LA DANDINI LASCIA? E RAITRE FA LO STESSO “PARLA CON ME” (MAGARI CON LA LITTIZZETTO) - PER IL DOPO-RUFFINI IN CORSA ANCHE VALZANIA. MA C’È CHI VUOLE SORGI O RIOTTA - PIROSO FURIOSO: “PERCHé NON FACCIO ‘NIENTE DI PERSONALE’? CHIEDETELO A BEPPE “COSCHETTA” (CASCHETTO, NDD)”- PRONTA L’ASSUNZIONE A RADIO1 DELLA STIMATA PUPILLA DEL BERLUSCONE GASPAROTTI - AGOSTO SUPER PER IL DT MEDIASET – CHI HA RUBATO IL CELL DI SOTTILE?…

Marco Castoro per "Italia Oggi"

1 - RAITRE, IN CORSA ANCHE VALZANIA. MA C'È CHI VUOLE SORGI O RIOTTA - Poche ore ancora e Antonio Di Bella dovrà sciogliere il nodo sulla direzione di Raitre. Accettare o no: questo è il problema. Tuttavia a viale Mazzini, per non rimanere spiazzati da un possibile (in verità più che probabile il "no grazie" da parte dell'ex direttore del Tg3), si sta già lavorando al piano b, che prevede una soluzione interna (oltre a Silvia Calandrelli e a Maria Pia Ammirati, sulla graticola da giorni, si è pensato a Sergio Valzania, l'ex direttore di Radio2 ai tempi di Fiorello) e a una soluzione esterna e di prestigio (sono circolati anche i nomi di Gianni Riotta e Marcello Sorgi).

2 - LA GIOSTRA DI PARLA CON ME - Mentre Serena Dandini dovrà scegliere tra la Rai e La7 (o meglio tra la Rai e Fandango), a viale Mazzini sono intenzionati a mandare in onda lo stesso Parla con me, anche senza la presenza della conduttrice, per la quale la porta è ancora aperta purché si stacchi dal cordone ombelicale della società produttrice.

Raitre realizzerà il programma con una produzione interna e si sta pensando perfino a Luciana Littizzetto come possibile padrona di casa. In alternativa c'è Fabio Volo (che ebbe dei contratti informali già sotto la direzione Di Bella). Altro papabile Neri Marcorè. Tuttavia, difficilmente la conduzione di Parla con me sfuggirà a un assistito della scuderia di Beppe Caschetto (sono suoi anche Victoria Cabello e Geppi Cucciari).

3 - LE DIAVOLERIE DI PIROSO - Chi ha chiesto ad Antonello Piroso il motivo per cui in questa stagione non rifarà Niente di Personale si è sentito rispondere: "Non lo so: dovreste magari chiedere a Beppe "Coschetta", che dei palinsesti de La7 ne sa di certo più di me". Piroso chiama così l'agente Caschetto. In effetti lui è rimasto tra i pochi dell'emittente di Telecom Italia media a non far parte di quella scuderia.

Piroso è sempre pungente quando gli si fanno domande sugli agenti. Perfino Lucio Presta, l'altro potente boss dei teledivi, non è sfuggito alla satira del conduttore che lo ha ribattezzato "Presta-con-gli-interessi". Comunque, nonostante i bollenti spiriti, anche quest'anno Piroso sarà ai nastri di partenza della nuova stagione di La7: andrà in onda il mercoledì sera in prima serata con il suo nuovo programma dal titolo L'avvocato del Diavolo.

4 - PRECARI IN CARRIERA - Qualcosa si muove anche alla Rai. Evviva. A quanto risulta sarebbe pronto per la firma il contratto a tempo indeterminato di Laura De Pasquale, precaria Rai, ex collaboratrice di Porta a Porta e del giornale radio (nonché stimata pupilla di Roberto Gasparotti, apprezzato consulente del premier Silvio Berlusconi), che starebbe per approdare a Radio1. E c'è perfino chi dice che alla Rai non si fanno assunzioni...

5 - IL RECUPERO DI PARIS - Dall'11 settembre non ci sarà più il notiziario sportivo in coda al Tg1 delle 20. Le notizie verranno inglobate nel tiggì. Lo spazio a disposizione di Raisport verrà occupato da 5' di recupero, una trasmissione di 5 minuti curata da Carlo Paris che intervisterà un ospite.

6 - CHI HA PRESO IL CELLULARE DI SOTTILE? - Tra i tanti gialli dell'estate c'è quello del cellulare di Salvo Sottile, perduto (o rubato) a Merano durante la terza settimana di vacanze del conduttore di Quarto Grado. Qualcuno sta già pensando di dedicare al caso una puntata del programma di Retequattro che partirà il 9 settembre.

7 - AGOSTO, FIORISCE IL BOUQUET DI MEDIASET - Il digitale terrestre comincia piano piano a carburare. A Mediaset si festeggia il raddoppio degli ascolti (+115%), arrivato ad agosto al 4.63% complessivo di share nelle 24 ore per Iris, Boing, La5, Mediaset Extra e Mediaset Italia 2.

 

z25 sergio valzaniaserena dandini Salvatore Sottilelittizzetto ROBERTO GASPAROTTI antonio preziosi Piersilvio Berlusconi

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?