factory andy warhol lou reed edie sedgwick

CRONACHE DALLA FACTORY – LA NEW YORK DEGLI ANNI ’60 TORNA IN VITA CON DUE OPERE: LAURIE ANDERSON ANNUNCIA L’USCITA DI DUE VERSIONI INEDITE DI “I’M WAITING FOR THE MAN” E “HEROIN”, CHE IN ORIGINE ERANO DUE BRANI COUNTRY-FOLK – È IN ARRIVO ANCHE “FACTORY GIRL” DI NADIA BUSATO, CHE RACCONTA LA STORIA DEL SODALIZIO TRA ANDY WARHOL E LA SUA MUSA EDIE SEDGWICK – EDIE FU UNA FREQUENTAZIONE REGOLARE DELLA FACTORY PER PIÙ DI UN ANNO, PRIMA CHE IL SUO RAPPORTO CON L’ARTISTA SI INTERROMPESSE: I MOTIVI?  EDIE RECLAMIZZAVA TROPPO L'AMICIZIA CON BOB DYLAN E CHIESE A WARHOL DI... - VIDEO

1 - I BRANI CHOC DI LOU REED? ERANO DOLCI BALLATE FOLK

lou reed laurie anderson

Da “il Giornale”

 

Lou Reed è stato il leader dei Velvet Underground, la band rock prodotta e lanciata da Andy Warhol, innamorato dai suoni taglienti e dai testi «newyorchesi. Lou era la parola, il gallese John Cale, enfant prodige della musica classica contemporanea, era il suono. I due litigheranno, o meglio Lou litigherà con John, cacciandolo dopo i primi due album (entrambi epocalI: «The Velvet Underground and Nico», 1967«; e «White Light / White Heat», 1968).

 

Anche con Warhol finirà male, ed era anche iniziata peggio, perché l'artista aveva imposto, nel primo disco, la presenza della algida cantante Nico. Reed era nettamente contrario. Lou comunque scrive dei classici: «I' m Waiting for the Man» ed «Heroin», ad esempio. La prima parla di un tossico in attesa dello spacciatore, la seconda, un trionfo di dissonanze, degli effetti di una dose di eroina. 

 

andy warhol lou reed

Da uno scatolone, ora saltano fuori le prime incisioni di questi due brani, che tutti associano al rock distorto dei Velvet. Sorpresa: in origine erano due brani country-folk. Lo ha annunciato Laurie Anderson, moglie ed erede di Lou, morto nel 2013. In «The Velvet Underground and Nico» c'era anche una bellissima ballata scritta pensando a Edie Sedgwick: «Femme Fatale».

2 - EDIE, LA SUPERSTAR FRAGILE VAMPIRIZZATA DA WARHOL

Alessandro Gnocchi per “il Giornale”

 

edie sedgwick 1

Edie Sedgwick fu la musa della Factory di Andy Warhol. Ebbe più di un quarto d'ora di celebrità. Mantenne il suo status per un anno, il 1965. Poi venne abbandonata a se stessa da Warhol. Dici Factory e la prima cosa che ti viene in mente è New York, la inquieta metropoli degli anni Sessanta. Eppure Edie era californiana, proveniva da una famiglia ricca e un po' bigotta, tipicamente WASP: bianca, anglosassone e protestante. La California era la terra degli hippie, di pace e amore, dell'acido lisergico. New York era decadente, cinica e iperattiva. Dormire non era alla moda.

 

Era alla moda calarsi le amfetamine, c'erano medici che campavano di quello: iniezioni a pazienti desiderosi di un bel ricostituente a base di vitamine (e droghe). Andy Warhol era un provinciale, piccolo borghese, figlio di immigrati dell'Europa dell'Est. Però aveva un genio che dava vita a opere d'arte al contempo semplici da fruire e difficili da afferrare nella loro essenza. Lui avrebbe detto che l'essenza non c'era, che il suo lavoro era tutto in superficie.

 

edie sedgwick e andy warhol 2

Warhol è uno specchio della società capitalista. Le sue opere, prodotte in serie, ripropongono i simboli della cultura di massa, la cultura pop: la zuppa, il dollaro, Elvis, Marilyn e così via. Però giocano con un senso della morte avvertibile anche quando non è esplicito come nelle serie dedicate alla sedia elettrica o agli incidenti stradali. I simboli restano, a volte per sempre, gli uomini invece muoiono.

 

edie sedgwick e andy warhol 1

Gli amici chiamavano Warhol con un soprannome, Drella, che coglieva la duplicità del carattere: candido come Cinderella (Cenerentola) e cinico come Dracula. Warhol sapeva rendere speciali i freak della città. Però si stufava presto di loro, e li scaricava senza pietà e soprattutto senza una spiegazione. Il 1964 era stato l'anno di Baby Jane Holzer. Ora, nel 1965, era caduta in disgrazia. C'era una nuova stella nel firmamento della Factory, Edie Sedgwick. La storia del suo sodalizio con Warhol è raccontato da Nadia Busato nel romanzo Factory Girl (Sem, pagg.278, euro 18). La voce narrante è quella di Ultra Violet, al secolo Isabelle Collin Dufresne, un'altra «superstar» creata da Drella.

 

Edie era... non era niente di preciso, non era sufficientemente professionale per affrontare un vero lavoro: ha sfiorato il mondo della mod e quello del cinema, senza appartenere né al primo né al secondo. No, la specialità di Edie era essere Edie. Magrissima, iperattiva, sempre danzante. Le feste decollavano quando arrivava Edie, con la sua energia drogata e la sua eleganza naturale.

 

la factory di andy warhol 1

Cosa scioccante: Edie sembrava il doppio femminile di Andy, che si rispecchiava in lei, anche fisicamente. Drella in pubblico era taciturno, imbarazzato. Lei invece era spigliata. Drella soffriva ancora per le origini umili. Lei era nata nel lusso. Edie, insomma, era quello che Warhol avrebbe voluto essere. Ci sono fotografie dove sembrano fratelli.

 

Nel 1965, Warhol era in crisi come artista. Per reinventarsi, acquistò una telecamera e un registratore. Iniziò a girare film d'avanguardia dove non succede nulla. Un uomo dorme (Sleep, 1963, 321 minuti), alcune coppie si baciano (Kiss), i freak all'amfetamina vivono la loro vita underground (Chelsea Girls, 1966). Edie aveva un volto perfetto. Warhol però si stancò anche di lei.

 

edie sedgwick e andy warhol 3

Edie reclamizzava troppo l'amicizia con Bob Dylan e diceva di voler recitare in un film (mai realizzato) di e con il futuro Premio nobel per la letteratura. Chiese anche che la sua parte di Chelsea Girls fosse tagliata. Warhol tagliò ma si sentì tradito. La diva tornò a casa, in California, e lì morì per una overdose di farmaci (1971) dopo diversi passaggi in cliniche psichiatriche.

 

L'altro grande personaggio del romanzo è Valerie Solanas, la donna, femminista militante, che spara a Warhol, rischiando di ucciderlo. La Solanas non intende occupare il ruolo della vittima sacrificale, come Edie. Warhol non la ascolta? Peggio: la ascolta e si impadronisce delle sue idee? Warhol non paga mai il lavoro altrui? Beh, Warhol deve morire. 

 

edie sedgwick 6

Valerie scriverà un Manifesto per l'eliminazione dei maschi (ES, 1988) dove si legge il seguente programma: «in questa società la vita, nel migliore dei casi, è una noia sconfinata e nulla riguarda le donne: dunque, alle donne responsabili, civilmente impegnate e in cerca di emozioni sconvolgenti, non resta che rovesciare il governo, eliminare il sistema monetario, istituire l'automazione globale e distruggere il sesso maschile». 

 

la factory di andy warhol 2

Nel libro troverete anche tutti gli altri protagonisti della Factory, a partire da Lou Reed, John Cale, Nico, Gerard Malanga e tutti coloro che orbitarono intorno a Warhol. Drella resta però un enigma, segno del fascino che ancora oggi esercita sul pubblico, non solo degli appassionati d'arte. Così è il pop: odioso e seducente.

edie sedgwick 4edie sedgwick 2stephen shore fotografa andy warhol e la sua factory 6stephen shore fotografa andy warhol e la sua factory 7stephen shore fotografa andy warhol e la sua factory 8yoko ono e marcel duchamp alla factoryfesta alla factoryla factory fra muse e nullafacentifactorywarhol's factory 4edie sedgwick 3edie sedgwick 5

Ultimi Dagoreport

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…