dago sky

“DAGO IN THE SKY”, QUANDO LA TV È VELOCE COME IL WEB - LO SCHERMO SI FRANTUMA, DIVENTA UN MOSAICO DI IMMAGINI CHE SCORRONO E SI SOVRAPPONGONO (QUANDO SI DICE IL FORMAT CHE DIVENTA SOSTANZA) - MERCOLEDI' SU SKY ARTE ULTIMA PUNTATA: ‘’L’IMPERO DEL PORNO”…

1. QUANDO LA TV È VELOCE COME IL WEB

Francesco Specchia per “Libero Quotidiano”

 

dago in the sky selfiedago in the sky selfie

Quando si dice il format che diventa sostanza.
Roberto -Dago, per tutti- D' Agostino, giornalista, edonista, spia sociale, esperto d' arte in perenne oscillazione tra le pieghe della cultura pop, s' è inventato autore e conduttore di Dago In The Sky (mercoledì alle 20.30 su Sky Arte HD) programma dal successo insospettato.

dago in the sky selfie  5dago in the sky selfie 5


Caro Dago, da spettatori, ci attendevamo una folata di gossip; e invece ci ritroviamo un contenitore situazionista tra Quelli della notte e Roland Barthes. Siamo rimasti spiazzati, nel bene e nel male...
«Era quello lo scopo. Per la mia prima esperienza come conduttore pensavo a un tv slegata dal Novecento. Oggi c' è la connessione veloce, Internet; la gente è multitasking. Così ho usato testi veloci e semplici, twittati, da 140 caratteri, e ho diviso il video in tante parti come il display di uno smartphone»

 

dago in the sky selfie  4dago in the sky selfie 4

Oddio, veramente a me il video «splittato» ricorda molti film polizieschi americani anni 70. E così semplice il tuo testo non lo direi, dato che citi da Camus a Wilde.
«Ah, se è per questo, nella puntata sulla creatività e Internet (o "Infernet") ho equiparato Gutemberg a Tim Berners-Lee: gli inventori della stampa e del web uniti dall' aver stratificato la conoscenza, e sai che la conoscenza è potere»

 

dago in the sky selfie  3dago in the sky selfie 3

Il tuo programma dura 25 minuti. Le immagini sono eruzioni dal web. Il ritmo è giovanilissimo e tu -diciamolo- c'hai un' età. Chi è il tuo consulente?
«Mio figlio. Che ha 21 anni e, come tutti i coetanei, è completamente a suo agio tra Facebook, Instagram, Snapchat e i vari social network. Mi ha consigliato. Specie sul ritmo, che già è migliorato, rispetto dalla prima puntata dedicata al selfie. Poi, ovviamente Renzo Arbore, il mio mentore, a cui ho fatto visionare per primo il programma, non senza una certa soggezione»

 

dago in the sky selfie  2dago in the sky selfie 2

E Arbore come ha reagito? Una lieve emicrania, data la velocità delle immagini?
«Ma va'. A Renzo quel che è piaciuto è stato soprattutto il ritmo. Di ritmo diciamo che se ne intende. Per non dire dell' ipertesto...»

 

L' ipertesto? Sulle immagini di Kim Kardashiam, «la culona americana», come la chiami tu, che non sa far nulla tranne gli autoscatti?...
«Vabbè che te sto' a parlà a fare. Tu sei uno abituato ai talk show, agli orari fissi del palinsesto tv. Non t' offendere, ma tu sei uno avvezzo al canone Santoro, al rito del conduttore, alla lentezza di Fabio Fazio, all' effetto narcotico di Paolo Mieli quando va a Ballarò»

 

SILVIA RONCHEY SILVIA RONCHEY

Mieli non è amico tuo?
«E che c' entra? Io dico che che ci vuole la sciabolata verbale.

Non dico Sgarbi, ma bastava il Pajetta d' una volta, quello con un' oratoria avvolgente» Tradotto: non è un caso che i talk - che tu definisci moribondi- poi, per risollevare l' audience, chiamano uno come te che, diciamo, fa casino (seppur con oratoria avvolgente)?
«Di nuovo: che c'entra, scusa? Io adatto il mio registro, appunto, al format. Un conto è il mio approccio un po' irruento, a Piazzapulita, un conto è la mia conduzione divulgativa su Sky»

 

francesco bonami e vanessa riding bonamifrancesco bonami e vanessa riding bonami

Però tu insisti sul fatto che l' educazione nei duelli televisivi è tempo perso. Ma proprio Sky Tg24 ha reso il confronto pacato tra i candidati politici una cifra stilistica..
«Sì, in effetti da quei dibattiti sono almeno uscite figure nuove. Io, per dire, non avevo la minima idea di come si ponesse la Raggi, nè di chi fosse l' Appendino. Ma questo funziona limitatamente a quell' evento».

Cosa guardi in tv?
«Non guardo più i tg. Seguo le serie, lo sport, il cinema. Ma il tutto slegato dalla tv tradizionale. Netflix e Sky sanno benissimo che oramai la tv si vede dall' iPad, dal laptop, dal telefonino...

» Stai parlando del cosiddetto «spettatore liquido»?
«Esatto: siamo in un momento storico: stiamo passando dal medioevo analogico al Rinascimento digitale. Poi, certo, ti guardo pure la Gabanelli, l' ultimo grande giallo rimasto in televisione. Il resto, compreso il varietà, è morto»

 

Tranne Fiorello...
«Che c' entra? Fiorello è un genio assoluto, può fare tutto con qualsiasi cornice»

 

Questo lo dicono anche i fan di Renzi, sul premier.
«No, ecco, perdona: direi che Renzi non è Fiorello...

 

 

DAGO IN THE SKY: UN ‘SELFIE’ EFFICACE, NON SOLO CAFONAL DIGITALE

Marco Leardi per http://www.davidemaggio.it/index.php?s=DAGO+SKY&button.x=13&button.y=10&button=cerca

 

 

CANOVACANOVA

Specchio riflesso: dietro all’ossessione dei selfie, alla mania dei social e alla schizofrenia delle interazioni web ci siano noi. Esattamente noi. A restituire l’immagine nitida e spietata di quel che siamo (diventati) ci sta pensando Dago in the Sky, un curioso viaggio in tre puntate che esplora i cambiamenti portati dalla rivoluzione digitale nella società, nell’arte, nel costume. In onda in prime time su Sky Arte, il racconto di Roberto D’Agostino è una composizione variopinta che attira l’attenzione assemblando contributi video ed analisi tranchant.

 

A Dago in the Sky lo schermo si frantuma, diventa un mosaico di immagini che scorrono e si sovrappongono, mentre il tatuato conduttore dice la sua con l’aria di chi la sa lunga. “Il selfie è diventata un’ossessione di massa, anche demenziale, per consegnare agli altri un’immagine diversa della nostra vita” dice il giornalista nella prima puntata del programma, dedicata proprio ai famigerati autoscatti. E cita Oscar Wild, Albert Camus, ma chiama in causa anche Justin Bieber, Kim Kardashian, James Franco e Papa Francesco.

umberto eco e paolo poli babau  3umberto eco e paolo poli babau 3

 

Nel frullatore ci finiscono tutti, assieme a qualche immagine amatoriale, magari truculenta o piccante. In stile Dago. “Si sta creando un mondo parallelo che ha riscattato la mancanza di ideali” teorizza il giornalista riferendosi all’estensione della sfera virtuale a tutti gli ambiti, compresi quelli più intimi. Ad un primo sguardo, il programma sembra solo un grande Cafonal che racchiude le bizzarrie e gli orrori del cosiddetto “Rinascimento Digitale”. Un bestiario pop nel quale ciascuno potrebbe riconoscersi. Ma non è così: c’è qualcosa di più.

 

FABIANA GIACOMOTTI FABIANA GIACOMOTTI

Dopo una première interessante ma un po’ caotica, Dago in the Sky blandisce il telespettatore con un secondo appuntamento meglio scritto e strutturato, ma soprattutto impreziosito dai contributi della filologa Silvia Ronchey, della docente universitaria Fabiana Giacomotti, del saggista e cinefilo Gianni Canova e del critico d’arte Francesco Bonami. Un parterre certamente gradito al pubblico di Sky Arte. La puntata (sul tema Internet) parte con Umberto Eco e si conclude con Steve Jobs, mentre spetta sempre a D’Agostino il compito di attualizzare e vivacizzare la narrazione.

selfie kim kardashianselfie kim kardashian

 

La trasmissione scorre ed è veloce, forse fin troppo: alcuni spunti, infatti, meriterebbero di essere approfonditi. Nell’epoca della disintermediazione e dei social, Dago in the Sky risulta efficace perché parla di web attraverso la tv e lo fa con un prodotto didascalico ma non noioso, che incuriosisce forse perché parla proprio di noi, del nostro tempo: piaccia o meno, pure questo è un grande selfie.

Ultimi Dagoreport

veronica gentili alessia marcuzzi roberto sergio giampaolo rossi myrta merlino

“QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA PER LE FREQUENTI ASSENZE DI MYRTA MERLINO A “POMERIGGIO CINQUE” (LE ULTIME RICHIESTE: DUE GIORNI A MARZO E PONTE LUNGHISSIMO PER PASQUA E 25 APRILE) – VERONICA GENTILI ALL’ISOLA DEI FAMOSI: È ARRIVATA LA FUMATA BIANCA – IL NO DI DE MARTINO AGLI SPECIALI IN PRIMA SERATA (HA PAURA DI NON REPLICARE IL BOOM DI ASCOLTI) – CASCHETTO AGITATO PER LE GAG-ATE DI ALESSIA MARCUZZI - LO SHAMPOO DELLA DISCORDIA IN RAI - IL POTENTE POLITICO DI DESTRA HA FATTO UNA TELEFONATA DIREZIONE RAI PER SOSTENERE UNA DONNA MOLTO DISCUSSA. CHI SONO?

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...