daniel craig queer

"HO DATO AL PERSONAGGIO DI JAMES BOND TUTTO QUELLO CHE POTEVO" - DANIEL CRAIG DICE ADDIO ALLO SMOKING DI 007 E PARLA DEL SUO ULTIMO PROGETTO, "QUEER" DI LUCA GUADAGNINO, ADATTATO DAL ROMANZO DI WILLIAM S. BURROUGHS, IN CUI INTERPRETA UN FUGGITIVO AMERICANO DEGLI ANNI ’40 CHE SCAPPA A CITTÀ DEL MESSICO E SI INNAMORA DI UN MILITARE DELLA MARINA IN CONGEDO (ALTRO CHE BOND GIRL): "QUESTO È L'APICE DELLA MIA CARRIERA. LA DECISIONE DI CHIUDERE CON 007 È ARRIVATA QUANDO…" - VIDEO

Estratto dell'articolo di Alessandra De Tommasi per www.repubblica.it

https://www.repubblica.it/venerdi/2025/03/21/news/daniel_craig_007_luca_guadagnino_nuovo_film-424075491/?ref=RHLM-BG-P22-S1-T1

 

DANIEL CRAIG QUEER

Daniel Craig non ha dubbi: «Questo è l’apice della mia carriera». Ma chi pensa si stia riferendo alla saga di James Bond è in errore. Sta parlando invece di Queer, in sala il 17 aprile dopo la presentazione alla Mostra del cinema di Venezia. Craig, insieme al regista Luca Guadagnino e al coprotagonista Drew Starkey, in questo incontro fanno un viaggio tra i ricordi di un’esperienza umana e lavorativa «indimenticabile», parole loro.

 

L’adattamento del romanzo incompiuto di William S. Burroughs, ambientato in Messico e Sudamerica negli anni Cinquanta ma girato a Cinecittà, è un percorso sentimentale tra due uomini che cercano strade diverse nella vita. […]

DANIEL CRAIG E LUCA GUADAGNINO SUL SET DI QUEER

 

[…] Qual è stata la genesi del progetto?

Guadagnino: «A 20 anni ho preso la decisione di adattare il libro, ricostruendo il mondo dell’autore mescolandone la realtà e i suoi voli fantastici. Infatti ho parlato con il suo più grande allievo, Oliver Harris, che mi ha detto ad esempio che i ristoranti descritti come locali di Città del Messico in realtà sono quelli che Burroughs aveva visitato da ventenne in Austria. E così anch’io ho girato nella mia città natale, Palermo, i giardini botanici di Quito».

 

Dopo due film negli Stati Uniti (Bones and all e Challengers) torna in Italia. Che effetto le fa?

luca guadagnino drew starkey daniel craig - festival del cinema di venezia 2024

Guadagnino: «Di sicuro è un vantaggio essere cullato dalla tenerezza emotiva di trovarsi a casa e girare nel mio Paese, negli studi dove Federico Fellini e William Wyler, due giganti, hanno lavorato. Non ho potuto usare lo studio 5 di Cinecittà perché era occupato da colleghi, ma può succedere di tutto e incrociare ad esempio il mio buon amico Ralph (Fiennes, ndr) in abito talare che sta girando un altro progetto (Conclave, ndr).

 

Forse nel dirlo c’è un certo livello di megalomania, ma è stato divertente. Il film ha un respiro universale con un cast e una troupe proveniente da tutto il mondo che arricchisce il risultato. Confrontare i punti di vista, portare la specificità della comunità cinematografica italiana in un contesto così variegato è stato un motivo d’orgoglio per me che non ho mai in mente un tipo solo di persone o nazionalità. In questo caso eravamo inglesi, americani, tailandesi, argentini...».

daniel craig drew starkey queer

 

A proposito di grandi produzioni, Craig, com’è stato passare da 007 a una pellicola intima come questa?

Craig: «La decisione di chiudere l’esperienza con James Bond è arrivata molto prima di Queer. Ho dato al personaggio tutto quello che potevo, ho ricevuto un’opportunità incredibile e soddisfacente e sono contento che sia terminata in modo molto naturale, il prossimo capitolo sarà un nuovo inizio. E poi sono 25 anni che spero di lavorare con Luca, da quando l’ho incontrato a un party e ci ho parlato! Di solito riguardo i miei lavori e penso che avrei potuto fare meglio con un altro ciak, ma Guadagnino ci ha messo la sua magia e ne sono orgoglioso così com’è».

 

DREW STARKEY DANIEL CRAIG QUEER

[…] Guadagnino, com’è stato lavorare con Daniel Craig?

Guadagnino: «Daniel, se posso dirla tutta, è come scolpito nella celluloide, in modo raro che ho capito fin da quando l’ho visto sullo schermo in Love is the Devil (nel film del 1988 interpretava George Dyer, modello e amante di Francis Bacon, ndr). Solo chi ha questa iconicità narcisistica può reggere il silenzio sullo schermo, che – come dice lui – non è assenza di parole, ma profondità di significato».

 

Craig: «Nella scena in cui Lee prende l’eroina c’è infatti un lunghissimo momento in cui rimbomba quasi questo immenso silenzio, che in realtà è un suono enorme perché non si parla ma non vuol dire che la mente sia vuota dai pensieri».

 

DREW STARKEY DANIEL CRAIG QUEER

[…]  Craig: «Permettetemi di capovolgere la domanda e raccontare cosa si prova a lavorare con Luca, un regista raro che sa quello che vuole ma ci tiene ad ascoltare opinioni differenti, vuole fare meglio, creare più meraviglia e questa è la vera sfida stimolante sul suo set. Ti fa sentire al sicuro, in una posizione protetta e intima. Quello che ricordo è l’eccitazione di quei momenti, il turbinio di emozioni, l’energia travolgente di quel periodo, la collaborazione che richiede poche direttive e fa sentire ciascuno al posto giusto».

 

È stato importante il contesto storico del romanzo?

DANIEL CRAIG QUEER

Guadagnino: «Fondamentale, direi. Con Burroughs ho scoperto la Beat Generation da adolescente, ho avuto il mio “battesimo”, se così si può dire, in un contesto culturale audace, coraggioso e sfrontato con scrittori come Jack Kerouac, Peter Orlovsky e Allen Ginsberg. Tutti loro giocavano con le parole in uno stile del tutto nuovo di letteratura.

 

L’idea di una generazione che dopo la Seconda guerra mondiale in qualche modo si ribellasse ai valori morali imperanti era provocatoria e mi intrigava. Per me voleva dire avere uno spirito capace di arrendersi alle emozioni più primitive, senza che fossero cristallizzate nel tempo come una storia in costume, ma qualcosa in costante movimento».

DANIEL CRAIG QUEER daniel craig in queer daniel craig in queer daniel craig drew starkey queer daniel craig drew starkey queer daniel craig in queerDREW STARKEY DANIEL CRAIG QUEER daniel craig in queer drew starkey in queer daniel craig drew starkey queerDANIEL CRAIG DREW STARKEY QUEER

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...