severgnini cairo financial times

CUCÙ, 7! SEVERGNINI FUORI - ALLA FINE CAIRO SI È ARRESO E DI DUE CONTENITORI “LEGGERI” (SOPRATTUTTO LEGGERI DI PUBBLICITÀ), "7" E IL SUPPLEMENTO “LIBERI TUTTI”, HA DECISO CHE NE FARÀ SOLTANTO UNO. SOLO CHE L’ALCHIMISTA MESSO A CAPO DELLA FUSIONE NON È STATO BEPPE-BEPPE MA LA VICEDIRETTRICE BARBARA STEFANELLI - IL SOLDATO SEVERGNINI, CHIAMATO A COMBATTERE A FIANCO DELLA RIVOLUZIONE DELLA LEGGEREZZA, È FINITO SCHIACCIATO DA QUESTA. CARO BEPPE C’È SEMPRE QUALCUNO PIÙ LEGGERO (E PIÙ VICINO AL MARKETING) DI TE

CUCÙ, SETTE! SEVERGNINI FUORI -LETTERA DI ADDIO

beppe severgnini

Care colleghe e cari colleghi, credo sia giusto sappiate da me, per tempo, che lascerò la direzione di 7. E’ in progetto una fusione tra il nostro settimanale e Liberi Tutti, sotto la guida di Barbara Stefanelli, alla quale va un affettuoso in bocca al lupo.

 

La mia direzione di 7, iniziata il 1° marzo 2017, si chiuderà il 16 aprile 2019. Un viaggio lungo 777 giorni (non male, come combinazione!). Un’avventura professionale della quale sono orgoglioso, e non ho certo realizzato da solo.  Edoardo Vigna mi è stato vicino e ha sopperito alla mia inesperienza come direttore.

 

severgnini e chiale stefania.xu

La nostra piccola redazione è stata formidabile. Ma, senza il sostegno dei colleghi del quotidiano, non ce l'avremmo fatta. Ho cercato infatti di creare un ambiente sereno e un prodotto nuovo e diverso, che coinvolgesse tutto il giornale. Le interviste, le (poche) rubriche, i viaggi, i servizi, i commenti, le 48 ore, il Critico Rotante, le Correcensioni, il Lunghissimo Lungomare! Mi avete aiutato in tanti modi, e non lo dimenticherò.

 

annalisa chirico urbano cairo

Le quattro giovani colleghe che ho voluto con me al nuovo 7, come sapete, sono state assunte a tempo indeterminato. Hanno talento ed entusiasmo, sono generose e precise: un grande acquisto per il nostro giornale, come capirà chi avrà la fortuna di lavorare con loro.

 

Un abbraccio a tutti, e viva il "Corriere".

 

Beppe Severgnini

 

DAGOREPORT

barbara stefanelli

Ieri sera, in un salotto milanese vicino al “Foglio”, la caduta di Beppe Severgnini  (una delle due star promosse da Urbano Cairo, l’altra è Gramellini), che segue la caduta di Calabresi a “Repubblica”, è stata battezzata come la “caduta dei cretini”. Ma sarebbe troppo aspettarsi da questi segnali una svolta verso la competenza nei quotidiani. L’addio di Severgnini al “Corriere” (se ne andrà tra circa un mese) si iscrive, ma va anche oltre, le comuni ragioni di mercato: ovvero la pubblicità che non tira e la fatica a vendere copie cartacee...

 

Stefania Chiale, Beppe Severgnini e Anna Masera

Nella caduta c’è un po’ di hybris severgnignana e c'è l’ostilità  delle Guardie della rivoluzione che da una dozzina d’anni hanno trasformato il “Corriere” in un campo di rieducazione stile Pol Pot: chi viene da fuori, così come chi sa leggere e scrivere, chi porta gli occhiali, chi è un "vecchio corrierista", chi conosce argomenti è sospetto.

 

sette CORRIERE

“Tutti possono scrivere tutto” è lo slogan rivoluzionario e meglio se a scrivere siano giovani donne. “Alleggerire”, essere “pro Lgbt”, “politically correct”, “frou frou” è l’orientamento. A Beppe-Beppe iscriversi a questo club non è bastato: era rimasto un po’ un “esterno”, pur sempre un "sospettato", uno che va in tv, che scrive libri.

 

Liberi Tutti

Severgnini si era presentato alla direzione di "7" portandosi dietro la sua giornalista preferita, Stefania Chiale, e se ne va dopo che questa è stata assunta (con altre): e questo è stato il suo successo. Si è visto arrivare anche una causa per dequalificazione professionale (in corso) presentata da una dipendente di “7”: e questo si iscrive nel generale azzeramento delle competenze in atto (fatta salva l’Economia, altrimenti controllata).

 

I suoi libri non vendono più come un tempo, perché in Italia nessun libro vende. Il suo “7”, che sembrava un giornalino di liceo ampiamente scritto in prima persona, è stata una scommessa non da tutti apprezzata. Alla fine anche Cairo si è arreso e di due contenitori “leggeri” (soprattutto leggeri di pubblicità), "7" e il supplemento “Liberi tutti”, ha deciso che ne farà soltanto uno.

 

stefania chiale intervista beppe severgnini ini

Solo che l’alchimista messo a capo della fusione non è stato Beppe-Beppe ma, ancora una volta, Barbara Stefanelli, la vicedirettrice che con le sue vestali signoreggia sull’ex quotidiano della borghesia milanese. Sarà lei, con Michela Mantovan –  una delle giornaliste più apprezzate dal direttore Fontana – a guidare il nuovo “7 Liberi tutti” o come diavolo si chiamerà.

 

Michela Mantovan, Urbano Cairo, Ernst Knam e Luciano Fontana

A furia di alleggerire, Cairo e i “giornalisti” scelti da lui sono stati ingabbiati nella rete di chi, sull’argomento, è più realista del re e apparecchia pagine sui programmi di Mika, sul compleanno di Jovanotti, su qualunque cosa facciano le donne nel mondo... Solo che i risultati di questo orientamento giornalistico, introdotto ormai da una decina d’anni, sono magri: l’on-line dovrebbe ormai essere trainante e invece non traina; i giovani non si abbonano e i "vecchi" lettori non si ritrovano più nei contenuti del giornale di carta. Il soldato Severgnini, chiamato a combattere a fianco della rivoluzione della leggerezza è finito schiacciato da questa. Caro Beppe c’è sempre qualcuno più leggero (e più vicino al marketing) di te.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…