barbara durso d urso maria de filippi

D'URSO E DE FILIPPI, LA REGINA DEL TRASH E LA REGINA DEL POP. COMUNQUE REGINE, CHE HANNO TRASFORMATO MEDIASET IN UN MATRIARCATO CAMP CHE FA ASCOLTI STELLARI - ANALISI APPROFONDITA DI CARMELITA E MARIA, QUEST'ULTIMA ORMAI SDOGANATA ANCHE DAGLI INTELLÒ (CHE LEI SPESSO COPRE D'ORO E POPOLARITÀ) E CONSACRATA A SANREMO, MENTRE LA PRIMA CONDANNATA A ESSERE IL NUOVO TEMPIO DELL'IMMORALITÀ. E INVECE SONO PERFETTAMENTE COMPLEMENTARI

 

 

 

Andrea Minuz per ''Il Foglio''

 

maria de filippi e barbara d ursomaria de filippi e barbara d urso

L’etichetta di “regina del trash” la rigetta perché dice di sentirsi “camp”. Con 400 mila ore di tv alle spalle, stimate con un rapido calcolo da Freccero (“ha iniziato nel ’77, mediamente tre ore al giorno, circa 10 mila l’anno”), Barbara D’Urso vorrebbe immortalarsi nel canone celebrato a suo tempo da Susan Sontag, tra regie di Visconti, lampade “Tiffany”, coreografie di Busby Berkeley, Flash Gordon e il “Rosenkavalier” di Strauss.

 

“Il camp può cancellare la moralità”, scriveva Sontag, “neutralizza l’indignazione morale, promuove ciò che è scherzoso, è il trionfo dell’artificio”. “Camp”, “trash”, “pop”, qualche volta “hardcore”, di certo uno spazio che nella tv italiana è ormai quasi integralmente risucchiato da Barbara D’Urso e Maria De Filippi, ognuna col suo esercito di freaks, casi umani, celebrities, amori, opinionisti.

 

santa maria de filippi santa maria de filippi

La Rai3 di Angelo Guglielmi s’inventò la “tv delle ragazze” di Serena Dandini e la sua gang, Berlusconi ci lascia in eredità una tv delle donne, specchio, pancia, metafora del paese e tiro a segno per gli indignati.

 

Perché prima ancora che “italianità”, l’azienda che oggi fa gola a Vivendi vuol dire Maria De Filippi e Barbara D’Urso. Oltre il quaranta per cento di share messe insieme, con i programmi della De Filippi che non scendono mai sotto il venti. Due pilastri degli ascolti, due interpretazioni diverse del nazional-popolare, due modi opposti e complementari di fare televisione, quella capace di spostare voti oltre che grandi investimenti pubblicitari.

 

maria de filippi elettrizzata di essere a sanremo     maria de filippi elettrizzata di essere a sanremo

Dal giubbotto di pelle di Renzi ad “Amici” al “Ciao Matteo, come stai?” con cui Barbara D’Urso riceve l’ex premier sul divano; da Salvini che chiede voti per il No a “C’è posta per te” al rilancio del Nazareno bis a “Domenica Live” (“lo facciamo da me, a Canale 5”, inteso come casa di Barbara D’Urso, non del Cavaliere). Il nuovo immaginario politico passa dai loro programmi. Nell’Italia non più bipolare, non ancora proporzionale, Maria De Filippi e Barbara D’Urso hanno già oscurato il “contratto con gli italiani” firmato da Bruno Vespa nell’ormai lontanissimo 2001.

 

C’è stato un tempo in cui Maria De Filippi era il Male, l’epifania del degrado morale, l’incarnazione di tutti i peccati originali della tv commerciale. Un “male dell’umanità”, come la definì Sabina Guzzanti in una “Notte dell’onestà” del M5s a Napoli, per lanciare il suo spettacolo contro il neoliberismo. “Maria De Filippi riduce i sentimenti a qualcosa di mercificabile. Non è una questione di argomenti toccati, se parlasse di tragedia greca il risultato sarebbe sempre lo stesso”.

maria de filippi carlo conti maria de filippi carlo conti

 

Non se la filò nessuno. L’indignazione per la regina dei tronisti non si porta più neanche nei centri sociali. La mercificazione dei sentimenti ha cambiato volto da tempo. Barbara D’Urso ha abbassato l’asticella, “Pomeriggio 5” è il nuovo tempio dell’immoralità, Maria ascende le vette di Sanremo, riaccende il sogno del partito della Nazione, strizza l’occhio agli intellettuali.

 

“Sostenere che Maria De Filippi sia un genio è socialmente accettato, anche a sinistra”, dice Massimiliano Panarari, autore de “L’egemonia sottoculturale”, libro sull’imbarbarimento televisivo degli italiani, mentre “Barbara d’Urso, che pure fa degli ascolti stellari e non è più volgare della De Filippi, per questi stessi ambienti è rivoltante, non è socialmente accettata. L’una è trash, l’altra è pop. Chissà perché”.

BARBARA D URSO E YLENIA  BARBARA D URSO E YLENIA

 

Eppure, la differenza si vede già dalla luce che le avvolge. La fotografia dei programmi di Maria De Filippi è ancora costruita con un minimo di chiaroscuro che evidenza contorni e profondità verosimili (nelle prime edizioni di “Amici” ricorda quella di “Sei forte maestro”, fiction televisiva Mediaset curata da Cesare Bastelli, direttore della fotografia per Pupi Avati e Marco Ferreri). Non c’è un uso smodato di “gelatine frost” e di tutti quegli effetti che trasformano i corpi in puri esseri di luce, come nel finale di “Cocoon”.

barbara d urso e l addio di raffaella carra  6barbara d urso e l addio di raffaella carra 6

 

Nel salotto di “Pomeriggio 5”, invece, va in scena un’ascesi spirituale permanente, la lux aeterna, il tunnel bianco coi parenti morti che ci chiamano, una smarmellata radicale a metà tra photoshop e la Madonna di Kazan dove risplende accecata di luce l’icona di Barbara D’Urso. Sara’ per questo che tutti dicono che Maria De Filippi è più “vera”, più “sincera”. In ogni caso, l’interrogativo di Panarari è mal posto.

barbara d urso e l addio di raffaella carra  4barbara d urso e l addio di raffaella carra 4

 

Il suo “L’egemonia sottoculturale” fa sembrare Adorno un nuovo guru della Silicon Valley; chiama a raccolta Debord e Deleuze, Gramsci e Foucault, rizomi e détournement pur di dare un supporto intellettuale alla condanna di Sabina Guzzanti, che ha almeno il pregio della sintesi.

BARBARA D URSO 3BARBARA D URSO 3

 

Nelle magnifiche sorti e progressive dell’involuzione della società italiana, cara ai teorici del degrado morale, Maria De Filippi e Barbara D’Urso occupano posti diversi, hanno carriere diverse, obiettivi diversi. “Maria e io siamo complementari”, ha detto Barbara D’Urso. La letteratura di riferimento ci ha già consegnato l’immagine dell’operosità forgiata dalla provincia pavese di una e la sfrontatezza napoletana dell’altra, passata con disinvoltura da “Blues metropolitano” a “Discoinverno”, dalla clinica della “Dottoressa Giò” a quella del Dottor Lemme.

BARBARA D URSO 1BARBARA D URSO 1

 

Il piglio severo, l’inclinazione al comando, la pacata ferocia del tubino nero di Maria De Filippi e il vitalismo, la carica istintuale, l’euforia del limoncello, l’ostensione di tetta o lo stacco di coscia di Barbara D’Urso. L’apollineo e il dionisiaco della tv popolare. L’entusiastico inabissamento nelle profondità del trash e il superamento del caos in forme limpide di ordine, controllo, metamorfosi del Sé.

 

Attorno a loro si ridisegnano i confini dell’accettabile e dell’inaccettabile, del professionismo e della volgarità, ma entrambe riescono a stabilire “un’equazione tra televisione e antropologia italiana”, come diceva Berselli parlando della Carrà, anche se qui emerge la “longue durée” della De Filippi, una che intercetta e cavalca la riconfigurazione etica ed estetica degli italiani da almeno vent’anni.

 

barbara d urso matteo renzi selfiebarbara d urso matteo renzi selfie

Complementari ma diverse. Il pubblico lo sa bene. Nella prima puntata di “House party”, ultima creazione di Maria De Filippi, costruita un po’ sulla scia di “Stasera a casa Mika”, Enzo Iacchetti si è lanciato in un’analisi comparata e ovviamente ironica tra lo stile televisivo di Barbara D’Urso e quello dell’inventrice di “Uomini e donne”.

 

BARBARA D URSO BLACKOUT MEDIASETBARBARA D URSO BLACKOUT MEDIASET

Mentre lodava Barbara D’Urso, la cosa è sfuggita di mano. Il pubblico si è messo a fischiare, ululare e inveire contro la conduttrice di “Domenica Live”, come nella peggiore delle curve razziste. Troppo frettolosamente archiviate nel “berlusconismo”, Maria De Filippi e Barbara D’Urso raccontano umori, sogni e sentimenti più profondi degli italiani.

 

BARBARA DURSO CON I FIORI RICEVUTI PER IL COMPLEANNOBARBARA DURSO CON I FIORI RICEVUTI PER IL COMPLEANNO

“Questa trasmissione vende un’epica”, dice il critico televisivo Riccardo Bocca parlando di “Amici di Maria De Filippi”, “l’idea che tutto si possa fare, che tutto si possa ottenere con la volontà, che tutto, fama, denaro, gloria, sia a portata di mano. E il suo è un sogno, come un sogno è stato il berlusconismo: tutti voi potete diventare ricchi come me”. Siamo insomma di fronte al solito cocktail fatto di individualismo sfrenato, ricerca del successo, edonismo, tipico degli anni ottanta, con in più il radicale sdoganamento dell’estetica coatta portato dai Novanta. Un po’ troppo facile.

barbara d urso daria bignardi smackbarbara d urso daria bignardi smack

 

Il modo in cui “Amici” si è radicato nel costume e nella cultura del paese meriterebbe qualche osservazione in più. I film, come diceva Hitchcock, sono una vita dalla quale sono state eliminate le parti noiose e “Amici” arrivò nella tv italiana come un’assemblea del liceo da cui hanno tolto le kefiah e “Bella ciao” per fare spazio ai “probblemi” e ai sogni dei ragazzi. Col passaggio dal formato del talk giovanile alla competizione del talent, il programma si è poi trasformato in un bildungsroman seriale che segna lo slittamento dalla cultura del “noi” all’emergere di un Io desideroso di riconoscimento.

 

selfie barbara d urso signorini venierselfie barbara d urso signorini venier

“Facevo una trasmissione sui genitori separati e ricevevo le lettere dei figli”, ricorda Maria De Filippi, “e dicevano: voglio fare il cantante, il ballerino, l’attore. E allora mi sono detta: proviamo con una specie di scuola artistica, diamo a questi ragazzi una possibilità”. A questo punto, l’indignato fa un passo indietro e ammonisce di non cadere nella trappola della falsa coscienza. Eppure. Come scriveva Walter Siti, “‘Amici’ realizza il miracolo di un programma pensato per i giovani che affascina gli adulti e accomuna le classi sociali, la ragazzina sottoproletaria, ma anche la studentessa borghese che fa il Dams all’università”.

selfie barbara d urso e maurizio costanzoselfie barbara d urso e maurizio costanzo

 

Insomma, “invece che rispecchiare la miseria che siamo, o stuzzicare i desideri più primitivi (la sghignazzata facile, il colpo di fortuna, la curiosità del mostruoso, i culi e le tette) “Amici” scommette su un sentiero più difficile, quello del dover essere e della mediazione culturale. Lo spazio e il tempo del programma sono quelli di una vera e propria scuola; l’unica scuola che funziona in Italia”.

 

barbara d urso stefania pezzopane con il compagnobarbara d urso stefania pezzopane con il compagno

A differenza dei borgatari di Pasolini, paragonati non di rado ai ragazzi di Maria De Filippi come emblema di una coattagine pura, non mediatizzata, senza piercing e pettorali, i partecipanti di “Amici” mettono in scena l’epica della possibilità e del riscatto, prima ancora che del successo. Un’idea che in un paese senza mobilità sociale non può che innescare ampi, radicati giochi di rispecchiamenti nel più prezioso dei target, ovvero quattro milioni di spettatori per la puntata d’esordio della sedicesima edizione, compresi tra i 15 e i 34 anni. Acrobazie intellettuali?

 

maria de filippi alfonso signorinimaria de filippi alfonso signorini

Eppure, nonostante le pagine dedicate alla tv di Maria De Filippi, resta valido quel che notava lei: “Secondo me non hanno mai cercato di capire il tronista dal punto di vista sociologico. Il tronista non piace neanche a me, ma evito di pensare continuamente che sono meglio di lui”.

 

Basterebbe vedersi una qualsiasi puntata di “Pomeriggio 5” per capire che la differenza tra Barbara D’Urso e Maria De Filippi non si esaurisce nel modo opposto con cui si pongono davanti allo spettatore. Se una insegue un consenso nervoso, rapido e immediato, fatto di “guilty pleasure” e efferatezze, “Amici”, “Uomini e donne” e “C’è posta per te” sono il frutto di un lungo lavoro e soprattutto vanno pensati come una cosa sola. Un carattere fortemente unitario che non è dato solo dalla Fascino, la casa di produzione creata da Maria De Filippi. Siamo dalle parti delle grandi saghe epiche.

sabrina ferilli e maria de filippi con patrick dempsey scopiazzano jimmy fallon sabrina ferilli e maria de filippi con patrick dempsey scopiazzano jimmy fallon

 

Come ricorda Salvatore Patriarca in uno dei pochi ragionamenti utili per comprendere il fenomeno De Filippi, “Amici”, “Uomini e Donne” e “C’è posta per te” sono momenti di una trilogia nella quale si rappresenta un percorso narrativo dell’identità: “Ognuno di questi programmi incarna un principio-chiave, ovvero: la formazione, la competizione, la riconciliazione” (scrive nel suo “Il mistero di Maria”). Principi di drammaturgia validi dalla “Poetica” di Aristotele alle serie tv americane e catapultati nelle viscere della televisione popolare.

SABRINA FERILLI MARIA DE FILIPPISABRINA FERILLI MARIA DE FILIPPI

 

Si può dire che Maria De Filippi li forgia, Barbara D’Urso li spreme. Vedi la coppia Andrea Damante e Giulia De Lellis, creati e uniti da “Uomini e donne”, separati e messi alla prova dal “GF Vip” e infine radicalizzati nel divano della D’Urso, trasformati in epitome temporanea del gossip più feroce. Oggi, la tv di Maria De Filippi e Barbara D’Urso funziona come una factory. Ma con buona pace della D’Urso che si paragona spesso a Andy Warhol, quel ruolo semmai spetta a Maria.

maria de filippi emma marronemaria de filippi emma marrone

 

Nelle “Donne erediteranno la terra”, l’ultimo libro di Aldo Cazzullo, il giornalista del Corriere della Sera le cita tutte, dall’inventrice di “Harry Potter” a Rita Levi Montalcini, da Sofia Coppola a Christine Lagarde e le eroine della Pixar. Sarà il secolo in cui le donne prenderanno il potere, dice. Non una parola però su quelle che intanto si sono prese lo share e hanno trasformato Mediaset in un matriarcato.

 

maria de filippi bikinimaria de filippi bikini

Vedi l’ultimo “C’è posta per te”, costruito sul patto d’acciaio tra Maria, Belen, Emma Marrone e Alessandra Amoroso. Altro che “Se non ora quando”. Mediaset come uno di quei pianeti della fantascienza distopica retti dalle donne, come il Paraíso de las mujeres di Vicente Blasco Ibáñez, dove un esercito di amazzoni dello spazio domina incontrastato la galassia.

 

MORGAN E MARIA DE FILIPPIMORGAN E MARIA DE FILIPPI

Una galassia con un filo di femminismo, due dita di populismo, tante lacrime, degrado morale e familismo amorale per far sconfinare l’Italia dei media in quella tribale e viceversa. Una galassia nella quale ci sentiamo sempre a casa. Perché, come disse Maria De Filippi a Edmondo Berselli provando a spiegare il successo della sua tv: “La provincia è dentro di noi”.

maria de filippi da j axmaria de filippi da j axmaria de filippi michelle hunzikermaria de filippi michelle hunzikermaria de filippi come la madonnamaria de filippi come la madonnamaria de filippi e belen rodriguez maria de filippi e belen rodriguez Maria De Filippi piange a Italias Got Talent Maria De Filippi piange a Italias Got Talent MATTHEW MCCONAUGHEY DA MARIA DE FILIPPI MATTHEW MCCONAUGHEY DA MARIA DE FILIPPI CHECCO ZALONE IN VERSIONE JEP GAMBARDELLA DA MARIA DE FILIPPI CHECCO ZALONE IN VERSIONE JEP GAMBARDELLA DA MARIA DE FILIPPI una giovanissima maria de filippiuna giovanissima maria de filippifabio fazio maria de filippifabio fazio maria de filippimaria de filippi     maria de filippi

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...