DALLO SPORT ALLO “SPORCO” - ERA UNA MEZZOFONDISTA DI BELLE SPERANZE, TRE OLIMPIADI MA NON HA SFONDATO COME AVREBBE VOLUTO, SI È RITIRATA, È CADUTA IN DEPRESSIONE DOPO AVER AVUTO UNA BAMBINA - ALL’INIZIO DI DICEMBRE DEL 2011, INFELICE E SOLA, CON UNA FAMIGLIA E UN LAVORO DA IMMOBILIARISTA CUI DEDICARSI, HA COMINCIATO A COLLABORARE CON UN’AGENZIA DI ESCORT DI LAS VEGAS…

Enrico Sisti per Repubblica

Dice di aver commesso un «huge mistake», un grosso errore, un errore clamoroso. Era una mezzofondista di belle speranze, ha partecipato a tre Olimpiadi, non ha sfondato come avrebbe voluto e forse potuto, si è ritirata, è caduta in depressione dopo aver avuto una bambina, ha cercato invano di curarsi parlando con qualche psicoterapeuta e prendendo qualche medicina (lo Zoloft). All'inizio di dicembre del 2011, infelice e sola nonostante una vita apparentemente lineare, teoricamente gratificante e socialmente inappuntabile, con una famiglia e un lavoro da immobiliarista cui dedicarsi, ha cominciato a collaborare con un'agenzia di escort di Las Vegas.

Così, senza perché ma con mille buoni motivi, a cominciare da un «imprecisato dolore qui all'altezza dello sterno». Così, tanto per buttarsi giù o, come dice lei, per degradarsi, per raggiungere quella medaglia che le era sfuggita durante l'attività agonistica, ma percorrendo la pista in senso inverso, per vedere se alla fine del tunnel c'era davvero la luce come dicevano tutti, «persino la radio del mattino», o se la tanto sbandierata fase due dell'esistenza, la rinascita, il riscatto, erano soltanto l'invenzione di un filosofo da quattro soldi sospeso fra zen e buon senso.

Dov'è l'errore, ammesso che esista, di Suzy Favor Hamilton? Scoperta dal giornalista di un sito dietro il nome di Kelly Lundy, la 44enne Favor ha dovuto gettare la pur seducente maschera. È ancora convinta che la parte di storia da cancellare sia l'ultima: «Non volevo far del male a nessuno, mi scuso. Ma era come se in qualche modo dovessi pagarla».

Per pagare aveva scelto di farsi pagare: 600 dollari l'ora, spese escluse, per una prestazione fisica, anzi per quella prestazione fisica che da atleta anziché spingerla avanti l'aveva sempre oppressa facendola soffocare tra i sogni, i suoi e quelli degli altri, ossessionata dai traguardi e dai fili di lana immaginari: «Non volevo solo vincere ma anche essere perfetta».

Il punto più alto e forse più basso della sua carriera fu la finale dei 1500 ai Giochi di Sydney 2000. Aveva il tempo migliore delle qualificate. Era la favorita. Rimase in testa sino all'inizio dell'ultima curva. Poi il crollo. A quanto pare di capire un crollo durato la bellezza di 11 anni.

«Fare la escort mi garantiva una specie di coazione a ripetere e mi faceva credere possibile allontanarmi dalla mia vita. Ora voglio solo tornare a essere una buona persona, una buona madre e una buona moglie».

Delitto e castigo, morte e resurrezione, la catabasi per tornare fra i vivi. Una sceneggiatura già pronta per Hollywood: ma da trattare con i guanti. Forse, diciamolo, Favor non ha commesso alcun errore. La verità è che non si può fare sport ad altissimo livello solo per scappare. Non si può correre a perdifiato, inseguire un record, cercare con ogni mezzo le medaglie, come è successo a lei, soltanto per essere più bella, sino a rischiare l'anoressia, continuando a rimproverarsi, a dirsi non sei abbastanza, no, così no, devi migliorare, devi essere tutto, devi essere più grande delle più grandi.

Né si può fare sport per dimenticare, o ricordare con disperazione, il suicidio di un fratello (si chiamava Dan). Lo sport non vuole pensieri. Altrimenti è solo un inganno, una fuga dalla realtà. E prima o poi la vita, con la stessa durezza di un allenamento lontano, viene a chiederti il conto. E a quel punto tutto, escort o negozio di formaggi, diventa un'espiazione, un puzzolente inferno.

 

Suzy Favor HamiltonSuzy Favor HamiltonSuzy Favor HamiltonSuzy Favor Hamilton

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...