cristina davena d'avena

"OGNI VOLTA CHE AI CONCERTI HO UNA SCOLLATURA PARTE IL CORO ‘ESCILE’..." - CRISTINA D'AVENA, A 58 ANNI, FA ARRAPARE I FAN PIU' DELLE VENTENNI: "FORSE INTRIGA QUESTO MIO ESSERE AL CONTEMPO BAMBINA E DONNA. CAT CALLING? DEVI RIDERCI SU, FARTELO SCIVOLARE VIA: PIU' MI FANNO I COMPLIMENTI E PIU' STO BENE" - IL MONDO DELLE FIABE STRAVOLTO DAL POLITICAMENTE CORRETTO? “LE STORIE NON ANDREBBERO STRAVOLTE IN NOME DEL REALISMO: CI SI RIFUGIA NELLE FAVOLE PERCHÉ SI CERCA QUEL MONDO DOVE PUOI SOGNARE..." - VIDEO

 

 

Francesca D’Angelo per “Libero”

 

cristina d avena 5

La storia dell’umanità si divide in Avanti Cristo e Dopo Cristo. Quella dei cartoni animati, in Avanti Cristina e Dopo Cristina. La D’Avena ha infatti trasformato il mondo dell’animazione tv, rendendolo figo. Oggi infatti la gente paga (paga!) per andare ai concerti e cantare le sigle dei cartoni.

 

E mica uno o due nerd: nei suoi 40 anni di carriera (a proposito, domani esce il cofanetto che li celebra, dal titolo 40 – il sogno continua) Cristina D’Avena ha venduto qualcosa come 8 milioni di copie, i suoi concerti sono sempre sold out, non ha mai vissuto periodi di down e una marea di colleghi sgomita per duettare con lei.  Tra gli ultimi, Myss Keta, Alfa, Cristiano Malgioglio ed Elettra Lamborghini.

 

cristina d avena 4

Le sigle dei cartoni sono il nuovo punk?

«Be’, sicuramente sono molto rock! Basti pensare che, dopo il duetto con Myss Keta, Hamtaro è diventato sexy! Mi diverto molto a cantare gli eroi dei bambini provando a dare loro una nuova linfa».

 

Almeno all’inizio, viveva però le sigle come una sorta di “gavetta”, funzionale al grande salto discografico?

«In realtà fin da subito mi è piaciuto questo genere di musica altrimenti, mi creda, non l’avrei fatto. Erano gli anni '80. Bim Bum Bam era appena nato e Mediaset comprava un cartone dietro l’altro: ricordo che era quasi una fabbrica, non facevo altro che cantare, cantare, cantare...».

 

cristina d avena 8

Con questo album lancia però l’inedito L’altro Natale: ha deciso di aprirsi anche al mondo extra sigle?

«Be’ certo!».

 

Temo che i fan non la prenderanno benissimo.

«Può essere però, sia chiaro, non lascio il mondo dell’animazione: lo amo troppo. Diciamo che ci saranno altre sorprese: L’altro Natale è stata la prima».

 

Queste “sorprese” potrebbero avere un orizzonte Sanremese, tra i Big?

«Non quest’anno, ma in futuro...».

cristina d avena 6

 

Il suo nome è di fatto un brand. Per questo non ha competitor?

«È vero, ci sono solo io sul mercato. Non credo che manchino cantanti appassionati al genere, vistala facilità con cui ho realizzato i duetti. C’è da dire che il pubblico mi ama, è abituato a sentire la mia voce e non so come prenderebbe un altro artista».

 

Negli Anni 90 ci provò Arianna e durò quanto un gatto in tangenziale. L’ha mai più rivista?

«Ci siamo incontrate qualche anno fa, a una trasmissione, e ci siamo messe a ridere proprio ricordando che lei è entrata, e subito elegantemente uscita, dal mondo delle sigle».

cristina d avena 2

 

Non ha invece mai cantato in un film Disney, con la sola eccezione de La carica dei 101. È una scelta voluta o subita?

«È stata una scelta della Disney, anche se c’è da dire che ci siamo incrociati poco in questi anni e, nel mio lavoro, conta anche questo».

 

Negli ultimi anni si è invece sbizzarrita con i duetti. Se potesse cantare con un politico, chi sceglierebbe?

«Giorgia Meloni. Ho visto, anni fa, un video in cui cantava Memol! Inoltre ho saputo che mi segue: una volta eravamo a una trasmissione e lei si entusiasmò quando le dissero che nel blocco seguente sarei arrivata io. Con lei canterei volentieri, magari Mila e Shiro o Memole».

 

Pur essendo una teen idol, lei è anche il sogno erotico di molti italiani. Come se lo spiega?

«È un mistero pure per me. Forse intriga questo mio essere al contempo bambina e donna».

 

cristina d avena 1

Ma sbaglio o le piace?

«Certo! Sono una donna e, in quanto tale, più mi fanno i complimenti e più sto bene».

 

È vero che ai suoi concerti le urlano “escile”?

«Sì, lo fanno sempre: appena ho un bustino o una magliettina scollata, parte il coro di “Escile”».

 

E non grida al cat calling?

«Ma no! All’inizio un po’ mi offendevo ma poi ho capito che più ti irrigidisci e peggio è. Devi riderci su, fartelo scivolare via, senza contare che non sarei credibile se iniziassi a fare la bigotta. Quindi lo vivo a mia volta come un gioco e la cosa finisce lì».

 

cristina d avena -7

Negli anni il mondo delle fiabe è cambiato. Condivide la rottamazione del Principe Azzurro?

«Sinceramente no. Le storie non andrebbero stravolte in nome del realismo: ci si rifugia nelle favole perché si cerca quel mondo “morbido”, ovattato, dove puoi sognare. Se però arrivi lì e ti trovi il principe rottamato e nemmeno l’happy end... anche no!».

GIORGIA MELONIgiorgia meloni conferenza stampa sulla manovra GIORGIA MELONI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…