annunciatrici rai

“SIGNORINE BUONASERA”, BUONANOTTE! A FINE MESE, DOPO 65 ANNI, LA RAI MANDA IN ARCHIVIO LE ANNUNCIATRICI TV - IL SORRISO DELLA ORSOMANDO, LA FATINA ELMI, L’ESOTICA SARITA AGNES ROSSI E LE LACRIME DELLA CANALE (ALLA QUALE NON GIOVO’ IL SUO LEGAME, ORMAI MOLTO EX, COL DISCUSSO AMEDEO MATACENA)

Antonio Dipollina per “la Repubblica”

mariolina cannulimariolina cannuli

 

Vanno via, non tornano più, alla chetichella, se ne parla poco. Forse non è epocale, ma qui si cambia verso davvero ed è la Rai: con la fine di maggio spariscono per sempre le annunciatrici, ovvero le eredi rimaste delle Signorine Buonasera di un tempo. Rottamate.

 

Tra rimpianti minimi e soprattutto l’inevitabile domanda: ma c’erano ancora le annunciatrici? C’erano, diciamo che nessuna aveva la rilevanza di una Orsomando o di una Cannuli d’epoca (e che epoca), ma dentro scenari colorati intensamente facevano rapidi quanto sbarazzini elenchi di programmi in onda.

 

Via tutte, dopo 65 anni va in soffitta il metodo vero e proprio: un po’ perché si sono moltiplicati a centinaia i mezzi e modi per sapere cosa c’è in tv. E un po’, si teme, perché è diminuito drasticamente nei decenni il numero di telespettatori che ci tengono davvero a saperlo. Le Signorine attuali erano ormai un fenomeno di nicchia, ma non per questo la loro sparizione è indolore, anzi, nell’epoca dirompente dei luoghi social che sostengono milioni di cause, quasi sempre perse.

nicoletta orsomandonicoletta orsomando

 

Fa fede l’immancabile pagina Facebook che si chiama Annunciatrici Tv. Lì c’è tutto e soprattutto è andato in scena lo stillicidio di vaghe e preoccupanti notizie fino alla conferma degli ultimi giorni. Si chiude. Ci sono, per dire, anche i video dei singoli annunci.

 

Se si vanno a leggere i commenti (operazione sconsigliata, sempre, ovunque) si trovano tipi che implorano chiunque avesse registrato l’annuncio notturno alle 1.15 della ragazza di Raiuno di postarlo sulla pagina altrimenti potrebbero commettere uno sproposito.

 

marina morganmarina morgan

Tra i filmati spiccano quelli di Elisa Silvestrin, bionda, viso d’angelo, strabismo di Venere perfetto, veneta di Oderzo. Ma quella che richiama ricordi autentici è Alessandra Canale: c’è ancora, fa gli annunci, ha registrato anche lei gli ultimi: il guaio è che rispetto ai tempi d’oro è irriconoscibile e non perché sia invecchiata ma per l’esatto contrario, un ringiovanimento/ travisamento che ha del prodigioso. Di stanza a Raidue, in questi giorni ha registrato anche gli annunci che riguardano l’ormai celebre talk-show Virus: e lì si fa tombola, visto che per i noti motivi si va a chiudere anche il programma.

 

Quella della Canale è storia vissuta e sofferta: nel 2003 ci fu il primo vero accantonamento delle annunciatrici, che allora erano ancora eredi di quelle storiche: lei fece l’ultimo annuncio in diretta ma scoppiò a piangere e chiuse con “Vi voglio bene tutti” rivolto ai telespettatori: le critiche e ironie furono poi molto influenzate dal suo legame, ormai molto ex, con il discusso Amedeo Matacena, imprenditore e senatore di Forza Italia finito in mezzo a varie controversie penalmente rilevanti. Lei non si arrese e fece causa alla Rai: la vinse, venne reintegrata.

 

maria giovanna elmimaria giovanna elmi

Per non dire dell’esotica Sarita Agnes Rossi, volto annunciante per Raitre su sfondi verdi, o Dalila Pasquariello: c’erano, passavano, non disturbavano più di tanto e ora vanno in archivio. Bando comunque alle malinconie eccessive. Ce lo ricorda Claudia Andreatti, Miss Italia proprio dieci anni fa e poi delegata agli annunci di Raiuno: «Ci hanno promesso un ricollocamento, per me sarà l’occasione per provare nuove opportunità».

 

alessandra canalealessandra canalesarita agnes rossisarita agnes rossifotoricordo per le annunciatrici raifotoricordo per le annunciatrici raifotoricordo per le annunciatrici rai (2)fotoricordo per le annunciatrici rai (2)elisa silvestrinelisa silvestrin

E quindi ci si mette tutti più tranquilli, mentre qui e là sbucano già segnali resistenziali. Ieri alla Ghigliottina di Raiuno la parola da indovinare era “Buonasera” e uno degli indizi era ovviamente “Signorine”. La giovane concorrente non ne sapeva nulla, ma per gli altri l’operazione nostalgia è già iniziata.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…