travis strikes again

DAGO GAMES BY FEDERICO ERCOLE - NON È CERTO AL GRANDE PUBBLICO CHE SI RIVOLGE “TRAVIS STRIKES AGAIN”, OGGETTO VIDEOLUDICO UNDERGROUND DI QUEL MAESTRO DELLA PUNK-ART CHE È GOICHI SUDA CON IL SUO TEAM DEI GRASSHOPPER STUDIO - TRA SPETTACOLARI CLIMAX, NON-SENSE, SPERIMENTALISMO, GOLIARDIA E PERSINO BELLEZZA, QUASI PENSIAMO CHE L’ABBIA FATTO APPOSTA, CHE CI ABBIA MESSO ALLA PROVA, BURLANDOCI… - VIDEO

 

Federico Ercole per Dagospia

 

Travis Strikes Again

Ci sono alcuni rari momenti durante i quali vorremmo abbandonare Travis seduto sulla tazza del suo piccolo gabinetto che funge da “save-point”, e spegnere la Switch di Nintendo per il quale questo strambo (più del solito) videogioco nel videogioco è uscito in esclusiva, affinchè egli permanga in quell’intima, in questo caso maleodorante, eternità  che accoglie i personaggi numerici quando l’alimentazione viene a mancare.

 

Accade quando Travis Strikes Again, deriva (ancora più) povera di No More Heroes, diviene d’improvviso, nel mezzo di uno scervellato e colto divertimento, frustrante per probabili errori di programmazione. E’ raro che ciò succeda, tuttavia saltare senza efficacia duecento volte di seguito da una ciambella gigante all’altra sperando infine di rimbalzare correttamente per caso e non abilità potrebbe annoiare i più e allontanarli da un’opera che invece ha molto da offrire, un non-capolavoro del trash tanto intelligente quando sciocco in maniera sublime.

Travis Strikes Again

 

Ma non è certo al grande pubblico che si rivolge Travis Strikes Again, oggetto videoludico underground di quel maestro della punk-art che è Goichi Suda con il suo team dei Grasshopper Studio, già autore di opere da museo d’arte contemporanea come Killer 7, Contact, Killer is Dead e Lollipop Chainsaw. Quindi andiamo avanti, superiamo i ciambelloni grazie al fato, ed ecco che, sudati e indispettiti, Suda ci premia con spettacolari climax tra non-sense, sperimentalismo, goliardia e persino bellezza. Così quasi pensiamo che l’abbia fatto apposta, che ci abbia messo alla prova, burlandoci.

 

VIDEOGIOCANDO DENTRO IL VIDEOGIOCO

“I videogiochi sono sostanza ed emozione. L’informatica è nata da un odio per quei due valori. Uno strumento di efficienza e consumo per distruggere l’uomo”. Travis

 

Travis Strikes Again

Travis è un assassino, con la sua etica da “anime”, che ha scalato i ranghi di una classifica mondiale di killer iperbolici e surreali lottando con una specie di spada-laser. Ma egli, dopo il secondo episodio, si è ritirato nei boschi vivendo solingo con il suo gatto in un camper che contiene tutta la sua oggettistica da “otaku” appassionato di gaming, fumetti e cinema. Arriva d’improviso un imprevisto nemico che lo accusa della morte della figlia e, dopo un delirante segmento cinematico diretto con la classe formale e inconciliata di un Takashi Miike, entrambi finiscono all’interno del mondo digitale reso possibile da una console clandestina.

 

Si tratta della DDMK II, un “congegno diabolico” creato dall’esercito e poi disperso, in grado di fotocopiare i dati genetici di chi ci gioca per trasformarli in cloni da utilizzare in guerra. Nello stesso tempo è tuttavia una macchina da gioco fenomenale, imprescindibile per un gamer come Travis. Così eccoci a sfrecciare per sette videogiochi diversi in una collezione di generi e luoghi della storia videoludica, incollati insieme da lunghi intermezzi letterari, rigorosamente verdi su nero, nello stile di una visual-novel per  DOS/V.

 

Travis Strikes Again

Giochiamo a sparatutto vettoriali spaziali, gareggeremo con bolidi elettronici dove l’azione sul cambio è fondamentale o ci eserciteremo in fatali puzzle. Malgrado la varietà delle diverse dinamiche ludiche è il genere affetta-tutto detto “hack and slash” a dominare nel gioco, quindi attraversiamo numerosi ampli scenari eliminado nemici più o meno agguerriti con la spada di Travis e ce ne è uno davvero ispirato, dedicato a Shadow of the Damned, altra oscura meraviglia di Suda al quale lavorarono anche Shinji Mikami di Resident Evil e Massimo Guarini, il poeta dell’italiana Ovosonico responsabile di  Murasaki Baby e Last Day of June.

 

Travis Strikes Again

Un cattivo gusto diffuso ma elevato dallo stile punk e ribelle è alternato da una narrazione visiva a tratti straordinaria, stupefacente nell sua dimensione surreale che connette le opere di Lynch alla cultura visonaria nipponica più estrema, Jesus Franco a Go Nagai, Andy Warhol a Shinya Tsukamoto. Possiamo abbigliare lo stiloso Travis con decine di magliette diverse, tra le quali tantissime sono dedicate a capolavori “indie” come Hollow Knight o Hyper Drifter Light. Un gioco da otaku per otaku.

 

TESORO DALL’UNDERGROUND

Travis Strikes Again

Come già ribadito, Travis Strikes Again non è un gioco per tutti, quasi nessuno dei lavori di Suda d’altronde lo è, come il cinema sommo (e così lontano) di Jonas Mekas, maestro recentemente scomparso e dimenticato da tanti giornalisti e pseudo-cinefili del web. Bisogna ammirare Suda, conoscere le sue opere e il suo linguaggio solo apparentemente volgare e sfacciato che nasconde invece genio e filosofia, per apprezzare Travis Strikes Again e amarlo come merita, così come in quelle storie d’amore appassionate ma complicate dalla follia e dall’impossibilità dell’estremo definitivo.

 

Travis Strikes Again

Per chi sa andare oltre le categorie tecniche e ludiche cementate da anni di critica che talvolta sembra essersi arenata all’inizio degli anni ’90, Travis No More Heroes può essere anche un’opera d’arte combattiva, un manifesto contro l’usuale.

Travis Strikes Again non è una delle ultime quattro canzoni di Richard Strauss, nemmeno un pezzo dei Led Zeppelin o dei Pink Floyd, ma una una grande canzone dei Ramones da cantare/giocare urlando e innalzando il dito medio contro il sistema.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…