo (quasi la metà del fatturato), i risultati di Gedi sono quasi un miracolo.

 

Il ritorno all’utile ha coinciso con l’ingresso di Urbano Cairo, ora azionista di controllo, presidente e amministratore delegato, nel consiglio di amministrazione di Rcs.

Nel senso che proprio in que giorno è stato approvato il bilancio che portava a casa i frutti del lavoro di Pietro Scott Jovane negli anni precedenti.

monica mondardini carlo de benedetti

 

Come talvolta accade nella vita, nessuno sembra intenzionato a riconoscergli i meriti, ma nessuno mi toglie dalla testa che i risultati di oggi siano frutto, almeno in larga misura, della pulizia fatta da Scott Jovine. Per anni sulle spalle del Corriere si erano accumulate iniziative sbagliate, testate decotte nonché l’errore di pubblicare un magazine femminile allegato al quotidiano, affidandone la raccolta pubblicitaria proprio allo stesso Cairo, avendo la Rizzoli e il Corriere nei loro carnet di testate alcune fra le più blasonate riviste dedicate alle donne.

 

Ora la Rcs è una zienda snella, che ruota attorno al primo quotidiano d’Italia, diffuso in una delle aree più ricche d’Europa, e al primo quotidiano sportivo, sul quale da oltre cent’anni è stata costruita una macchina organizzativa (ricordate il Giro d’Italia o, proprio il 19 marzo, la Milano-Sanremo) cui il nuovo editore, Cairo, ha saputo imprimere una spinta prodigiosa. Anche in questo caso, dopo anni un po’ tormentati da scandali e patteggiamenti.

 

marina berlusconi ernesto mauri

Cairo si era fatto precedere dalla fama di grande risparmiatore ma in realtà ha saputo imprimere all’azienda una forte propulsione di crescita e di sviluppo.

Il resto lo leggete qua sotto. Ho messo in fila, per i tre gruppi e per gli anni dal 2008 al 2018, i dati di fatturato e mol consolidati e il rapporto percentuale che li lega, quello che gli analisti chiamano ebtda margin. Il mol un dato rozzo, perché è il risultato dei ricavi cui sono stati sottratti i costi di competenza di quei ricavi, senza ammortamenti, imposte, tasse e altre politiche di bilancio.

 

Rappresenta il risultato della gestione aziendale allo stato puro.

Sono stati per tutti 10 anni difficili. C’è chi ne è uscito meglio e chi peggio. Alla fine ne sono usciti tutti a testa alta.

 

2008

2009

2010

2011

2012

2013

2014

2015

2016

2017

2018

Mondadori fatturato

 1819 

1540

1558 

1510 

1416

1275

1169

1123

1263

1268 

891

Mol

249

106 

140

130

66,5

(13) 

72

81,6

94 

101   

90

Margine

13,7%

6,9%

8,9%

8,6%

4,6%

—-

6%

7%

7%

7,9%

10%

Rcs fatturato

2659 

2206 

2255

 1860 

1513   

1314 

1065 

1032

968 

896

975

Mol

247

36

198 

142 

(8,8)

(83,4)

28

16,4 

90

138 

155

Margine

9,3%   

1,6%

 8,8%

 7,6%

—-

—-

2,6%

 1,5%

9,3%

15,5%

15,9%

Gedi fatturato

1026 

887 

885

890 

813

689 

643

605

585

634

649

Mol

143

106

147

157

102

55

60

48 

44

53

33

Margine

13,9%

11,9%

16,6%

17,6%

12,5%

8%

9%

8%

7,5%

8,4%

5%

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…