rete4

DALLE RETE AL MATERASSO – IL RE-BRANDING DI RETE4 È NEGATIVO. GRASSO: ‘’FUNZIONA QUANDO L'OFFERTA È PIÙ ORIGINALE. STRADA IN SALITA PER I DUE PRODOTTI PIÙ TRADIZIONALI, I TALK PIÙ ORIENTATI ALLA POLITICA (PORRO E GRECO) - CHIAMBRETTI IN PRIMA SERATA SI ATTESTA SOLO SULLA MEDIA DI RETE, COSÌ COME BARBARA PALOMBELLI’’ – SPECCHIA: ‘’ECCO CHI ADESSO RISCHIA LA PURGA DI PIERSILVIO E CRIPPA’’

1. LA «NUOVA» RETE4 FUNZIONA QUANDO L' OFFERTA È PIÙ ORIGINALE

Aldo Grasso per Corriere della Sera

gerardo greco

 

L' esperimento più interessante della stagione della tv generalista iniziata a settembre è senz' altro quello del «re-branding» - di forma e di contenuti - di Rete4, da un canale sguaiatamente orientato al tele-populismo a un' offerta di approfondimento (e intrattenimento) più meditata. Com' è andata in questo primo semestre?

 

In termini puramente numerici l' effetto è evidente: la share nella stagione è cresciuta di quasi mezzo punto, raggiungendo in prime time il 4,4%. Per una trasformazione così radicale della rete era previsto un effetto molto diluito nel tempo, ma qualche bilancio si può già tirare. Di fatto la nuova Rete4 funziona soprattutto quando mette sul piatto un' offerta originale, non riscontrabile in altri canali, mentre fatica di più dove è meno innovativa. Per quanto riguarda la prima serata, i «pezzi forti» sono una novità e un prodotto consolidato: la prima è rappresentata da Freedom.

Oltre il confine , il programma di «esplorazioni» di Roberto Giacobbo, che ha esordito giovedì con 1.237.000 spettatori, e un ottimo 6,1% di share.

nicola porro

 

La conferma è invece rappresentata dal Quarto Grado di Gianluigi Nuzzi, che il venerdì presidia la cronaca e i gialli irrisolti, raggiungendo una platea di 1.220.000 spettatori, per una share del 6,9%. Una sfida complicata era portare Piero Chiambretti in prima serata: CR4. La repubblica delle donne in effetti si attesta solo sulla media di rete, così come l' access prime time di Barbara Palombelli.

 

gianluigi nuzzi gerardo greco

La strada è stata, almeno finora, più in salita per i due prodotti in fondo più tradizionali, i talk più orientati alla politica: su questo genere, Nicola Porro raccoglie con Quarta Repubblica 730.000 spettatori medi (pur se in crescita a dicembre), per una share del 3,9%; mentre Gerardo Greco, al timone di W l' Italia si ferma a 660.000 spettatori medi (3,6% di share).

In collaborazione con Massimo Scaglioni, elaborazione Geca Italia su dati Auditel.

 

2. MEDIASET, SHARE A PICCO SU RETE 4: ECCO CHI ADESSO RISCHIA LA PANCHINA

barbara palombelli stasera italia

Francesco Specchia per Liberoquotidiano.it

 

Odiamo dire che l' avevamo detto, ma l' avevamo detto. Oggi Mediaset è al pianto Greco, nel senso di Gerardo - Gerry - Greco, fino a pochi mesi fa simbolo della "rivoluzione" e oggi del fallimento della nuova Rete 4. E, noi purtroppo, su queste colonne, l' avevamo scritto, vergato con l' inchiostro del dubbio.

 

chiambretti marcuzzi

Nella serata di scambi d' auguri natalizi tra i dirigenti del Biscione, l' aria era quella da Ultima cena: baci e abbracci d' un formalismo imbarazzate interrotti da silenzi tonanti, calici annacquati a mezz' asta e Piersilvio Berlusconi che si lascia scappare un «ci sarà qualcosa da rivedere sui palinsesti...». Da qui, il preannuncio delle purghe. C' è Greco, appunto, finito nel cono di luce radioattiva del boss dell' informazione Mauro Crippa che non perde occasione di strapazzarlo con simpatica ferocia; e Greco è stato tolto dal suo programma Viva l' Italia (3,5% di share) dove approderà, probabilmente, il sempreverde Paolo Del Debbio, al suo ennesimo ritorno fiero e vendicativo. C' è Nicola Porro sotto osservazione che si inchioda al 4%.

 

GIACOBBO TIENE

roberto giacobbo

C'è Piero Chiambretti in CR4-La Repubblica delle donne che, con un format snaturato rispetto agli annunci fa lo stesso ascolto di quando stava in seconda serata. C' è Barbara Palombelli (che, comunque, costa meno di tutti) spesso doppiata dalla rivale Lilli Gruber su La7.

 

Regge, invece, l' ex epurato speciale Mario Giordano il quale produce un programma molto connotato al prezzo di un pacchetto di sigarette, e fa comunque il 3,6%. E tiene botta bene Freedom - Oltre il Confine con Roberto Giacobbo che totalizza 1.237.000 spettatori con il 6% di share. E qui non avevo dubbi. Anche se, diciamo, le indagini di Giacobbo (La guardia scelta del Faraone poteva essere composta dagli antichi sardi? Fu un italiano a scoprire la penicillina e non il Premio Nobel Alexander Fleming?) non attengono esattamente alla attualità politica.

 

ESPERIMENTO FALLITO

mediaset presentazione palinsesti piersilvio berlusconi mauro crippa gina nieri

Insomma, ora Houston abbiamo un problema, che si riflette nella crisi politica di Forza Italia, se si vuole. Far cambiare pelle alla rete più over 50 dell' azienda, e disancorarla dalla narrazione di Salvini (che secondo i vertici berlusconiani avrebbe attinto voti proprio grazie al canale di Lombardi) e più "di pancia" del Biscione era già difficile.

 

Rendere la stessa Rete4 una sorta di La7 virata verso il sussurro giornalistico, con pochi innesti di populismo, diventava un' operazione ardua. Hai voglia ad affermare, come ha fatto il pur bravo direttore Sebastiano Lombardi «nel periodo di rodaggio non ci interessano gli ascolti, hanno carta bianca». Niente di più falso. Gli ascolti sono il carburante della tv commerciale. Se, nel bene e nel male - come affermano gli alti dirigenti di Cologno - «il modello è Barbara D' Urso», era ovvio che alle prime avvisaglie d' insuccesso a livelli di share della prima linea "liberal" dell' informazione, la carta bianca si sarebbe macchiata del bagno di sangue degli investitori pubblicitari.

 

mauro crippa sebastiano lombardi e andrea de logu

DITTATURA DEI PALINSESTI

Inoltre, inutile girarci attorno: a Mediaset la linea degli approfondimenti la decidono Piersilvio e Crippa. Punto. Vige una dittatura dei palinsesti. Lo sanno anche i sassi. Perciò quando Gerardo Greco, in buonafede e con un contratto sontuoso in tasca, si augurò con gli amici «un futuro trasferimento del Tg4 a Roma», chi scrive pensò subito al delirio dell' ottimismo.

 

Ora a Greco è rimasto solo il tg, peraltro ben orchestrato dall' ex direttora Rosanna Ragusa; ma gli consiglierei caldamente di farsi vedere a Milano evitando l' errore di Sergio Zavoli che si ostinava a dirigere il Mattino di Napoli dal quartiere Parioli. Per il resto, appunto, l' avevamo detto...

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...