dago sky

“DAGO IN THE SKY” (C’E’ VITA DOPO INTERNET?) – ‘’L'INVENZIONE DI GUTENBERG E' PARI AL WEB: BERNERS LEE HA DATO AL POPOLO UN POTERE MAI VISTO PRIMA. UNA VOLTA CONNESSO, UNO CHE STA IN NAMIBIA HA LO STESSO POTERE CHE HO IO O UNO A NEW YORK. INTERNET HA CAMBIATO LA FACCIA DEL POTERE NEL MONDO’’ – STASERA SU SKYARTE, PUNTATA DEDICATA AL CIBO (E CRACCO FA L’OMELETTE)

vittorio sgarbi e roberto d agostinovittorio sgarbi e roberto d agostino

Eleonora Barbieri per il Giornale

 

Dice Roberto D'Agostino che il suo programma, Dago in the Sky, è «il percorso dello tsunami digitale, tutto quello che è intorno a noi. Oggi c' è, domani chissà». Dago in the Sky è arrivato alla terza puntata (al venerdì su Sky Arte), dopo le tre già andate in onda nella primavera scorsa: in totale, «dieci puntate su dieci fatti e momenti che hanno cambiato la nostra vita».

 

Tutto a partire da quello che lei, Roberto D' Agostino, chiama «Rinascimento digitale»: perché?

«La mia idea è che quello che stiamo vivendo in questo periodo storico sia simile a quanto successo tra il Medioevo e il Rinascimento, con l' apparire dei caratteri mobili. La stampa ha dato il sapere al popolo».

 

E oggi?

«L'invenzione di Gutenberg si avvicina a internet: Berners Lee ha dato al popolo un potere mai visto prima. Una volta connesso, uno che sta in Namibia ha lo stesso potere che ho io, o lei, o uno a New York. Internet cambia la faccia del potere nel mondo».

anteprima di dago in the sky (2)anteprima di dago in the sky (2)

 

Parla dello stravolgimento nelle nostre vite?

«Il web è un terremoto totale. Nel '400 ci volle un secolo per riassestarsi.

Anche noi ora viviamo una transizione che non ci lascia vedere bene il futuro. E questa incertezza sul domani spiega molti fatti».

 

Quali fatti?

«Per esempio Grillo, Farage e Trump: tre personaggi inconcepibili prima di internet. Tutto in barba ai soloni, ai politologi, agli editorialisti.

Ben pochi hanno azzeccato».

 

Chi azzecca?

lo staff di lo staff di "dago in the sky"

«Il distico del programma è una frase di Yoda, il saggio di Guerre stellari: Il futuro è. Lui ha questo stile un po' apodittico... Non sarà, è: sta qui, accade mentre parliamo al telefono. E devo dire, con un po' di vanto, che io avevo azzeccato».

 

Che cosa?

«Nel '99 pensai di aprire un blog. E nel maggio del 2000 nacque Dagospia, fra la derisione dei miei colleghi all' Espresso che mi dicevano: perché un blog?, sei un fallito?».

 

Come è nata l' idea del programma?

CARLO CRACCOCARLO CRACCO

«Quando ho ricevuto l' offerta da Sky mi sono detto: vediamo che cosa resta del piccolo mondo antico di ieri. Che cosa riesce a sopravvivere? Il mondo è completamente cambiato, a partire dal telefonino che è un computer in tasca, e poi come viviamo, il fatto che siamo sempre connessi, la privacy».

 

Il piccolo mondo antico sopravvive?

roberto d agostino e roberto pisoniroberto d agostino e roberto pisoni

«È come il gettone: obsoleto, visto con nostalgia, anche se parliamo di pochi anni fa, in realtà. Così ho proposto a Roberto Pisoni questo ciclo sui fatti che hanno cambiato la nostra vita: dal selfie alla spiritualità, dalla crisi della religione a che cosa è rimasto della politica».

 

Il «relitto perfetto»...

«Sì. E poi il kitsch, che prima era nascosto e ora trionfa; la trasformazione del corpo, che non è più sufficiente: è modificato, decorato, illustrato».

 

Come è costruito il programma?

TIM BERNERS   LEETIM BERNERS LEE

«Facciamo delle polaroid. Dura mezz' ora, perché poi l' attenzione se ne va... Oggi la tv deve essere contemporanea a uno smartphone».

 

Che vuol dire?

«Lo schermo diventa una griglia. Per rendere il contemporaneo ho copiato: ho rovesciato sullo schermo il display del telefonino, con tutte le app. Oggi siamo multitasking, quindi bisogna fare una tv multitasking».

 

Oggi si guarda la tv col telefonino in mano.

«Se ti annoi, prendi il cellulare. Allora devo agganciare l' attenzione con tantissime immagini, in modo che lo spettatore non riesca a vederle tutte: lo lascio con la fame. Del resto con la tv non fai cultura: al massimo puoi stimolarla, eccitare il desiderio di approfondire».

 

gutenberg gutenberg

A che cosa è dedicata la puntata di domani?

«Al cibo. Come mai a un certo punto il cuoco è diventato chef, e il cibo food? E il mangiatore, cioè tutti noi, che cosa è diventato? Parto dalle immagini di Mario Soldati, il primo a scoprire che il cibo è telegenico. Ma allora era la rappresentazione della fame atavica dell' italiano».

 

E oggi?

MARIO SOLDATIMARIO SOLDATI

«Oggi il cibo è una religione, e a tavola è una guerra. Basta invitare cinque persone: c' è la crudista, la vegana, quello che non mangia il glutine...

» Ci sarà anche Cracco.

«Racconta quello che è diventato uno che cucina. E poi, finalmente, si vede anche che cucina qualcosa».

 

Che cosa cucina?

«Una omelette, ai fornelli di casa mia».

carlo cracco e riccardo boccacarlo cracco e riccardo bocca

 

Ultimi Dagoreport

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…